Archivio
Il Parco naturale regionale delle Alpi Apuane si accorge dell’avvenuto sequestro della Cava Vittoria e ordina (ancora una volta) la sospensione dei lavori e il ripristino ambientale.

Fivizzano, Cava Vittoria, personale e mezzi meccanici (7 ottobre 2017)
Come noto, la Cava Vittoria (Comune di Fivizzano, MS) è stata posta sotto sequestro preventivo eseguito il 12 dicembre 2017 in base a decreto G.I.P. del Tribunale penale di Massa del 6 dicembre 2017 su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Massa, grazie agli accertamenti svolti dai Carabinieri Forestali e alle Guardie del Parco naturale regionale delle Alpi Apuane. Leggi tutto…
La Procura della Repubblica di Massa ottiene il sequestro della Cava Vittoria, sulle Alpi Apuane.
La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Massa, grazie anche agli accertamenti svolti dai Carabinieri Forestali e alle Guardie del Parco naturale regionale delle Alpi Apuane, ha ottenuto dal G.I.P. del locale Tribunale il sequestro preventivo della Cava Vittoria (Comune di Fivizzano, MS), eseguito il 12 dicembre 2017. Leggi tutto…
Alpi Apuane: spadroneggia la devastazione ambientale e l’illegalità, parola di Procuratore della Repubblica.
In questi giorni è stato reso pubblico il resoconto della missione in Toscana della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali a esse correlati svoltasi nel febbraio 2017. Leggi tutto…
Il ricorso è tardivo, ingiustizia è fatta.
Si è chiusa recentemente davanti alla Corte di cassazione in un nulla di fatto la vicenda processuale relativa a presunti accordi fra Amministrazione comunale di Carrara e imprese riguardo la “tassa sui marmi”, d’importo molto più contenuto rispetto al valore di mercato.
Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus – Apuane ha scritto al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Massa perché sia fatta chiarezza su eventuali responsabilità relative all’invio “tardivo” del ricorso. Leggi tutto…
Commenti recenti