Come le amministrazioni pubbliche creano lavoro.


Cagliari, Via Fiorelli, pista ciclabile

Spesso e volentieri la gente chiede agli amministratori pubblici posti di lavoro e si lamenta che non facciano abbastanza per combattere la disoccupazione.

Bene, imparino come si fa.

Ecco un esempio di splendida pista ciclabile, in Via Fiorelli, a Cagliari, finanziata con fondi comunitari del P.O.N. Metro 2014-2020 (progetto Poetto-S.Elia, corridoio 5) e progetto approvato con deliberazione Giunta municipale n. 144 del 2 ottobre 2018.

In seguito è stata approvata una variante progettuale.

La sua realizzazione ha dato lavoro a progettisti, imprese, maestranze e in futuro, se non cambierà nulla, darà lavoro a ortopedici, personale del 118, forze dell’ordine, meccanici, fiorai, chirurghi, assicuratori, carrozzieri e chissà a chi altro con la collaborazione, magari non entusiasta, di ciclisti e automobilisti.

Si può pensare a un caso isolato, ma non è così.

La perseveranza, nel fornire lavoro, si ritrova anche in Via Fleming, per esempio.

Soldi ben spesi, quindi.  

Un bel segnale per i prossimi fondi comunitari del Next Generation EU.

O no?

Gruppo d’Intervento Giuridico odv

Cagliari, Via Fleming, pista ciclabile

(foto S.D., archivio GrIG)

  1. Porico
    aprile 8, 2021 alle 10:36 am

    L’assalto alla diligenza pubblica è una calamita potente per i privi di scrupoli decisi a far soldi a qualsiasi costo. Non si capisce perché vengano definiti ancora con un delicato eufemismo “politici”.

  2. Donatella
    aprile 8, 2021 alle 2:42 PM

    Non esiste un modo per comunicare al Governo italiano e all’ Europa tutti questi bei risultati di lavori eseguiti con i fondi comunitari ? E servirebbe a qualcosa? Tutti si ficcano a eseguire lavori finanziabili con fondi comuni, che in alcuni casi avrebbero anche discrete finalità , ma poi in Italia si realizzano queste “opere d’arte” vergognose, ma se “l’Europa ” le vedesse, le approverebbe? Sono tutti d’accordo e si coprono a vicenda? E’ davvero così?

  3. Maria Ignazia Massa
    aprile 8, 2021 alle 3:22 PM

    E meno male che la pista non comportava il traforo di un monte… complimenti!

  4. Riccardo Pusceddu
    aprile 9, 2021 alle 2:58 am

    E’ un fotomontaggio, vero?

  5. valerio gennaro
    aprile 11, 2021 alle 10:18 am

    Grazie per il vostro ottimo lavoro. Serve un aiuto per creare un vostro gruppo il liguria o almeno a Genova. . O c’è già? Cordialità vivissime Valerio Gennaro

    Dr. Valerio GENNARO Medici per l’Ambiente, ISDE Genova Skype: valeriogennaro1 mail: valerio.gennaro52@gmail.com cell. 340.3436554

    Il gio 8 apr 2021, 01:08 Gruppo d’Intervento Giuridico odv ha scritto:

    > gruppodinterventogiuridicoweb posted: ” Cagliari, Via Fiorelli, pista > ciclabile Spesso e volentieri la gente chiede agli amministratori pubblici > posti di lavoro e si lamenta che non facciano abbastanza per combattere la > disoccupazione. Bene, imparino come si fa. Ecco un esempio d” >

  6. aprile 12, 2021 alle 9:48 am

    si dice da anni, e ancor più da quando è iniziata l’emergenza covid, che soldi pubblici non ce ne sono
    Allora.. come mai si fanno lavori a fuffa, scava la fossa, riempi la fossa, scava la fossa, riempi la fossa, come mai ci sono una MAREA di beni dello stato, della regione, degli enti locali, dei militari abbandonati (o li usi o li vendi eh?!?!), come mai gli stipendi e i premi dei dipendenti pubblici non sono stati ridotti di neanche un euro, anzi parlando di soldi pubblici e stipendi il buon presidente della nostra regione sono mesi che tenta (e a breve probabilmente ci riuscirà) di farsi un super staff di consulenti strapagato, che va ad aggiungersi ai dipendenti pubblici regionali, politici regionali e consulenti regionali già presenti?
    Stiamo tornando al medioevo, dove il cittadino contribuente è un mero popolano senza diritti, tutto da spremere e la dirigenza di una regione poverella come la nostra naviga nell’oro tra stipendi, premi, consulenze e…..pranzi ammassati e pagati con soldi pubblici senza precauzioni alla faccia del covid!?

  7. Mara machtub
    aprile 14, 2021 alle 4:52 PM

    Sembra impossibile che tanti imbecilli stiano in posti “di comando” e dispongano dei NOSTRI soldi a czzo di cane. Eppure tant’è. Altro magnifico esempio di imbecillità, per chi desidera ammirarlo, è la pista ciclabile Silì-Oristano. Prima o poi ci scapperà il morto.

  8. Massimo Muzzonigro
    Maggio 2, 2021 alle 6:03 PM

    Ci prendono in giro anche all’estero. Consultando questo sito russo, ho visto la foto n.7
    https://www.prikol.ru/2021/04/30/foto-prikoly-83-foto-9/
    Da non credere….

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: