Archivio

Posts Tagged ‘razzismo’

Il Giorno della Memoria.


Mondovì, vandalismo antisemita (2020)

Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria.

Leggi tutto…

Le leggi razziali in Italia, follia infame.



Ottant’anni fa, il 5 settembre 1938, con il regio decreto legge n. 1390 Provvedimenti per la difesa della razza nella scuola fascista, iniziava l’adozione di quella folle e infame serie di provvedimenti normativi che viene denominato leggi razziali. Leggi tutto…

Il Giorno della Memoria.


stella gialla di riconoscimento che gli ebrei dovevano obbligatoriamente portare sugli indumenti nei territori occupati dai tedeschi (1939-1945)

 

Il 27 gennaio è il giorno della memoria.

Per non dimenticare mai quello che è accaduto, anche in Italia. Leggi tutto…

Il giorno della memoria.


Germania, negozio di ebrei deturpato, 2007

Germania, negozio di ebrei deturpato, 2007

 

Il 27 gennaio è il giorno della memoria.

Per non dimenticare mai quello che è accaduto, anche in Italia.

Proponiamo la storia di una ragazza, Marta Ascoli, cresciuta anzitempo fra tragedie devastanti e quell’incubo umano della shoah. Leggi tutto…

Il Giorno della Memoria.


stella gialla di riconoscimento che gli ebrei dovevano obbligatoriamente portare sugli indumenti nei territori occupati dai tedeschi (1939-1945)

stella gialla di riconoscimento che gli ebrei dovevano obbligatoriamente portare sugli indumenti nei territori occupati dai tedeschi (1939-1945)

 

Il 27 gennaio è il giorno della memoria.

Per non dimenticare mai quello che è accaduto, anche in Italia.

Proponiamo la storia di una bambina, Settimia Spizzichino, cresciuta anzitempo fra tragedie devastanti  e quell’incubo umano della shoah.

Che rimangano impresse queste poche parole, perchè questo non accada mai più.

Non c’è bisogno di molti commenti. Leggi tutto…

Il Giorno della Memoria.


Germania, negozio di ebrei deturpato, 2007

Germania, negozio di ebrei deturpato, 2007

 

 

 

 

 

 

Il 27 gennaio è il giorno della memoria.

Per non dimenticare mai quello che è accaduto, anche in Italia.                 Proponiamo la storia di due ragazze e alcune di quelle immagini di quell’incubo umano della shoah.

Che rimangano impresse, perchè questo non accada mai più. Leggi tutto…

I bambini clandestini in una stanza. Italiani in Svizzera.


Fra le tante cose curiose che si sentono sugli immigrati extracomunitari c’è anche l’avversione di tanti italiani verso il ricongiungimento con i relativi familiari.

Grazie alla penna di Gian Antonio Stella, ricordiamo che cosa avveniva negli anni ’70 e ’80 del secolo scorso in Svizzera.      Lì gli immigrati erano italiani.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus Leggi tutto…

Cari rom, un briciolo di autocritica non guasta. E niente razzismo.


Giusto lasciare il campo, era in condizioni disastrose, dice Saltana Ahmetovic, rappresentante dei rom già stanziati presso il campo nomadi di Cagliari.

Quel campo nomadi, dopo numerose denunce da parte delle associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico e Amici della Terra, nonché di abitanti e operatori economici dei quartieri cagliaritani di Mulinu Becciu e S. Michele, è sotto sequestro preventivo da parte della magistratura e con ordinanza sindacale di sgombero.

Quel campo nomadi era diventato una vera e propria bomba ecologica.  Tonnellate di rifiuti tossici, incendi, traffico di rifiuti in combutta con “imprenditori” locali senza scrupoli.

Non sono venuti dal Giappone ignoti farabutti per creare quelle “condizioni disastrose” di cui parla Saltana Ahmetovic.  Leggi tutto…

Firenze, appuntamento per la convivenza civile e solidale, sabato 17 dicembre 2011.


Firenze, mercato San Lorenzo chiuso per protesta contro razzismo e xenofobia

Il 13 Dicembre era il giorno più buio dell’anno, per la città di Firenze questo 13 Dicembre lo è stato ancora di più: quando nel bel mezzo di una giornata prenatalizia in un affollato mercato a nord della città, quello che sembrava un tranquillo signore sulla cinquantina, ha parcheggiato la sua macchina al bordo della piazza e si è incamminato per compiere il suo gesto xenofobo e assassino, colpendo a morte due senegalesi che stavano lavorando presso il mercato, e ferendone gravemente un’altro. (Abitando in zona vado spesso a quel mercato e li conoscevo di vista, mia madre aveva appena salutato uno di loro dieci minuti prima).  Ma il suo progetto di morte non era terminato, tranquillamente si è incamminato alla macchina ma è stato fermato dal giornalaio che è uscito dall’edicola allarmato dalle grida dei passanti, l’uomo gli ha chiesto se era sicuro che volesse farlo estraendo la pistola, il ragazzo si è fatto da parte e l’uomo ha potuto riprendere la sua corsa verso l’inferno. Leggi tutto…

Il Partito dell’Amore.


dalla penna malvagia di Miquel.

Il partito dell’Amore è un apostrofo azzurro tra Milano e la Bosnia…

Besos y abrazos, vostro Miquel

P.s.  e ricordate, datevi da fare, perchè nel segreto dell’urna, Miquel vi vede…