Archivio

Posts Tagged ‘Gruppo d’Intervento Giuridico’

Traffico illecito di rifiuti fra Toscana e Sardegna.


La Direzione distrettuale antimafia di Cagliari e i Carabinieri del N.O.E. di Cagliari, Firenze e Brescia hanno scoperto un traffico illecito di rifiuti speciali di origine tessile che han portato oltre 130 mila tonnellate di rifiuti prodotti nella zona industriale di Prato a esser raccolti in balle e trasportati in Sardegna, nella zona industriale di Macchiareddu (CA) e in un’area pubblica di rilievo naturalistico sui monti di Villagrande Strisaili (NU), posta sotto sequestro preventivo.

Leggi tutto…

Torbiere del Sebino, si cambi subito la guida inadeguata della Riserva naturale: gli scempi non hanno fine.


Riserva naturale Torbiere del Sebino, taglio alberi (genn. 2022)

La Riserva naturale delle Torbiere del Sebino non è il «giardino di casa» del presidente dell’ente di gestione, eppure, nonostante si parli di un grande e prezioso bene pubblico inserito da decenni tra i siti di rilevanza internazionale, il presidente Gianbattista Bosio lo sta gestendo con una modalità privatistica.

Leggi tutto…

Il T.A.R. Sardegna blocca la caccia a Tortora selvatica, Moriglione e Pavoncella.


Moriglione (Aythya ferina)

Il T.A.R. Sardegna, con ordinanza Sez. I, 17 settembre 2021, n. 284, ha confermato la sospensione della caccia alla Tortora selvatica (Streptopelia turtur), già disposta con decreto presidenziale Sez. I, 1 settembre 2021, n. 259, e ha ampliato la sospensione della stagione venatoria per Moriglione (Aythya ferina) e Pavoncella (Vanellus vanellus).

Leggi tutto…

Il T.A.R. Sardegna sospende la preapertura della stagione venatoria alla Tortora.


Tortora selvatica (Streptopelia turtur)

Il T.A.R. Sardegna, con decreto presidenziale Sez. I, 1 settembre 2021, n. 259 ha sospeso con effetto immediato il decreto assessoriale n. 6846/13 del 23 agosto 2021 relativo al calendario venatorio regionale 2021-2022 nella parte in cui prevedeva la caccia alla Tortora selvatica (Streptopelia turtur) con un assurdo carniere potenziale di 539.805 capi abbattibili dai 35.987 cacciatori autorizzati.

Leggi tutto…

La Riserva Naturale Torbiere del Sebino (BS) alle prese con una gestione privatistica totalmente inadeguata.


Torbiere del Sebino

Le associazioni ambientaliste: la misura è colma.

Leggi tutto…

Canneti e zone umide sempre più a rischio sul lago di Garda.


Manerba, zona umida

Le zone umide, che siano permanenti o temporanee, con acqua stagnante o corrente, rappresentano ecosistemi importantissimi e custodiscono habitat fondamentali per tantissime specie di pesci, anfibi e uccelli acquatici, molti dei quali si fermano in questi spazi durante le migrazioni stagionali.

Leggi tutto…