Home > biodiversità, coste, difesa del territorio, mare, paesaggio, sostenibilità ambientale > Che cosa stanno combinando sulla spiaggetta di Geniò a Carloforte?

Che cosa stanno combinando sulla spiaggetta di Geniò a Carloforte?


Carloforte, Geniò, segni di mezzi meccanici (giugno 2019)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (18 giugno 2019) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti riguardo lavori di sconosciuta finalità condotti recentemente con mezzi meccanici sul terreno soprastante la spiaggetta di Geniò, sul litorale di Carloforte (SU).

Sulla spiaggetta, probabilmente in conseguenza di tali lavori, sono piovuti sensibili quantitativi di detriti.

Coinvolti il Comune di Carloforte, la Guardia costiera e la Soprintendenza cagliaritana per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio.

Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus auspica un rapido accertamento dei fatti e della legittimità o meno dei lavori.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

Carloforte, Geniò, detriti (giugno 2019)

(foto per conto GrIG, archivio GrIG)

Pubblicità
  1. G.Maiuscolo
    giugno 19, 2019 alle 7:40 am

    Bene, bene: fintanto che ci sono quelli del “Gruppo” a sorvegliare anche per noi, possiamo star tranquilli. Grazie.

    Oggi è giorno di maturità: a tutti i ragazzi i miei più sinceri auguri di buon lavoro e di miglior futuro.
    Se i giovani affronteranno con serietà i problemi e i loro impegni, anche il futuro dell’ambiente ne guadagnerà:
    se i “ragazzi saranno impegnati e seri, alla ricerca del meglio per il loro futuro, ci sarà, in futuro, un ambiente sicuramente migliore”.

    Spero, per voi, giorni radiosi.
    🙂

  2. giugno 19, 2019 alle 3:03 PM

    da Cagliaripad, 18 giugno 2019
    Carloforte, gli ecologisti chiedono spiegazioni sui recenti lavori della spiaggetta Geniò: https://www.cagliaripad.it/394153/carloforte-gli-ecologisti-chiedono-spiegazioni-sui-recenti-lavori-della-spiaggetta-genio

    _____________

    da Cagliari online, 18 giugno 2019
    “Che cosa stanno combinando sulla spiaggetta di Geniò a Carloforte?”: https://www.castedduonline.it/che-cosa-stanno-combinando-sulla-spiaggetta-di-genio-a-carloforte/

    __________

    da Il Punto Sociale, 18 giugno 2019
    Carloforte. Che cosa stanno combinando sulla spiaggetta di Geniò? https://www.ilpuntosociale.it/index.php/attualita/item/5461-carloforte-che-cosa-stanno-combinando-sulla-spiaggetta-di-genio

    __________________

    da L’Unione Sarda, 19 giugno 2019
    Carloforte. Detriti a geniò: protestano gli ecologisti.

    “Cosa stanno combinando nella spiaggetta di Geniò, a Carloforte?”. A lanciare l’allarme è l’associazione ambientalista Gruppo di Intervento Giuridico, che ha già interessato del caso il comune di Carloforte, la Guardia Costiera e la Soprintendenza per i beni archeologici, le Belle arti e il Paesaggio di Cagliari. “Abbiamo inoltrato una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti riguardo lavori di sconosciuta finalità – si legge nel comunicato del Grig – condotti recentemente da mezzi meccanici sul terreno soprastante la spiaggetta di geniò sul litorale di Carloforte. Sulla spiaggia, probabilmente in conseguenza di tli lavori, sono piovuti sensibili quantitativi di detriti”.
    Nelle vicinanze, subito sopra la piccola spiaggia, sono ancora visibilii segni del passaggio di mezzi pesanti, che probabilmente sono transitati qualche giorno fa, mentre nell’arenile sono presenti alcuni cumuli di detriti che hanno destato l’attenzione e la preoccupazione del Gruppo di Intervento Giuridico. “Auspichiamo un rapido accertamento dei fatti e della legittimità o meno dei lavori”, si legge nella nota. (A.Pa.)

  3. giugno 25, 2019 alle 7:00 PM

    si tratta di lavori d’urgenza per la prevenzione di pericoli, lavori da terminare con la rimozione dei detriti.

    Il Comune di Carloforte – Area tecnica ha, infatti, comunicato (nota prot. n. 10123 del 20 giugno 2019) che si tratta di “lavori di messa in sicurezza impartiti” con ordinanza sindacale n. 15/2019 del 26 aprile 2019, in quanto “in occasione del sopralluogo effettuato … in data 28.03.2019, anche in presenza di personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Carloforte, si accertavano le condizioni di precaria stabilità di un tratto di muro a secco posto al confine di alcune proprietà private con il demanio marittimo ed in prossimità della spiaggia in loc. Geniò, condizioni ulteriormente peggiorate dalle mareggiate da scirocco dello scorso aprile che hanno oltremodo compromesso il piede della scarpata”.

    Conseguentemente, “i massi che si presentano attualmente ai piedi della scarpata sono quelli precipitati durante le operazioni di demolizione del muro e la loro rimozione verrà sollecitata ai
    responsabili dei lavori”.

    L’Ufficio circondariale marittimo di Carloforte (nota prot. n. 3674 del 25 giugno 2019) ha effettuato un ulteriore sopralluogo in data 19 giugno 2019 e ha invitato l’Amministrazione comunale “a porre in essere ogni azione che riterrà opportuno adottare per la tutela della pubblica incolumità che, soprattutto in questo periodo estivo, frequenta la spiaggia in località Geniò”.

  4. Carlo Forte
    luglio 4, 2019 alle 11:20 am

    Au paize, le ruspe giocano in casa…. Certo che i lavori andavano fatti ma no in questo modo. I new green non sono molto diversi dai vecchi amministratori, dei quali dicevano peste e corna.

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: