Home > biodiversità, coste, difesa del territorio, energia, grandi opere, inquinamento, Italia, mare, paesaggio, pianificazione, salute pubblica, società, sostenibilità ambientale > Ricerche di fonti energetiche nel mare della Sardegna, dibattito pubblico a Bosa!

Ricerche di fonti energetiche nel mare della Sardegna, dibattito pubblico a Bosa!


locandina assemblea Bosa

Promossa dal Comune di Bosa e dal Comitato “No Trivelle” di Bosa, sabato 17 ottobre 2015, con inizio alle ore 17.00, presso la sala conferenze del Seminario Diocesano di Via Manin, si terrà un’assemblea-dibattito su “Ricerca e sfruttamento di giacimenti di idrocarburi nel mare di Sardegna tra Oristano e Porto Torres: rischi per l’ambiente, la fauna marina, la salute”.

Si parla del futuro della nostra Terra e del nostro Mare, partecipiamo nomerosi!

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

 

Balena (da National Geographic)

Balena (da National Geographic)

 

La Nuova Sardegna, 11 ottobre 2015

(foto National Geographic)

  1. ottobre 13, 2015 alle 3:05 PM

    da Sardinia Post, 13 ottobre 2015
    Trivelle, Bosa protesta contro il progetto sul mar di Sardegna: http://www.sardiniapost.it/cronaca/trivelle-bosa-protesta-contro-il-progetto-sul-mar-di-sardegna/

    _________________________________________________

    da CagliariPad, 13 ottobre 2015
    A foras sas trivellas, Bosa si ribella.
    “Come si è già constatato in tutto il mondo – spiegano gli amministratori comunali – le conseguenze sicure sono rischi devastanti per l’ambiente marino e ripercussioni molto pesanti per la qualità della vita dei sardi sul piano sanitario e su quello economico”: http://www.cagliaripad.it/news.php?page_id=22587

    ______________________________________________

    da Oristano News, 13 ottobre 2015
    Assemblea informativa sulle “Richieste di prospezioni petrolifere nel Mar di Sardegna”. Appuntamento a Bosa sabato 17 ottobre.
    Bosa dice “No trivelle”: sabato assemblea: http://notizie.oristanonews.it/n?id=96950

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: