Archivio

Posts Tagged ‘Minucciano’

Ma sono legittime quelle cave di Minucciano?


Alpi Apuane, Massa, panoramica fra Padulello e Focolaccia

Lascia davvero perplessi quanto affermato dal Comune di Minucciano (LU) in una recente risposta data a richieste di accertamenti sull’attività estrattiva provenienti dalla Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Lucca e dall’associazione Apuane Libere.

Leggi tutto…

I tagli boschivi nella riserva naturale Farma non hanno autorizzazione paesaggistica.


Maremma, bosco

L’Unione dei Comuni Montani delle Colline Metallifere ha risposto (nota prot. n. 8770 del 27 giugno 2019) alla specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti inoltrata (12 giugno 2019) dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus riguardante l’intervento di taglio boschivo ceduo e fustaia di conifere per un’estensione di circa 30 ettari in località Poggio Volpaio – Belagaio, in Comune di Roccastrada (GR).

Leggi tutto…

Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus chiede accertamenti e provvedimenti sulle cave Piastramarina e Granolesa, nelle Alpi Apuane.


Alpi Apuane, marmettola cementata in un corso d'acqua

Alpi Apuane, marmettola cementata in un corso d’acqua

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (8 agosto 2016) una specifica richiesta di informazioni ambientali e adozione di opportuni provvedimenti riguardo gli accertamenti effettuati sulle attività non autorizzate inerenti la coltivazione delle cave di marmo Piastramarina (gestita dalla Cave Focolaccia s.r.l.), in Comune di Minucciano (MS), e Granolesa (gestita dalla Henraux s.p.a.), in Comune di Fivizzano (MS), nel Parco naturale regionale delle Alpi Apuane. Leggi tutto…