Archivio

Posts Tagged ‘Gianni Lampis’

Cacciatori e Giunta della Regione autonoma della Sardegna, tutti insieme appassionatamente.


Il 27 agosto 2022 a Tramatza (OR) si svolge il convegno “La caccia in Sardegna” promosso dalla Federcaccia sarda con la partecipazione del Presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas (Psd’Az/Lega) e dell’Assessore della Difesa dell’Ambiente Gianni Lampis (FdI).

Leggi tutto…

Il Cervo sardo è salvo, per ora.


Cervo sardo (Cervus elaphus corsicanus)

A fine marzo scorso nell’aula del Consiglio regionale della Sardegna (29 marzo 2022, seduta pomeridiana n. 206), l’Assessore della Difesa dell’Ambiente della Regione autonoma della Sardegna Gianni Lampis aveva annunciato trionfalmente il prossimo avvio di piani di abbattimento del Cervo sardo dove, a suo dire, vi sarebbero esemplari in eccesso che provocherebbero “problemi di tipo sociale, economico e anche di ordine pubblico”.

Leggi tutto…

Priorità nelle politiche ambientali.


foresta mediterranea del Sulcis

Mario Guerrini è un giornalista di grande esperienza e, soprattutto, di grande coraggio.

Leggi tutto…

Cervo sardo, l’unica idea che riescono ad avere è farlo fuori.


Cervo sardo (Cervus elaphus corsicanus)

Ecco, come a Laconi nei mesi scorsi.

Leggi tutto…

Disinvolta simbiosi politico-venatoria.


Monte di Malo, località Cima, altana di caccia

Molto probabilmente si tratta di uno dei tanti italici modi in cui si lavano le mani e ambedue si lavano la faccia.

Leggi tutto…

Che cosa non si fa in Sardegna pur di autorizzare la caccia a Lepri e Pernici.


Pernice sarda (Alectoris barbara, foto Raniero Massoli Novelli)

Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, in seguito a istanza di accesso civico e informazioni ambientali (7 ottobre 2019), ha acquisito dall’Assessorato della difesa dell’ambiente della Regione autonoma della Sardegna (nota prot. n. 21744 del 21 ottobre 2019) la documentazione concernente i censimenti faunistici effettuati delle popolazioni isolane di Lepre sarda (Lepus capensis mediterraneus)  e Pernice sarda (Alectoris barbara).

Leggi tutto…