Home > difesa del territorio, Gruppo d'Intervento Giuridico, Italia, società, sostenibilità ambientale > Ambiente, coste, difesa del territorio su Radio 3.

Ambiente, coste, difesa del territorio su Radio 3.


Aquila del Bonelli (Aquila fasciata)

Domenica 6 febbraio 2022, alle ore 15.00, in onda sulle frequenze di Radio 3 RAI la trasmissione Zazà – Meridione cultura società affronta il tema della tutela dell’ambiente nel Mezzogiorno d’Italia.

Un approfondimento di Serena Schiffini è dedicato all’attività del Gruppo d’Intervento Giuridico per la salvaguardia del territorio.

Buon ascolto!

Gruppo d’Intervento Giuridico odv

ginepro, mare, cielo

(foto A.N.S.A., S.D., archivio GrIG)

Pubblicità
  1. febbraio 5, 2022 alle 7:56 PM

    Bello! Grazie!

  2. Maria Ignazia Massa
    febbraio 6, 2022 alle 6:44 PM

    Bella intervista! Servirà a far conoscere i problemi del rispetto dell’ambiente e l’importanza dell’attività del Grig. Ancora e sempre, grazie al Grig che ha intuito la forza della lotta basata sulle leggi esistenti!

  3. febbraio 6, 2022 alle 8:05 PM

    E’ stata davvero una bella intervista ,spero l’abbiano sentita in tanti, grazie

  4. febbraio 7, 2022 alle 3:05 PM

    qui il podcast.

    Rai Radio 3, Zazà – Meridione cultura società, Ecologia del Sud (6 febbraio 2022)

    Dal PNNR alla crisi energetica, negli ultimi tempi la questione ambientale ha ormai superato i tradizionali steccati in cui era stato confinato il suo dibattito ed è al centro della riflessione pubblica anche al Sud. Ne parliamo con Marco Armiero, storico dell’ambiente, a partire dal suo libro Wastocene (Einaudi); Stefano Deliperi presidente dell’associazione ecologista Gruppo di intervento giuridico, che intervistato da Serena Schiffini ci racconta come in Sardegna e in altre regioni italiane, in particolare nel Meridione, si occupa di tutela dell’ambiente usando le leggi e il diritto per bloccare iniziative contro il territorio; Marina Forti, giornalista, ci parla delle comunità energetiche di San Giovanni a Teduccio, quartiere ex industriale alla periferia est di Napoli; Mauro Mennuni ci porta alla scoperta della situazione di fiumi e bacini italiani da nord a sud e del loro impatto su agricoltura, industria e produzione idroelettrica, con un’intervista a Massimo Gargano, Direttore Generale ANBI Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue; infine Jacopo Giliberto, giornalista del Sole 24 Ore che si occupa di energia e ambiente, ci parla di energie rinnovabili del Mezzogiorno. Non possono mancare le rubriche di Zazà, Arcipelago Sud di Goffredo Fofi dedicato alla figura di Ignazio Buttitta e il terzo episodio del documentario radiofonico dedicato ad Angela Luca, Una stanza piena di luce di Matteo Nocera. Disco della settimana: Nicola Cruz – Prender el Alma

    https://www.raiplaysound.it/audio/2022/02/Zaza—Meridione-cultura-societa-del-06022022-c286fdaf-4ab0-4961-a277-94e6a917ef87.html

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: