Archivio
Torre delle Stelle, così si fa la “riqualificazione ambientale”?
Torre delle Stelle è una località turistica sulla costa meridionale sarda fin troppo edificata a partire dagli anni ’60 del secolo scorso.
Leggi tutto…Abusi edilizi accertati su villette e strade a Torre delle Stelle (Sinnai).
Sta emergendo un quadro di illegalità in seguito agli accertamenti avviati in seguito all’istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti inoltrata (21 settembre 2022) dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) relativamente a un cantiere, provvisto di viabilità di accesso, dove è in corso di rapida realizzazione una struttura stagionale in mezzo alla macchia mediterranea sulla costa di Torre delle Stelle, in Comune di Sinnai (CA).
Leggi tutto…Accertamenti in corso su villette e strade a Torre delle Stelle (Sinnai).
Arrivano le prime risposte all’istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti inoltrata (21 settembre 2022) dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) in relazione a un cantiere, provvisto di viabilità di accesso, dove è in corso di rapida realizzazione una struttura stagionale in mezzo alla macchia mediterranea sulla costa di Torre delle Stelle, in Comune di Sinnai (CA).
Leggi tutto…Spuntano villette e strade a Torre delle Stelle (Sinnai).
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (21 settembre 2022) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti in relazione a un cantiere, provvisto di viabilità di accesso, dove è in corso di rapida realizzazione una struttura stagionale in mezzo alla macchia mediterranea sulla costa di Torre delle Stelle, in Comune di Sinnai (CA).
Leggi tutto…La Torre sulla costa di Maracalagonis è stata “liberata” dalla ferraglia!
Buone notizie per la povera Torre de su Fenugu, a Torre delle Stelle (Maracalagonis, CA), appestata da una bella scala in ferro zincato appiccicata fin dalla primavera del 2010 nel preteso nome della cultura e ormai divenuta anche pericolante.
Dopo l’esposto inoltrato dalle associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico onlus e Amici della Terra (5 gennaio 2013) agli organi centrali e periferici del Ministero per i beni e attività culturali, al Comune di Maracalagonis, al Corpo forestale e di vigilanza ambientale, al Servizio regionale tutela paesaggistica di Cagliari e alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, era giunta la risposta da parte del Servizio Tutela paesaggistica di Cagliari (nota n. 934/TP CA-CI del 9 gennaio 2012) con cui confermava “che agli atti non risulta presente alcun intervento relativo ad autorizzazioni per la realizzazione delle opere di cui si tratta”. Leggi tutto…
Una povera Torre costiera, sul litorale di Maracalagonis (CA).
In nome della cultura si fa di tutto e di più.
Nella primavera del 2010 appiccicata alla povera Torre de su Fenugu, a Torre delle Stelle (Maracalagonis, CA), era comparsa una bella scala in ferro zincato posizionata per permettere l’accesso.
Realizzata da non si sa quale soggetto, secondo le assicurazioni, avrebbe dovuto esser provvisoria, per le giornate della manifestazione Settimana della Cultura (24-25 aprile 2010), gestita dal Comune di Maracalagonis e dall’associazione Lungimirante onlus. Leggi tutto…
Trovate le differenze! Ovvero un modo singolare di fare giornalismo.
A questo punto non sappiamo proprio che cosa dire. Evidentemente è un modo singolare di fare giornalismo.
Solo qualche giorno fa abbiamo dovuto – per dovere altrui di cronaca – integrare le informazioni fornite ai lettori presenti in due articoli pubblicati su L’Unione Sarda, edizione del 27 giugno scorso. Leggi tutto…
Scivolo di cemento “amputato” sulla spiaggia, a Torre delle Stelle.

Torre delle Stelle, spiaggia di Genn'e Mari, scivolo in cemento parzialmente rimosso (16 giugno 2011)
Ricordate lo scivolo di cemento sulla spiaggia di Genn’e Mari, a Torre delle Stelle?
Le associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico e Amici della Terra avevano inoltrato (7 giugno 2011) una specifica richiesta di informazioni a carattere ambientale e adozione degli opportuni interventi appena appresa la recentissima realizzazione dell’opera in cemento, interessando i Comuni di Maracalagonis di Sinnai, il Servizio regionale tutela del paesaggio, la Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici di Cagliari, la Capitaneria di Porto di Cagliari, il Servizio regionale demanio e patrimonio, il Corpo forestale e di vigilanza ambientale. Informata anche la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari per gli eventuali aspetti di rilievo penale. Leggi tutto…
Scivoli di cemento sulla spiaggia, a Torre delle Stelle (Maracalagonis).
Le associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico e Amici della Terra hanno inoltrato (7 giugno 2011) una specifica richiesta di informazioni a carattere ambientale e adozione degli opportuni interventi riguardo la recentissima realizzazione di uno scivolo di cemento sulla spiaggia di Genn’e Mari, a Torre delle Stelle, in Comune di Maracalagonis (CA). Leggi tutto…
Commenti recenti