Archivio

Posts Tagged ‘piano territoriale paesistico regionale del Lazio’

I piani paesaggistici devono essere predisposti congiuntamente fra Regioni e Stato, in base al principio di leale cooperazione.


Tuscia, boschi e vallate

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 240 del 17 novembre 2020, ha annullato il piano territoriale paesistico regionale (P.T.P.R.) del Lazio per “violazione del principio di leale collaborazione” con lo Stato e, per esso, con il Ministero per i Beni e Attività Culturali e il Turismo.

Leggi tutto…

Dobbiamo difendere il centro storico della Città Eterna!


Roma, Castel S. Angelo e Ponte

Sembra incredibile, eppure è così: il centro storico di Roma, pur tutelato con vincolo paesaggistico (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.) e pur riconosciuto quale patrimonio dell’umanità da parte dell’U.N.E.S.C.O., tuttora non beneficia di specifiche prescrizioni di tutela e salvaguardia.

Leggi tutto…

Lo Stato ha impugnato il piano territoriale paesistico del Lazio.


Tuscia, cavalli al pascolo e ruderi medievali

Il Ministero per i Beni e Attività Culturali e il Turismo ha in un primo tempo (agosto 2019) annunciato l’impugnazione in sede giurisdizionale del piano territoriale paesistico regionale (P.T.P.R.) del Lazio e ora l’ha effettuata davanti alla Corte costituzionale.

Leggi tutto…