Archivio

Posts Tagged ‘Porto Venere’

Palmaria, sequestrato il cantiere per la nuova struttura balneare. Ora la procedura deve iniziare daccapo.


Portovenere, Isola di Palmaria, cava Carlo Alberto dismessa

I Carabinieri Forestale hanno posto sotto sequestro penale (15 aprile 2023) il cantiere avviato sull’Isola di Palmaria nell’area ex cava Carlo Alberto per la realizzazione di un centro turistico balneare.

Leggi tutto…

L’amministrazione comunale di Porto Venere imparerà finalmente qualcosa?


Gheppio (Falco tinnunculus)

La Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Genova ha rapidamente risposto (nota prot. n. 483 del 13 gennaio 2022) all’istanza (10 gennaio 2022) inviata dal Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) per inibire l’alienazione – prevista mediante asta pubblica il prossimo 31 gennaio 2022 – di un sito di grande interesse ambientale, paesaggistico e storico-culturale in località Crocetta, in Comune di Porto Venere (SP).

Leggi tutto…

L’amministrazione comunale di Porto Venere non può vendere il sito della Crocetta.


macchia meditarranea (Ginestre, Olivastri, Cisto)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato una specifica istanza (10 gennaio 2022) per inibire l’alienazione – prevista mediante asta pubblica il prossimo 31 gennaio 2022 – di un sito di grande interesse ambientale, paesaggistico e storico-culturale in località Crocetta, in Comune di Porto Venere (SP).

Leggi tutto…

Palmaria non può subire una pesante antropizzazione.


Portovenere, Isola di Palmaria, cava Carlo Alberto dismessa

Sono arrivate le prime risposte all’istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione provvedimenti inoltrata (5 dicembre 2021) dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) riguardo il progetto recentemente presentato per la riqualificazione dell’area ex cava Carlo Alberto con ristrutturazione del fabbricato esistente e realizzazione di stabilimento balneare con servizio di ristorazione, piscina, aree relax e fitness da parte della società milanese Palmaria Experience s.r.l.

Leggi tutto…

No allo stravolgimento di Palmaria!


Portovenere, Isola di Palmaria, cava Carlo Alberto dismessa

Palmaria è un’isoletta di nemmeno 2 chilometri quadrati.

Leggi tutto…

L’amministrazione comunale di Porto Venere non può vendere proprio nulla.


E’ pervenuta rapidamente la risposta della Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Genova (nota prot. n. 105 del 7 gennaio 2021) all’istanza inviata (2 gennaio 2021) dall’associazione ecologista Gruppo d’intervento Giuridico odv per inibire l’alienazione di centoquattro metri quadri di Piazza Spallanzani, all’incrocio fra Via Vittoria e Via Colonna, nel centro storico di Porto Venere, inseriti nell’aggiornamento del piano delle alienazioni immobiliari e delle valorizzazioni 2021-2023,  approvato dal Consiglio comunale con la deliberazione n. 58 del 22 dicembre 2020.

Leggi tutto…

Come vendere un pezzo dell’identità di Porto Venere.


Porto Venere, Piazza Spallanzani

E’ una parte del centro storico di Porto Venere, sulla costa ligure, di fronte all’Isola Palmaria, tuttora a rischio speculazione.

Leggi tutto…