Home > coste > Scivoli di cemento sulla spiaggia, a Torre delle Stelle (Maracalagonis).

Scivoli di cemento sulla spiaggia, a Torre delle Stelle (Maracalagonis).


Torre delle Stelle, Genn'e Mari, scivolo di cemento

Le associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico e Amici della Terra hanno inoltrato (7 giugno 2011) una specifica richiesta di informazioni a carattere ambientale e adozione degli opportuni interventi riguardo la recentissima realizzazione di uno scivolo di cemento sulla spiaggia di Genn’e Mari, a Torre delle Stelle, in Comune di Maracalagonis (CA).

Sono stati interessati il Comune di Maracalagonis, il Servizio regionale tutela del paesaggio, la Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici di Cagliari, la Capitaneria di Porto di Cagliari, il Servizio regionale demanio e patrimonio, il Corpo forestale e di vigilanza ambientale.   Informata anche la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari per gli eventuali aspetti di rilievo penale.

La spiaggia di Genn’e Mari è area demaniale marittima (artt. 822 e ss. cod. civ.), tutelata con vincolo di conservazione integrale (legge regionale n. 23/1993) e con vincolo paesaggistico(decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.).

Torre delle Stelle, Genn'e Mari, scivolo di cemento

Si auspicano rapidi controlli da parte delle amministrazioni pubbliche competenti per verificare la legittimità di quanto realizzato.

Gruppo d’Intervento Giuridico e Amici della Terra

 

(foto J.I., archivio GrIG)

Pubblicità
  1. zia pina
    giugno 8, 2011 alle 3:31 PM

    e invece l’immobile che si nota rossiccio sulla sinistra? è legale?

  2. chicco gallus
    giugno 9, 2011 alle 6:17 am

    Ma la spiaggia di Gennemari (o il suo immediato retroterra, se la spiaggia è demanio marittimo) non è compresa nel Comune di Sinnai?

  3. giugno 16, 2011 alle 2:32 PM

    la zona di Genn’e Mari ci risulta suddivisa fra i territori comunali di Maracalagonis e di Sinnai: per prudenza inoltreremo la segnalazione anche al Comune di Sinnai. In ogni caso il Corpo forestale e di vigilanza ambientale ha già comunicato di aver avviato gli accertamenti su scivolo e opere contigue (anche l’immobile rossiccio 😉 )

  1. giugno 30, 2011 alle 1:52 PM

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: