Archivio

Posts Tagged ‘mattanza’

Non è stato svelato il mistero buffo e sanguinario nel parco comunale cagliaritano di Monte Urpinu.


Pavone (Pavo crestatus)

Come ormai ben noto, il parco comunale di Monte Urpinu era stato chiuso con ordinanza sindacale n. 76 del 4 novembre 2022 a decorrere dal 5 novembre fino a data da destinarsi “per motivi igienico-sanitari, su provvedimento sanitario ordinatorio della competente ASL.

Leggi tutto…

Mistero buffo e sanguinario nel parco comunale cagliaritano di Monte Urpinu.


Pavone (Pavo cristatus)

anche su Il Manifesto Sardo (Mistero buffo e sanguinario nel parco comunale cagliaritano di Monte Urpinu), 16 novembre 2022

Leggi tutto…

Mattanza di volatili nel parco comunale di Monte Urpinu (Cagliari).


Piccione (Columba livia domestica)

Il parco comunale di Monte Urpinu, a Cagliari, è stato chiuso con ordinanza sindacale n. 76 del 4 novembre 2022 a decorrere dal 5 novembre fino a data da destinarsi “per motivi igienico-sanitari, su provvedimento sanitario ordinatorio della competente ASL.

Leggi tutto…

Etica della caccia, un bell’esempio da Villacidro.


Sardegna, versanti boscosi

Un gruppo di cacciatori (più o meno nutrito poco importa) di Villacidro (SU) ha pensato bene di glorificare la mattanza di centinaia di esemplari di Colombaccio (Colomba palumbus) appena fatta.

Leggi tutto…

Tonno rosso e Carloforte.


Riceviamo dal gruppo Tabarchin Pau Ben In Cumün e pubblichiamo molto volentieri.

Carloforte senza il suo Tonno rosso (Thunnus thynnus) non sarebbe la stessa, sarebbe molto più povera, come tutti noi.

E certamente la manifestazione Girotonno, giunta ormai alla sua XII edizione, ha ormai fatto il suo tempo, fra troppi soldi pubblici e sponsorizzazioni palesemente inopportune che celebrano la prossima estinzione del Tonno rosso e di un bel pezzo dell’identità storico-culturale carolina. Leggi tutto…