Archivio

Posts Tagged ‘proposta di legge regionale urbanistica’

Chi vuole “questa” legge urbanistica in Sardegna.


Arzachena, Costa Smeralda, lavori suites Hotel Romazzino

L’amministratore delegato di Sardegna Resort s.r.l. Mario Ferraro ha presentato lo scorso 10 maggio 2017 le “osservazioni” per conto del gruppo societario al disegno di legge regionale n. 408 del 17 marzo 2017 (“Disposizioni urgenti in materia urbanistica ed edilizia. Modifiche alla legge regionale n. 23 del 1985, alla legge regionale n. 45 del 1989, alla legge regionale n. 8 del 2015, alla legge regionale n. 22 del 1984, alla legge regionale n. 28 del 1998 e alla legge regionale n. 24 del 2016”) allora in corso d’esame alla IV Commissione permanente “Governo del territorio” del Consiglio regionale della Sardegna. Leggi tutto…

L’Aria che Tira – Estate sulle coste della Sardegna.


Carloforte, La Caletta, eco-mostro in costruzione

L’Aria che Tira – Estate, programma televisivo di La 7, lunedi 24 luglio 2017, alle ore 11.00, racconta quanto sta accadendo sulle coste della Sardegna. Leggi tutto…

L’Assessore all’urbanistica della Regione autonoma della Sardegna non conosce bene la sua proposta di legge.


Alghero, costa di Punta Cristallo

L’Assessore all’urbanistica della Regione autonoma della Sardegna Cristiano Erriu ha scritto una lettera aperta al Direttore responsabile de L’Espresso Tommaso Cerno contestando il contenuto del reportage “Cemento Mori” di Paolo Biondani, piuttosto critico verso la proposta di nuova legge regionale urbanistica presentata dalla Giunta Pigliaru[1]. Leggi tutto…

Cemento Mori.


Alghero, Pischina Salida, Hotel Capo Caccia

Paolo Biondani ha scritto per L’Espresso attualmente in edicola Cemento Mori, un reportage ragionato e documentato sul nuovo rischio di ulteriore cementificazione che corrono le coste della Sardegna a causa della proposta di nuova legge regionale urbanistica presentata dalla Giunta Pigliaru.[1] Leggi tutto…

Sardegna: coste da salvare.


Alghero, lunedi 17 luglio 2017, ore 20.00, Piazza Pino Piras. Leggi tutto…

Ulteriori metri cubi sulle coste sono soltanto speculazione immobiliare.


Teulada, complesso “Rocce Rosse” (residence + “seconde case”)

Lo scorso 30 giugno 2017 la Federalberghi – Confcommercio regionale ha organizzato in quel di Arzachena un incontro dall’emblematico titolo AmbientalistAlbergatore, come i luoghi comuni sull’urbanistica danneggiano il turismo e la Sardegna, durante il quale ha chiesto a gran voce ulteriori aumenti volumetrici per le strutture ricettive anche entro la fascia costiera dei mt. 300 dalla battigia. Leggi tutto…

Dibattito pubblico sulla proposta di legge regionale urbanistica sarda.


Cagliari, dibattito sulla proposta di legge regionale urbanistica sarda (20 aprile 2017)

Affollato e partecipato dibattito pubblico lo scorso 20 aprile 2017 sulla nuova proposta di legge regionale urbanistica sarda avanzata dalla Giunta Pigliaru.

Promosso dai RossoMori e da Possibile, ha visto numerosi e qualificati interventi da parte di urbanisti, economisti, esponenti dell’associazionismo ambientalista, liberi professionisti. Leggi tutto…