Archivio
Cagliari, noi speriamo che ce la caviamo…

Un intero edifico del polo universitario cagliaritano di Sa Duchessa è venuto giù nella serata di martedi 18 ottobre 2022.
Leggi tutto…Come le amministrazioni pubbliche creano lavoro.
Spesso e volentieri la gente chiede agli amministratori pubblici posti di lavoro e si lamenta che non facciano abbastanza per combattere la disoccupazione.
Leggi tutto…Piste ciclabili, cordoli in cemento, imperizia e impunibilità.

Cagliari, Via della Pineta, un giorno di ordinario traffico sull’orlo di una crisi di nervi.
Leggi tutto…Piste ciclabili SI’, piste ciclabili NO nelle nostre città.
Dilemma di non poco conto per le amministrazioni comunali di mezza Italia: le piste ciclabili van fatte oppure no?
E, soprattutto, dove e come? Leggi tutto…
Ogni promessa è debito….ma non a Veggiano (PD).
Mobilità dolce, valorizzazione ambientale e turismo eco-compatibile sono le paroline magiche da pronunciare per sedurre il pubblico e convincerlo ad accettare colate di asfalto su sommità arginali e perfino in mezzo ai campi agricoli, in aree di assoluto pregio ambientale e fino ad oggi scampate alla pianificazione urbanistica!
Ed è così che la “Ciclovia del fiume Bacchiglione da Veggiano a Codevigo” (progetto della Provincia di Padova) sta comportando in questi giorni l’asfaltatura degli argini di Veggiano, Cervarese S.Croce, Saccolongo, Selvazzano Dentro e così via. Leggi tutto…
Percorso ciclabile o tunnel a rischio?
I ciclisti dell’associazione Città Ciclabile di Cagliari il 24 marzo scorso hanno ripulito e allargato – spontaneamente, cioè senza alcuna autorizzazione – un tunnel lungo una ventina di metri e alto poco più di uno sotto la sede stradale dell’asse mediano cittadino.
Il fine sarebbe quello di giungere lungo il Canale di Terramaini, contiguo alla zona umida di Molentargius.
Ranicchiati, spingendo la bici. Poi foto ricordo e tutti sorridenti. Leggi tutto…
Commenti recenti