Archivio

Posts Tagged ‘RAI’

Imma Tataranni non si fa intimidire!


L’A.N.E.V., associazione che raggruppa le aziende produttrici di energia eolica, sfida Imma Tataranni e il senso del ridicolo, ma non abbiamo alcun dubbio: sicuramente Imma Tataranni, sostituto procuratore presso la Procura della Repubblica di Matera, non si farà intimidire.

Leggi tutto…

Ambiente, coste, difesa del territorio su Radio 3.


Aquila del Bonelli (Aquila fasciata)

Domenica 6 febbraio 2022, alle ore 15.00, in onda sulle frequenze di Radio 3 RAI la trasmissione Zazà – Meridione cultura società affronta il tema della tutela dell’ambiente nel Mezzogiorno d’Italia.

Leggi tutto…

TGR Mediterraneo su Tuvixeddu.


Cagliari, Tuvixeddu, area archeologica

Cagliari, Tuvixeddu, area archeologica

Domenica 5 febbraio 2017, alle ore 12.25, TGR Mediterraneo, la trasmissione di attualità internazionale realizzata da Rai e France 3, in collaborazione con ENTV Algeria, si occupa dell’area archeologica punico-romana di Tuvixeddu, a Cagliari. Leggi tutto…

Buongiorno Regione Sardegna ospita le attività ecologiste!


Pettirosso (Erithacus rubecula)

Pettirosso (Erithacus rubecula)

Buongiorno Regione Sardegna, la trasmissione del TG 3 Sardegna dedicata all’approfondimento giornalistico, martedi 31 gennaio 2017 sarà dedicata alle attività per la difesa di ambiente e salute svolte dall’associazionismo ecologista. Leggi tutto…

TG 3 – Buongiorno Regione Sardegna su Tuvixeddu!


Cagliari, Tuvixeddu, area archeologica (tombe puniche). Sullo sfondo le "torri" del complesso Immobiliareuropea s.p.a.

Cagliari, Tuvixeddu, area archeologica (tombe puniche). Sullo sfondo le “torri” del complesso Immobiliareuropea s.p.a.

Buongiorno Regione Sardegna, la trasmissione del TG 3 Sardegna dedicata all’approfondimento giornalistico, martedi 24 gennaio 2017, sarà dedicata al presente e al futuro dell’area archeologica punico-romana di Tuvixeddu, a Cagliari. Leggi tutto…

Vogliamo un’informazione realmente libera nel servizio pubblico radiotelevisivo!


foresta mediterranea

foresta mediterranea

Nei corridoi della RAI, il servizio pubblico radiotelevisivo per cui gli italiani pagano un canone annuo ormai da tempo travestito da imposta di proprietà su radio e TV, sono sempre più forti le voci che indicano una imminente drastica riduzione degli spazi di informazione e di approfondimento sulle tematiche ambientali e sociali.

Disturbano il manovratore, ci vuol poco a capirlo. Leggi tutto…

Ambiente Italia sulla Sardegna e le prospettive per la tutela del territorio dopo le elezioni regionali.


Domus de Maria, Stagno di Pixinnì

Domus de Maria, Stagno di Pixinnì

Sabato 22 febbraio 2014, TGR “Ambiente Italia”, la storica trasmissione della RAI sui temi ambientali e della tutela del territorio, si occupa (ore 12.55 – 13.55) delle prospettive della Sardegna dopo le recenti elezioni regionali.

Tutela delle coste, pianificazione paesaggistica, speculazione energetica, dissesto idrogerologico sono alcuni argomenti alla ribalta. Leggi tutto…

La speculazione immobiliare sulle coste sarde va in onda su Rai 3.


Arbus, dune boscate di Piscinas

Giovedi 14 giugno 2012, con inizio alle ore 12.25, su RAI 3 la trasmissione TG 3 fuori TG (I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali a cura di Massimo Angius) manda in onda un ampio servizio riguardante la speculazione immobiliare sulle coste sarde realizzato da Giorgio Galleano.

Abbiamo cercato naturalmente di dargli una mano. Leggi tutto…