Avviate le demolizioni degli abusi edilizi dei Casamonica.
Bella pagina di legalità quella che si è aperta (finalmente) il 20 novembre 2018 a Roma.
L’Amministrazione comunale Raggi (M5S) ha avviato le demolizioni delle ville abusive del clan imprenditoriale dei Casamonica, ben noto alle cronache per svariate imprese criminali.
Otto ville realizzate “in palese violazione di regolamenti edilizi, vincoli paesaggistici, ferroviari ed archeologici”, con ordinanze di demolizione che dovevano essere eseguite “da almeno 20 anni”.
Era ora.
Plauso al sindaco Virginia Raggi e sostegno per un’attività di ripristino della legalità e dell’ambiente che deve continuare fino in fondo.
Gruppo d’Intervento Giuridico onlus
da Roma Today, 20 novembre 2018
VIDEO | Quadraro, colpo ai Casamonica: otto villini sequestrati. Raggi: “Operazione storica”.
L’operazione condotta dalla Polizia Locale di Roma all’alba di oggi, martedì 20 novembre, al Quadraro. In prima fila la Sindaca Virginia Raggi. (Veronica Altimari)

da Il Fatto Quotidiano, 20novembre 2018
Un corteo di ruspe in dotazione al Comune di Roma è partito dal centro carni di Tor Sapienza, con l’obiettivo di buttare giù gli otto fabbricati. A bordo di una di queste il primo cittadino che, insieme al comandante della Polizia LocaleAntonio Di Maggio, ha fortemente voluto l’operazione. (Vincenzo Bisbiglia)
Alcune delle ordinanze di demolizione risalgono addirittura agli anni Ottanta. Ma le regge dei “sovrani di Roma sud” nessuno aveva avuto mai il coraggio di toccarle. Pompose, kitsch e pure abusive, le ville dei Casamonica nel feudo del quartiere Quadraro dovevano essere buttate giù da tempo, da almeno 20 anni. Invece, solo oggi il Comune di Roma è stato in grado di sferrare un duro colpo al clan sinti, anche sulla scia delle maxi-operazioni di Procura di Roma e carabinieri portate a termine negli ultimi mesi e del risalto mediatico ottenuto da alcuni fatti di cronaca, come il raid al Roxy bar di via Barzilai alla Romanina, il primo aprile 2018. Che poi, mafia o non mafia, gli abusi edilizi restano tali, e questi erano certi e certificati da decenni.
Una vera e propria operazione militare della polizia locale di Roma Capitale. “Quella di oggi è una giornata storica per la città di Roma e per i romani” scrive su facebook la sindaca Virginia Raggi. “Ho voluto partecipare alle operazioni di sgombero e abbattimento per manifestare la presenza delle Istituzioni al fianco dei cittadini nella lotta all’illegalità e alla criminalità – scrive Raggi su Facebook – Noi non abbassiamo lo sguardo. Si tratta dell’operazione più imponente contro la criminalità mai realizzata dai caschi bianchi di Roma. Quelle villette erano da 30 anni lì, realizzate in palese violazione di regolamenti edilizi, vincoli paesaggistici, ferroviari ed archeologici. Alcune case avevano persino inglobato interi tratti dello storico acquedotto felice”. La Raggi ha tenuto una conferenza stampa al VII municipio con il presidente della commissione Antimafia Nicola Morra.
Sul posto è corso anche il ministro dell’Interno Matteo Salvini che nei giorni scorsi aveva annunciato un’operazione simile per la prossima settimana. “Piano piano stiamo riportando pezzi di città alla legalità –dice il vicepresidente del Consiglio – E’ un bel segnale per Roma, non è il primo e non sarà l’ultimo. Le regole tornano ad essere rispettate. Non sono entrato nelle villette per non intralciare il lavoro delle forze dell’ordine,ma da quello che si vede è emerso lo spazio abbondante occupato e lo sfarzo alle spalle degli altri. La pacchia è finita”.
L’area è quella adiacente a via del Quadraro, alle spalle del Parco di Torre del Fiscale e adiacente alla ferrovia Roma-Napoli, in parte proprietà del demanio delle Fs, dove i Casamonica – e le loro ramificazioni in Di Silvio, Spada e Spinelli –hanno ottenuto i diritti di superficie. Otto ville in tutto ai civici 106 e 108, tutte su due livelli, che vanno dai 150 ai 400 mq totali.Un unico vasto comprensorio di famiglia. Una di queste abitazioni risulterebbe intestata a Luciano Casamonica, pluripregiudicato del quale gli inquirenti negli anni scorsi hanno documentato anche collegamenti con la ‘ndrangheta. Le abitazioni sono tuttora abitate dalle famiglie di alcuni dei capi arrestati durante l’ultima ondata del luglio scorso, situazione che nei giorni scorsi ha creato non poche preoccupazione fra i vertici di via della Consolazione.
Questa mattina, un corteo di ruspe in dotazione al Comune di Roma è partito dal centro carni di Tor Sapienza in direzione Quadraro, con l’obiettivo di buttare giù, uno ad uno, tutti gli otto fabbricati. A bordo di una di queste, la sindaca Virginia Raggi, che insieme al comandante della Polizia Locale, Antonio Di Maggio, ha fortemente voluto l’operazione odierna, anche in risposta ai proclami del ministro dell’Interno, Matteo Salvini, che aveva annunciato un’operazione simile fra una settimana. Al seguito, oltre 500 agenti di polizia locale, che rispondono a 8 comandanti di gruppo (ognuno al comando di una squadra, una per villa) e altri presenti all’interno dell’ufficio mobile di coordinamento e ai confini della zona rossa.
La famiglia sinti è molto radicata nel quadrante sud-est della Capitale, sulla direttrice della viaTuscolana, da Arco di Travertino fino alla Romanina. A vicolo Porta Furba, ad esempio, nel luglio scorso sono stati arrestati Giuseppe Casamonica e i suoi adepti. Altre “cellule” sono dislocate fra Cinecitta’, Don Bosco, Morena e La Romanina. Proprio in quest’ultima zona, altro “feudo” del clan sinti, la Polizia Locale ha documentato un’altra serie di abusi annosi – e mai demoliti – come quelli di via Domenico Baccarini 50, 52 e 58, dove le demolizioni si attendono addirittura dal 1977. Il loro patrimonio immobiliare, secondo la Dia, supererebbe i 90 milioni di euro.

(foto da mailing list sociale, S.D., archivio GrIG)
Finalmente! Perché fino a “ieri” non si è fatto niente? Perché alla notizia i “giornaloni” e le TV (la 7 ultimo serrvizio d’apertura) non hanno dato il giusto rislato?
In Italia c’è una sterminata moltitudine di GIORNALAI … I Giornalisti, invece, si contano sulle punta delle dita di una mano.
Praticamente da altra giornalaia sulla 7 tale gruber e il suo sodale pagliaro abbiamo saputo che praticamente demolivano “villete” ai casamonica tutti gli anni…tanto per sminuire il lavoro della giunta…ma credo che una parte degli italiani non cadono più nella rete dei giornalai…di tal fatta
Rai 2 alle 13.00 non ha detto nulla… Rai 1 ne ha fatto il servizio di apertura alle 21.30 Forse sono solo un po’ lenti? 🙂 🙂
Vergognosi!
A.N.S.A., 21 novembre 2018
Al via abbattimento ville Casamonica. Ruspa in azione al Quadraro, presente la sindaca Raggi. (http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2018/11/21/al-via-abbattimento-ville-casamonica_0a594829-34bf-4a26-ab3f-cfa9c1946a60.html)
ROMA, 21 NOV – Al via l’abbattimento della prima delle otto villette abusive di alcuni esponenti dei Casamonica a Roma. La ruspa è entrata in azione alla presenza della sindaca Virginia Raggi che ha voluto assistere all’inizio delle operazioni di demolizione.
———————
Felicissima di questo risultato e ci voleva una donna Sindaco per demolire queste case con ordinanze ventennali .
da Il Fatto Quotidiano, 21 novembre 2018
Casamonica, ruspe contro le villette: il legale prepara ricorso. Gli sgomberati: “Andremo a casa della Raggi e di Salvini”.
“Stiamo per impugnare l’ingiunzione di demolizione per bloccare l’abbattimento delle villette ancora in piedi – fa sapere l’avvocato Tiziano Gizzi. È una corsa contro il tempo ma spero di riuscire a fermare la demolizione”. Gli abitanti delle costruzioni abusive: “È tornato Mussolini…I criminali siete voi”: https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/11/21/casamonica-ruspe-contro-le-villette-il-legale-prepara-ricorso-gli-sgomberati-andremo-a-casa-della-raggi-e-di-salvini/4781064/
da Il Fatto Quotidiano, 22 novembre 2018
Roma, nel solo VII municipio accertati altri trenta abusi edilizi dei Casamonica. Ma sono finiti i fondi per gli abbattimenti.
Il 21 novembre le demolizioni di via del Quadraro. Ma attendono di essere abbattute almeno altre 2 ville in zona Romanina, e poi muri di cinta, cancelli, piani superiori, terrazzi, mansarde e dependance che hanno trasformato piccole proprietà in vere e proprie regge, lungo la direttrice Tuscolana fino al confine con il comune di Frascati. Un territorio grande quanto Firenze. Ma per nuove operazioni bisognerà attendere il prossimo anno. (Vincenzo Bisbiglia): https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/11/22/roma-nel-solo-vii-municipio-accertati-altri-trenta-abusi-edilizi-dei-casamonica-ma-sono-finiti-i-fondi-per-gli-abbattimenti/4782255/
da Il Fatto Quotidiano, 24 novembre 2018
Roma, non solo villette abusive: le mani dei clan sulle case popolari. Alloggi strappati anche per piccoli “debiti”.
Nello specifico, fra senza titolo e abusivi, di case popolari della Capitale i clan ne occupano almeno 600, il 10% delle oltre 6.000 abitazioni popolari occupate. Casamonica, appunto, ma anche Spada, Di Silvio, Spinelli, Bevilacqua. (Vincenzo Bisbiglia): https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/11/24/roma-non-solo-villette-abusive-le-mani-dei-clan-sulle-case-popolari-alloggi-strappati-anche-per-piccoli-debiti/4787909/
A.N.S.A., 26 novembre 2018
Casamonica: Salvini sale sulla ruspa per l’abbattimento della villa: http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2018/11/26/casamonica-salvini-sale-sulla-ruspa-per-labbattimento-della-villa_0d0bd262-b43f-4834-8650-eac4ebfa296c.html
——————-
A.N.S.A., 28 novembre 2018
Casamonica: demolizione ultima villa.
Sindaca al Quadraro dove ruspa in azione da mercoledì scorso: http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2018/11/28/casamonica-demolizione-ultima-villa_6ee3d63a-b6e7-41ab-ab8b-f187f4a70863.html
A.N.S.A., 10 dicembre 2018
Raggi: domani primo abbattimento stabilimento abusivo ad Ostia: http://www.ansa.it/sito/notizie/speciali/2018/12/10/photoansa2018-a-roma-la-presentazione-del-volume_7bae47c9-34e7-433a-b758-b234956d9855.html
A.N.S.A., 11 dicembre 2018
Ostia: Raggi, giù primo stabilimento, poi lungomuro: http://www.ansa.it/lazio/notizie/2018/12/11/ostia-raggi-giu-primo-stabilimento-poi-lungomuro-_d9630faa-a9c8-4df6-9b61-477aab943e23.html
Si certo,ma se non lo si legge qui c’è poco altro in onda….
da Il Fatto Quotidiano, 15 maggio 2019
Roma, dopo la prova di forza del Comune ora i Casamonica abbattono i loro stessi abusi edilizi: demolite due ville.
isale al novembre scorso l’abbattimento al quartiere Quadraro di 8 villini intestati a Luciano Casamonica e ai suoi familiari diretti. Ora il clan ha cominciato a distruggere le abitazioni fuori legge: è la prima volta in 40 anni. Se si tratta di casi isolati o di un cambio di strategia per evitare clamori mediatici e multe salatesarà solo il tempo a dirlo. Anche perché il patrimonio abusivo della famiglia è vasto. (Vincenzo Bisbiglia): https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/05/15/roma-dopo-la-prova-di-forza-del-comune-ora-i-casamonica-abbattono-i-loro-stessi-abusi-edilizi-demolite-due-ville/5173143/
Melius…abundare nelle demolizioni che non incominciare, visto che il patrimonio è vasto.
A.N.S.A., 21 ottobre 2020
In demolizione ville Casamonica a Roma.
Operazione in corso alla Romanina, in campo 100 agenti. (https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/10/21/in-demolizione-ville-casamonica-a-roma_7c4f5601-22cc-4484-af0f-5e71d62bbc33.html)
ROMA, 21 OTT – Sono iniziate le operazioni di sgombero e abbattimento di 8 costruzioni, tra capannoni e villette abusive con piscina, in zona Romanina a Roma riconducibili al clan Casamonica. Sul posto circa 100 uomini tra Polizia, Polizia locale e Carabinieri.
L’operazione di oggi avviene a circa 2 anni dalla precedente demolizione di 8 ville abusive Casamonica al Quadraro.
L’attività nasce da un lavoro portato avanti in seno all’Osservatorio territoriale della sicurezza presso il VII Municipio, diretto e coordinato dalla Prefettura di Roma.