Archivio
Un’idea semplice: tu sporchi, io pulisco.
Arriva la primavera, tempo di gite fuori porta, di passeggiate, di escursioni lungo i sentieri dei nostri boschi.
Purtroppo, anche tempo di rifiuti abbandonati, bottigliette, buste di plastica, cartucce, lattine, e chi più ne ha più ne butti. Leggi tutto…
Ciclopista della Val Brenta: sì, ma nel rispetto di un ambiente unico.
È in corso di realizzazione il progetto per la costruzione della ciclopista del Brenta, che interessa i comuni di Enego, Valstagna, Campolongo, Bassano del Grappa, Solagna e Pove del Grappa. Fino a Enego (Cornale) la ciclopista esiste già, ora il progetto è di realizzare il prolungamento verso sud; da Valstagna a Campese corre sulla dx Brenta, dopodiché vi sarà un salto e il percorso riprenderà sulla sinistra del Brenta a Solagna per proseguire verso Pove del Grappa utilizzando il sentiero pedonale attualmente presente e da lì in avanti si congiungerebbe con Bassano del Grappa.
LE CONSEGUENZE. In alcune zone, come nel tratto che va da Solagna a Bassano, i lavori comporteranno lo stravolgimento di un ambiente naturale splendido percorso ogni anno a piedi da decine di migliaia di persone. Leggi tutto…
Con il tuo 5 per mille aiutiamo l’ambiente.
In questi anni, grazie a tutte le persone che hanno scelto di destinare il 5 per mille al Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, abbiamo portato avanti tante battaglie a favore dell’ambiente, degli animali, della salute pubblica, contro abusi edilizi, inquinamento, bracconaggio.
Allo stesso tempo, abbiamo avviato campagne di sensibilizzazione per il rispetto della natura e di sostegno per la tutela di specie in difficoltà (visitate il blog S.O.S. Cavallini della Giara).
Ma per continuare a difendere l’ambiente, la salute pubblica, gli animali, abbiamo bisogno del vostro sostegno, un piccolo gesto che può aiutarci a fare grandi cose.
Leggi tutto…
A Bosa tutti uniti per la difesa dell’ambiente!
Quella di sabato 17 ottobre, è stata una bella giornata d’autunno a Bosa, sia per il clima gentile sia, sopratutto, per il clima di grande partecipazione popolare all’incontro pubblico, organizzato dal Comune di Bosa e dal Comitato No Trivelle Bosa, per parlare di “Ricerca e sfruttamento di giacimenti di idrocarburi nel Mare di Sardegna, tra Oristano e Porto Torres: rischi per l’ambiente, la fauna marina, la salute” tenutosi presso la sala conferenze del Seminario Diocesano di Alghero-Bosa. Leggi tutto…
Inquinamento e bonifiche in Sardegna, questa sera al Tg2!
Questa sera, 8 ottobre 2015, al Tg2 delle 20.30, grazie all’approfondimento di Donato Placido, si parlerà di inquinamenti e bonifiche ambientali in Sardegna. Leggi tutto…
Noi vogliamo un mondo a colori, e tu?
Colori, luce, profumi e luoghi a misura d’uomo e di tutti gli altri abitanti della terra. Questo è il mondo che vogliamo, anche per le generazioni future. Avete lo stesso sogno? Unitevi a noi!
Grazie di cuore al videomaker Alberto Malizia per le splendide immagini e le emozioni che ci regala con il suo video. Diffondete!!!
Gruppo d’Intervento Giuridico onlus
Commenti recenti