Archivio
Il “sacco” dell’Amazzonia e la sorte della Terra, fra vanesi, cialtroni e delinquenti.
Il Brasile vende la propria anima verde.
Un nuovo disastro ambientale per il Brasile e per l’intera Terra è in dirittura d’arrivo. Leggi tutto…
Nuova Guinea e Brasile, cresce la devastazione della Foresta tropicale.
Pessime notizie per le Foreste tropicali.
La distruzione del manto forestale nella Nuova Guinea occidentale, controllata dall’Indonesia, prosegue incessante per ampliare le piantagioni di Palma da olio. L’olio di palma è ormai un vero e proprio affare e le complicità del governo indonesiano con le società che praticano la deforestazione più selvaggia è palese. Il lucro è il loro filo conduttore. Leggi tutto…
21 marzo 2015, Giornata internazionale delle foreste.
L’Assemblea generale dell’O.N.U. ha deciso nel 2013 che il 21 marzo sia la Giornata Internazionale delle Foreste.
La ricorrenza ha l’obiettivo di accresce la consapevolezza verso l’importanza che il patrimonio forestale ha per la sopravvivenza di tutta la nostra cara, vecchia, unica Terra. Leggi tutto…
L’Amazzonia fa respirare la Terra, ma la stanno massacrando.
La ricerca dell’oro e l’attività estrattiva sta ponendo in serio rischio la foresta pluviale dell’Amazzonia.
La modifica del codice forestale del Brasile, effettuata nel 2012, prevede una riduzione dei controlli sulla deforestazione. Leggi tutto…
Foresta pluviale a rischio in Brasile!
Approvata definitivamente dai due rami del Parlamento la modifica del codice forestale del Brasile, oggi la foresta pluviale dell’Amazzonia è fortemente a rischio. Nelle mani del Presidente Dilma Roussef una scelta fondamentale per le sorti della Terra.
Gruppo d’Intervento Giuridico onlus
da www.salvaleforeste.it, 26 aprile 2012
Il Brasile consegna l’Amazzonia ai criminali. Leggi tutto…
Enel e Impregilo unite contro la foresta amazzonica, in Colombia.
Il gruppo Enel s.p.a. (tramite la controllata Endesa s.p.a.) e l’Impregilo s.p.a. stanno realizzando una centrale idroelettrica a El Quimbo, in Colombia. Ai danni della Riserva Forestale Amazzonica e di migliaia di residenti locali. Speculatori internazionali, distruttori di habitat preziosi e di comunità locali.
Se volete, potete far sapere al gruppo ENEL s.p.a. che cosa ne pensate scrivendo all’indirizzo di posta elettronica csr@enel.com, inviando per conoscenza a grigsardegna5@gmail.com. Daremo spazio alle vostre voci.
Gruppo d’Intervento Giuridico
da www.salvaleforeste.it, 4 aprile 2012
Le foreste dell’Enel. Leggi tutto…
Foresta pluviale minacciata in Brasile, forse salvata all’ultimo minuto in Nuova Guinea.
E’ sempre molto critica la situazione della foresta pluviale tropicale del Brasile, uno dei grandi polmoni verdi della Terra a rischio deforestazione, mentre il governo della Papua Nuova Guinea ha sospeso i permessi di deforestazione sulle terre collettive. Un buon segnale, in attesa delle conclusioni della commissione d’inchiesta sulla tutela dei diritti delle collettività tribali.
C’è ancora moltissimo da fare per fermare questa vera e propria follìa umana.
Gruppo d’Intervento Giuridico Leggi tutto…
Commenti recenti