Archivio
Cala Mariolu: Baunei fa parte dell’Italia e le sue leggi si applicano tutte, se ne facciano una ragione.

In questi ultimi giorni emerge dalle cronache un curioso modo di gestire quella perla ambientale del Mediterraneo rappresentata da Cala Mariolu.
Leggi tutto…Selvaggio Blu: TAM, GRIG e FEDERPARCHI dicono no al pagamento di un ticket per percorrere il sentiero.

La Commissione Regionale Tutela Ambiente Montano del Club Alpino Italiano, il Gruppo di Intervento Giuridico onlus e la Federparchi non sono d’accordo per il pagamento di un biglietto per percorrere il sentiero alpinistico Selvaggio Blù (Baunei, NU) e sulla chiusura alla libera fruizione della strada dell’altopiano del Golgo presso Ololbizzi.
Leggi tutto…Chiesta una folle “autorizzazione ad alienare” la zona archeologica e a uso civico del Golgo – As Piscinas?

Vicenda veramente incredibile quella che si sta sviluppando sul Supramonte di Baunei, in pieno demanio civico (legge n. 1766/1927 e s.m.i., regio decreto n. 332/1928 e s.m.i., legge n. 168/2017; legge regionale Sardegna n. 12/1994 e s.m.i., decreto Commissario Usi Civici Sardegna n. 294 del 30 dicembre 1943), intorno all’area archeologica del Golgo– As Piscinas.
Leggi tutto…L’Agenzia Argea Sardegna sospende le “chiudende” al Golgo, ma l’Inventario generale delle Terre Civiche sparisce dal sito web della Regione autonoma della Sardegna.

Baunei, Golgo-As Piscinas, Cinghialetto morto nel tentativo di superare la recinzione (giugno 2018)
Con la determinazione Servizio Territoriale Ogliastra n. 4616 del 4 settembre 2018 l’agenzia regionale Argea Sardegna ha, finalmente, sospeso l’efficacia della propria determinazione Agenzia A.R.G.E.A.- Servizio Territoriale Ogliastra n. 681 del 24 febbraio 2016 con cui aveva mutato e sospeso i diritti di uso civico nell’area del Golgo – As Piscinas di Baunei (NU) per consentire la realizzazione di servizi turistici di vario genere, concessione poi effettuata con determinazione Responsabile Servizio tecnico Comune Baunei n. 188 del 22 giugno 2016 per ben 4,79 ettari. Leggi tutto…
Ripristinate le condizioni naturali del Golgo. Ora, subito, adesso.

Baunei, Golgo – As Piscinas, Cinghialetto morto (giugno 2018)
La Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Sassari ha intimato (nota n. 8558 del 9 luglio 2018) al Comune di Baunei (NU) la rimessione in pristino dell’area del Golgo – As Piscinas in quanto sono state realizzate opere (recinzioni) senza alcuna autorizzazione storico-culturale (art. 21 del decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.), per cui i provvedimenti autorizzatori comunali sono illegittimi e da revocare, mentre le opere realizzate devono essere rimosse immediatamente. Leggi tutto…
Togliete quella maledetta recinzione dal Golgo!

Baunei, Golgo – As Piscinas, recinzione (2018)
Arriva l’estate, il caldo, l’acqua inizia a scarseggiare. Leggi tutto…
Via concessioni e recinzioni dai siti archeologici del Golgo!

Baunei, Golgo, recinzione (marzo 2018)
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (29 marzo 2018) una specifica istanza per la revoca, quantomeno parziale, della concessione di terreni a uso civico effettuata nell’area del Golgo – As Piscinas di Baunei (NU) e del relativo provvedimento di mutamento e sospensione dei diritti di uso civico per la realizzazione di servizi turistici. Leggi tutto…
Commenti recenti