Il T.A.R. Sardegna sospende la preapertura della stagione venatoria alla Tortora.

Il T.A.R. Sardegna, con decreto presidenziale Sez. I, 1 settembre 2021, n. 259 ha sospeso con effetto immediato il decreto assessoriale n. 6846/13 del 23 agosto 2021 relativo al calendario venatorio regionale 2021-2022 nella parte in cui prevedeva la caccia alla Tortora selvatica (Streptopelia turtur) con un assurdo carniere potenziale di 539.805 capi abbattibili dai 35.987 cacciatori autorizzati.
Infatti, il T.A.R. Sardegna ha accolto l’istanza cautelare presentata dall’avv. Carlo Augusto Melis Costa, del Foro di Cagliari, per conto delle associazioni ambientaliste Gruppo d’Intervento Giuridico, WWF Italia, Lega per l’Abolizione della Caccia, E.N.P.A., L.A.V., LIPU-BirdLife Italia, LNDC Animal Protection, che hanno impugnato il calendario venatorio regionale sardo 2021-2022 in merito alle previsioni con abnormi carnieri potenziali della caccia alla Tortora selvatica, del Moriglione (Aythya ferina), della Pavoncella (Vanellus vanellus) e della Beccaccia (Scolopax rusticola).
Il Giudice amministrativo sardo, seppure in sede cautelare, è stato molto chiaro: “considerato che il danno grave ed irreparabile sussiste … per la prevista apertura della caccia, nelle date del 2 e del 5 settembre, nei confronti della Tortora selvatica (Streptopelia turtur), tenuto conto che, pur con le limitazioni previste dalla Regione, è consentito comunque l’abbattimento fino a 14 capi a stagione per ogni cacciatore e che peraltro l’anticipazione della stagione venatoria è stata prevista solo per pochissime specie animali”.
La sospensione della caccia per Moriglione (ben 107.961 capi abbattibili dai 35.987 cacciatori), Pavoncella (ben 899.675 capi abbattibili dai 35.987 cacciatori), e Beccaccia (ben 719.740 capi abbattibili dai 35.987 cacciatori), sarà discussa all’udienza del 14 settembre 2021.
Sono state respinte dal T.A.R. Sardegna le argomentazioni della Regione autonoma della Sardegna e delle associazioni venatorie Associazione Nazionale Libera Caccia e Federcaccia (soggetti interventori ad opponendum) e sono stati vani i penosi ostacoli frapposti dalla ritardata pubblicazione del calendario venatorio sul B.U.R.A.S. n. 49 del 26 agosto 2021.
La preapertura della caccia alla Tortora del 2 e del 5 settembre 2021 in Sardegna (come in altre regioni: Sicilia, Calabria, Marche, Abruzzo) non ci sarà.
Gruppo d’Intervento Giuridico odv, WWF Italia, Lega per l’Abolizione della Caccia, E.N.P.A., L.A.V., LIPU-BirdLife Italia, LNDC Animal Protection

(foto L.A.C., S.D., archivio GrIG)
“Gli incendi, l’inquinamento, la deriva dei continenti, il COVID”…. ci mancava pure Il T.A.R. che fa rispettare la legge!! Poveri cacciatori vessati dalle ideologie preconcette…
Grazie GrIG !!!
😃🐥🐥
A.N.S.A., 2 settembre 2021
Stop dal Tar alla caccia alla tortora in Sardegna.
Sospensiva per le giornate del 2-5/9, udienza di merito il 14. (https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2021/09/02/stop-dal-tar-alla-caccia-alla-tortora-in-sardegna_bd13ccc7-7c37-4c0d-95ac-2a74ffcadc47.html)
Il Tar di Cagliari, con decreto presidenziale della prima sezione, ha sospeso il decreto assessoriale del 23 agosto 2021 relativo al calendario venatorio regionale 2021-2022 nella parte in cui prevedeva la caccia alla Tortora selvatica (Streptopelia turtur) con un arniere potenziale di 539.805 capi abbattibili dai 35.987 cacciatori autorizzati. La preapertura della caccia alla Tortora del 2 e del 5 settembre, come in altre regioni, non ci sarà in Sardegna.
Accolta l’istanza cautelare presentata dall’avv. Carlo Augusto Melis Costa, per conto delle associazioni ambientaliste Gruppo d’Intervento Giuridico, WWF Italia, Lega per l’Abolizione della Caccia, E.N.P.A., L.A.V., LIPU-BirdLife Italia, LNDC Animal Protection, che hanno impugnato il calendario venatorio regionale sardo 2021-2022 in merito alle previsioni “con abnormi carnieri potenziali della caccia alla Tortora selvatica, del Moriglione (Aythya ferina), della Pavoncella (Vanellus vanellus) e della Beccaccia (Scolopax rusticola)”.
La sospensione della caccia per Moriglione (ben 107.961 capi abbattibili dai 35.987 cacciatori), Pavoncella (ben 899.675 capi abbattibili dai 35.987 cacciatori), e Beccaccia (ben 719.740 capi abbattibili dai 35.987 cacciatori), sarà discussa all’udienza del 14 settembre.
______________________
da You TG, 1 settembre 2021
Ricorso ecologista, il Tar blocca la caccia alla tortora selvatica in Sardegna: https://www.youtg.net/canali/in-sardegna/39155-ricorso-ecologista-il-tar-blocca-la-caccia-alla-tortora-selvatica-in-sardegna
_____________________
da Cagliari online, 1 settembre 2021
Vittoria degli ecologisti, stop alla caccia alla tortora in Sardegna: https://www.castedduonline.it/ecologisti-caccia-tortora-sardegna/
_____________________
da L’Unione Sarda, 2 settembre 2021
Stop del Tar alla caccia alla tortora selvatica in Sardegna.
Oggi e il 5 settembre non si potrà sparare, l’udienza di merito prevista per il 14 settembre: https://www.unionesarda.it/news-sardegna/stop-del-tar-alla-caccia-alla-tortora-selvatica-in-sardegna-yadku4c6
____________________________
da La Nuova Sardegna, 2 settembre 2021
Stop alla caccia alla tortora in Sardegna: lo ha deciso il Tar.
I giudici amministrativi hanno accolto il ricorso ambientalista. Salta la preapertura della stagione dal 2 al 5 settembre: https://www.lanuovasardegna.it/regione/2021/09/02/news/stop-alla-caccia-alla-tortora-in-sardegna-lo-ha-deciso-il-tar-1.40658685
________________________
da Sardinia Post, 2 settembre 2021
Il Tar dà ragione agli ambientalisti sardi: ‘Sospesa la caccia alla tortora selvatica’: https://www.sardiniapost.it/ambiente/il-tar-da-ragione-agli-ambientalisti-sardi-sospesa-la-caccia-alla-tortora-selvatica/
______________________________
da Alghero Live, 2 settembre 2021
Il T.A.R. Sardegna sospende la preapertura della stagione venatoria alla Tortora.: http://algherolive.it/2021/09/02/il-t-a-r-sardegna-sospende-la-preapertura-della-stagione-venatoria-alla-tortora/
_______________________
da Buongiorno Alghero, 2 settembre 2021
POLVERI BAGNATE PER LE DOPPIETTE SARDE: IL TAR SOSPENDE LA CACCIA ALLA TORTORA NELLE GIORNATE DEL 2 E 5 SETTEMBRE: https://www.buongiornoalghero.it/contenuto/0/11/177443/polveri-bagnate-per-le-doppiette-sarde-il-tar-sospende-la-caccia-alla-tortora-nelle-giornate-del-2-e-5-settembre
_____________________
da Big Hunter, 2 settembre 2021
SARDEGNA. NIENTE TORTORA IN PREAPERTURA: https://www.bighunter.it/Caccia/ArchivioNews/tabid/204/newsid730/29368/Default.aspx
da La Nuova Sardegna, 3 settembre 2021
Caccia: fuoco incrociato sulla Regione.
Lo stop imposto dal Tar dà ragione agli ambientalisti ma fa infuriare le doppiette: https://www.lanuovasardegna.it/regione/2021/09/03/news/caccia-fuoco-incrociato-sulla-regione-1.40665632
In compenso , causa covid, proroga delle licenze di caccia e porto d’armi al 2022 !!
praticamente politici e cacciatori faranno di nuovo melina sino all’ultimo giorno utile anche per la nobile stanziale, i mitici censimenti appariranno solo all’ultimo secondo per “fregare i ricorsi degli animalari”…. questa è la politica di salvaguardia della fauna selvatica sarda da parte di questi statisti lungimiranti.
sono preclari esempi di pateticità amministrativa 🙂