Home > "altri" animali, biodiversità, coste, difesa del territorio, mare, società, sostenibilità ambientale > Segnaliamo le vendite sospette di polpa di Ricci di mare!

Segnaliamo le vendite sospette di polpa di Ricci di mare!


polpa di Ricci di mare in vendita (pagina Facebook, febb. 2023)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), ricevuta la segnalazione da parte di una cittadina piuttosto preoccupata, ha provveduto nei giorni scorsi a chiedere lo svolgimento di opportuni accertamenti al Corpo forestale e di vigilanza ambientale riguardo l’offerta in vendita su varie pagine Facebook di polpa di Riccio di mare (Paracentrotus lividus) da parte di soggetti prìvati.

Nessuna certezza sulla liceità della pesca, nessuna informazione sulla tracciabilità, nessuna disponibilità di documentazione igienico-sanitaria.

Confidando nell’efficacia dei controlli del Corpo forestale e di vigilanza ambientale, raccomandiamo a tutti un’attenta vigilanza su tali forme alquanto sospette di vendita della polpa di Ricci di mare, ulteriore conseguenza della scandalosa disposizione approvata dal Consiglio regionale sardo che ha riaperto la pesca nonostante il gravissimo rischio di estinzione nei mari isolani che corre il Riccio di mare.

Rinnoviamo con ancor più energia l’appello a non mangiare Ricci di mare, nessun Riccio nel nostro piatto!

Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)

Riccio di mare (Paracentrotus lividus)

(foto da Facebook, da mailing list ambientalista)

  1. giulio
    febbraio 7, 2023 alle 10:21 am

    trattandosi di vendita online, sono curioso di sapere quale canale è stato usato per la segnalazione-denuncia, per mia personale informazione
    Grazie

  2. febbraio 7, 2023 alle 3:05 PM

    da La Nuova Sardegna, 7 febbraio 2023
    La denuncia. Polpa di ricci in vendita su Facebook: «Nessuna certezza sulla provenienza».
    La segnalazione del Grig al Corpo forestale di vigilanza ambientale. (https://www.lanuovasardegna.it/regione/2023/02/07/news/polpa-di-ricci-in-vendita-su-facebook-nessuna-certezza-sulla-provenienza-1.100236912)

    Sassari Polpa di ricci in vendita online, in particolare su piattaforme social online, senza alcuna certezza a proposito della provenienza e dell’eventuale mancato rispetto delle norme legate alla pesca e a quelle che hanno a che fare con le prescrizioni igienico-sanitarie.

    L’associazione ecologista Gruppo d’intervento giuridico (GrIG), che nei giorni scorsi aveva ricevuto una segnalazione da parte di una cittadina piuttosto preoccupata, ha provveduto a rivolgersi al Corpo forestale e di vigilanza ambientale affinché svolgesse gli opportuni accertamenti al riguardo delle offerte di vendita di polpa di Riccio di mare (Paracentrotus lividus) comparse su varie pagine Facebook da parte di soggetti privati.

    «Nessuna certezza sulla liceità della pesca – sottolineano i responsabili del Grig –, nessuna informazione sulla tracciabilità, nessuna disponibilità di documentazione igienico-sanitaria. Confidando nell’efficacia dei controlli del Corpo forestale e di vigilanza ambientale, raccomandiamo a tutti un’attenta vigilanza su tali forme alquanto sospette di vendita della polpa di ricci di mare, ulteriore conseguenza della scandalosa disposizione approvata dal Consiglio regionale sardo che ha riaperto la pesca nonostante il gravissimo rischio di estinzione nei mari isolani che corre il riccio di mare».

    Infine l’appello rivolto a tutti con l’obiettivo di preservare questa specie a rischio: «Rinnoviamo con ancor più energia l’appello a non mangiare ricci di mare, nessun riccio nel nostro piatto!».

    ______________________________

    da Alguer.it, 6 febbraio 2023
    Polpa di ricci su Facebook: denuncia.
    L´associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) denuncia al Corpo Forestale la segnalazione di una cittadina che ha trovato sui sociali annunci di vendita di polpa di riccio senza tracciabilità: https://www.alguer.it/notizie/n.php?id=172539

    ________________________

    da Link Oristano, 6 febbraio 2023
    Polpa di riccio di mare in vendita su internet: il Grig chiede accertamenti della Forestale.
    Nuovo appello: “Nessun riccio nel nostro piatto!”: https://www.linkoristano.it/2023/02/06/polpa-di-riccio-di-mare-in-vendita-su-internet-il-grig-chiede-accertamenti-della-forestale/

    __________________

    da Sardinia Post, 6 febbraio 2023
    Ricci di mare, polpa in barattolo venduta su Facebook. Grig: “Pesca illecita”: https://www.sardiniapost.it/ambiente/ricci-di-mare-polpa-in-barattolo-venduta-su-facebook-grig-pesca-illecita/
    _______________

    da Alghero Live, 6 febbraio 2023
    “Segnaliamo le vendite sospette di polpa di Ricci di mare!”: https://algherolive.it/2023/02/06/segnaliamo-le-vendite-sospette-di-polpa-di-ricci-di-mare/

    ______________

    da Sassari News, 6 febbraio 2023
    Polpa di ricci su Facebook: denuncia.
    L´associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) denuncia al Corpo Forestale la segnalazione di una cittadina che ha trovato sui sociali annunci di vendita di polpa di riccio senza tracciabilità: https://www.sassarinews.it/notizie/n.php?id=172539

  3. giulio
    febbraio 7, 2023 alle 10:14 PM
  4. febbraio 15, 2023 alle 6:01 PM

    A.N.S.A., 15 febbraio 2023
    Sequestrati a Olbia 2.000 ricci di mare pescati abusivamente.
    Operazione della Guardia costiera, multa di mille euro: https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2023/02/15/sequestrati-a-olbia-2.000-ricci-di-mare-pescati-abusivamente_71f66ccc-4290-48d2-8fb2-be6797ea57dd.html

  5. febbraio 16, 2023 alle 2:44 PM

    A.N.S.A., 16 febbraio 2023
    Pescatori abusivi di ricci multati ad Alghero.
    Guardia Costiera, sanzione di mille euro: https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2023/02/16/pescatori-abusivi-di-ricci-multati-ad-alghero_824e5364-81a7-4c12-95de-bd60e8799937.html

  6. febbraio 17, 2023 alle 2:46 PM

    modifica della stagione di pesca.

    DECRETO ASSESSORE AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE N. 534/DecA/11 DEL 13 FEBBRAIO 2023.

    Calendario e regolamentazione della pesca del riccio di mare (Paracentrotus lividus) per la stagione 2022/2023. Modifica al Decreto dell’Assessore dell’agricoltura e riforma agro-pastorale n. 4211/DecA/60 del 14 dicembre 2022.

    Fai clic per accedere a 1_422_20230214152216.pdf

    Allegato

    Fai clic per accedere a 1_422_20230214152510.pdf

  7. febbraio 25, 2023 alle 12:29 PM

    A.N.S.A., 25 febbraio 2023
    Sorpreso con 400 ricci di mare, multato pescatore abusivo.
    Blitz della Guardia Costiera a Bosa durante controlli: https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2023/02/25/sorpreso-con-400-ricci-di-mare-multato-pescatore-abusivo_5c77bc25-3b57-44dc-a41e-6b54ee0709e8.html

  8. marzo 9, 2023 alle 2:54 PM

    A.N.S.A., 8 marzo 2023
    In auto con 70 kg di ricci di mare, sanzione di 1500 euro.
    Polizia stradale contesta anche la mancata revisione del veicolo: https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2023/03/08/in-auto-con-70-kg-di-ricci-di-mare-sanzione-di-1500-euro_f949bb0c-4388-4315-95e5-e4bc80a9850f.html

  9. marzo 16, 2023 alle 2:42 PM

    da L’Unione Sarda, 16 marzo 2023
    CALA TRAMARIGLIO. Tre pescatori di ricci in Area marina protetta, la Forestale li sorprende in flagranza.
    Nei guai tre algheresi, sequestrati e rigettati in mare 325 esemplari: https://www.unionesarda.it/news-sardegna/sassari-provincia/tre-pescatori-di-ricci-in-area-marina-protetta-la-forestale-li-sorprende-in-flagranza-yan41zup

  10. marzo 17, 2023 alle 10:21 PM

    A.N.S.A., 17 marzo 2023
    Ricci di mare illegali, sigilli a mille esemplari a Cagliari.
    Blitz della Guardia Costiera e Polizia locale a Su Siccu: https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2023/03/17/ricci-di-mare-illegali-sigilli-a-mille-esemplari-a-cagliari_d8092bc2-c53e-4e73-ae36-4d8a23bea5f4.html

    ___________________________

    da L’Unione Sarda, 17 marzo 2023
    Cagliari, maxi sequestro di ricci in un chiosco di Su Siccu.
    Controlli di Guardia costiera e polizia municipale nelle strutture che dovrebbero rispettare regole ferree: la merce non era tracciabile. (Enrico Fresu): https://www.unionesarda.it/news-sardegna/cagliari/cagliari-maxi-sequestro-di-ricci-in-un-chiosco-di-su-siccu-jdqbacoo

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: