Archivio

Posts Tagged ‘Danimarca’

Il massacro dei Globicefali.


Mentre il Giappone riprende spudoratamente la caccia a fini commerciali delle Balene, da secoli procede senza particolari intoppi, se non proteste internazionali, il Grindadráp, la sanguinaria caccia al Globicefalo (Globicephala melas) – più raramente anche alla  Balena dal naso a bottiglia (Hyperoodon ampullatus) e al Delfino dai fianchi bianchi atlantico (Lagenorhynchus acutus) – sulle  Isole Fær Øer, arcipelago situato nell’Oceano Atlantico appartenente alla Danimarca, ma non appartenente all’Unione europea.

Leggi tutto…

Adotta un Danese, aiutalo!


Rendiamoci conto che c’è chi al mondo sta veramente male. Leggi tutto…

C’è del marcio in Danimarca. Ed è parecchio.


Leone (Panthera leo).   I Leoni stanno certo meglio nella savana piuttosto che nei circhi.

Leone (Panthera leo). I Leoni stanno certo meglio nella savana piuttosto che negli zoo.

I responsabili dello zoo di Copenaghen hanno proprio deciso di salire alla ribalta internazionale nel peggiore modo possibile.

Non contenti di quanto hanno combinato poco più di un mese fa, hanno deciso di rilanciare.

Come tutti ricordiamo, nel febbraio scorso un giovane esemplare di Giraffa è stato abbattuto a pistolettate per evitare che si riproducesse e perché sottraeva spazio vitale alle altre Giraffe, rifiutando ogni offerta di sistemazione presso altri zoo disponibili.

Leggi tutto…

C’è del marcio in Danimarca.


In Italia siamo abituati a pensare che negli altri Paesi europei considerati civili il rapporto con gli altri animali – e il rispetto – sia sempre migliore di quanto sappiamo fare noi.

Le cose non stanno proprio così. Leggi tutto…

Pesante impatto delle centrali eoliche sull’avifauna selvatica.


Danimarca, rapace ucciso da aerogeneratore eolico (6 maggio 2013)

Danimarca, rapace ucciso da aerogeneratore eolico (6 maggio 2013)

Con buona pace della Royal Society for the Protection of Birds e dell’informazione pro eolico, le centrali eoliche hanno un pesante impatto sull’avifauna selvatica, in particolare sui rapaci.

Ormai l’impatto degli aerogeneratori sull’avifauna è oggetto di pronunce giurisprudenziali (vds. Cons. Stato, sez. VI, 26 marzo 2013, n. 1674) e di ricerche sempre più approfondite.

Giustamente sono vietate nuove centrali eoliche nelle zone di protezione speciale (art. 5, comma 1°, lettera l, del D.M. Ambiente 17 ottobre 2007).

Ma sono le immagini provenienti da Creta e dalla Danimarca a esser molto più esplicite di ogni ricerca in materia. Leggi tutto…