Corsi e seminari di diritto ambientale, una bella esperienza!


seminari di diritto ambientale 2018

Con l’appuntamento dello scorso venerdi 16 novembre 2018 relativo alle valutazioni di impatto ambientale, si è concluso il ciclo dei Seminari autunnali di diritto ambientale 2018 promosso dalle associazioni ecologiste Amici della Terra e Gruppo d’Intervento Giuridico onlus.

Anche quest’anno 33 partecipanti ai vari seminari, fra amministratori e funzionari pubblici, liberi professionisti, studenti, semplici cittadini che han voluto acquisire fondamenti e nozioni su alcune delle più rilevanti tematiche del diritto ambientale.

Dal 1993 sono quasi 1.600 i partecipanti (diverse persone han frequentato più volte) alle numerose edizionidei corsi e dei seminari di diritto ambientale.

Sassari, Seminario sui provvedimenti in materia di abusivismo edilizio, 2012

Abusivismo edilizio, tutela del paesaggio e delle coste, valutazioni di impatto ambientale, demani civici e diritti di uso civico, pianificazione paesaggistica e territoriale, gestione dei rifiuti, caccia e tutela degli “altri” animali, boschi e difesa del suolo, diritto all’informazione ambientale, partecipazione al procedimento amministrativo, istituti di mediazione, tutela giurisdizionale dell’ambiente sono i vari ambito del diritto ambientale trattati nei vari corsi e seminari promossi di volta in volta a Cagliari, Sassari e Oristano, grazie al contributo competente e gratuito dei docenti.

Un’esperienza formativa molto gratificante per chi la promuove, un’opportunità di arricchimento culturale e professionale, tuttora unica in Sardegna e piuttosto rara nel resto d’Italia.

Grazie alle tante persone che, nelle diverse forme, han reso possibile questo piccolo-grande risultato.

Ad meliora et maiora semper.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

(foto GrIG, archivio GrIG)

  1. Mauro Mudadu
    novembre 20, 2018 alle 11:49 am

    Ci sarà la possibilità di organizzare i corsi anche a Sassari?

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: