Archivio

Posts Tagged ‘intervento ad opponendum’

Il T.A.R. Sardegna respinge la Saras ad Arborea.


Spatola (Platalea leucorodia, foto di Cristiana Verazza)

Spatola (Platalea leucorodia, foto di Cristiana Verazza)

Il T.A.R. Sardegna, con la sentenza Sez. II, 2 ottobre 2015, n. 1057, ha respinto il ricorso della Saras s.p.a. contro la dichiarazione di improcedibilità (prot. n. 19132 del 9 settembre 2014) emessa dal Servizio S.A.V.I. della Regione autonoma della Sardegna quale drastica conclusione della procedura di valutazione di impatto ambientale (V.I.A.) relativa al progetto di perforazione esplorativa per la ricerca di gas naturale a due passi dallo Stagno di S’Ena Arrubia. Leggi tutto…

1 luglio 2015, con Arborea, anche davanti al T.A.R.


Cagliari, manifestazione contro il "progetto Eleonora" (29 luglio 2014)

Cagliari, manifestazione contro il “progetto Eleonora” (29 luglio 2014)

Noi siamo con Arborea.

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus aderisce al sit-in promosso dal Comitato “No al progetto Eleonora”

l’1 luglio 2015 (dalle ore 10.00) in Piazza del Carmine, a Cagliari, davanti al T.A.R. Sardegna in occasione dell’udienza di discussione del ricorso Saras s.p.a. contro la dichiarazione di improcedibilità (prot. n. 19132 del 9 settembre 2014) emessa dal Servizio S.A.V.I. della Regione autonoma della Sardegna quale drastica conclusione della procedura di valutazione di impatto ambientale (V.I.A.). Leggi tutto…

Stop alla speculazione immobiliare sul litorale di Villa Rey (Castiadas).


Castiadas, cantiere ristrutturazione e ampliamento Hotel Villa Rey (2007)

Castiadas, cantiere ristrutturazione e ampliamento Hotel Villa Rey (2007)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha effettuato, grazie al prezioso operato dell’avv. Rosalia Pacifico del Foro di Cagliari, un intervento ad opponendum davanti al T.A.R. Sardegna avverso i ricorsi n. 967/2012 e n. 536/2013 della società immobiliare romana Le Palme s.r.l. riguardo i dinieghi di autorizzazione paesaggistica in sanatoria degli organi periferici del Ministero per i beni e attività culturali all’ampliamento del complesso turistico-edilizio “La Villa del Re” (già Hotel Villa Rey), sul litorale di Castiadas (CA), in base alla legge regionale n. 4/2009 e s.m.i. (il c.d. piano per l’edilizia).

All’udienza del 5 febbraio 2014 l’Avvocato dello Stato Giandomenico Tenaglia ha chiesto che vengano acquisiti gli atti del procedimento penale in corso relativo ai lavori del cantiere edilizio avviato alcuni anni or sono.  Leggi tutto…

No alla speculazione energetica nella piana di Cossoine e Giave!


Cossoine, Campu Giavesu, indicazione area progettuale

Cossoine, Campu Giavesu, indicazione area progettuale

 

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, grazie al prezioso operato dell’avv. Claudia Basciu del Foro di Cagliari, ha inoltrato (18 luglio 2013) specifico intervento ad opponendum avverso il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica esperito dalla Energogreen Renewables s.r.l. (Gruppo Fintel Energia Group s.p.a.) che intende realizzare una centrale solare termodinamica (potenza 30 MW) su oltre 160 ettari di Campu Giavesu, nel paesaggio agricolo fra Cossoine e Giave (SS). Leggi tutto…