Archivio
Piste ciclabili, cordoli in cemento, imperizia e impunibilità.

Cagliari, Via della Pineta, un giorno di ordinario traffico sull’orlo di una crisi di nervi.
Leggi tutto…Ma è possibile realizzare i nuovi ascensori per il Castello di Cagliari con minore impatto ambientale?
anche su Il Manifesto Sardo (“Ma è possibile realizzare i nuovi ascensori per il Castello di Cagliari con minore impatto ambientale?“), n. 238, 16 maggio 2017
Sul finire del secolo scorso, vennero pianificati a Cagliari alcuni interventi con l’intento dichiarato di migliorare la mobilità nel centro storico, in particolare i collegamenti del quartiere storico di Castello con la restante parte del centro storico di Cagliari, con l’intento di limitare il traffico veicolare privato. Leggi tutto…
Cagliari, ascensori per Castello, basta con gli scempi.
Uno dei sistemi di collegamento del quartiere storico di Castello con la restante parte del centro storico di Cagliari è dato da alcuni ascensori posti presso la Chiesa di S. Chiara, il Bastione S. Remy-Bastione S. Caterina e il Terrapieno.
Realizzati nel 1999, oltre a esser decisamente brutti, un vero corpo estraneo addossato alle mura d’impianto medievale di Castello, hanno una caratteristica costante negli anni: nonostante le assicurazioni dell’assessore di turno, funzionano decisamente male, per la gioia di residenti e turisti. In questi giorni, per esempio, ne funzionano due su quattro. Leggi tutto…
A Cagliari c’è bisogno di un piano per il centro storico, non di un parcheggio.
Si avvicina la scadenza del bando di gara per l’appalto integrato complesso per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori necessari alla realizzazione di un Sistema coordinato di parcheggi di scambio nel Centro Storico – Parco Del Cammino Nuovo (18 marzo 2014) e fervono iniziative e dibattiti in proposito.
La posizione delle associazioni ecologiste Amici della Terra e Gruppo d’Intervento Giuridico onlus è nota da tempo, è questa. Sarebbe il caso di fermarsi tutti e ricercare, tutti insieme nel rispetto delle diversità dei ruoli la soluzione migliore per il centro storico. Leggi tutto…
Il Cammino Nuovo: il progetto del percorso verde e del parcheggio (Cagliari).
Nei giorni scorsi è stato presentato dall’Amministrazione comunale di Cagliari il progetto di massima del percorso verde e del parcheggio interrato del Cammino Nuovo, sotto i bastioni di Santa Croce del Castello. Uno dei siti più suggestivi delle imponenti fortificazioni cagliaritane.
In primo luogo, dev’essere evidenziato che si tratta di tutt’altra cosa rispetto a quel progetto “Sistema coordinato di parcheggi di scambio e trasporto meccanizzato nel centro storico di Cagliari“ (qui la relazione illustrativa) presentato e difeso in tutti i modi dalle precedenti amministrazioni comunali. Allora si trattava di scale mobili di vario genere, tapis roulant, ascensori attaccati alle mura, un parcheggio e orpelli vari. Leggi tutto…
Commenti recenti