Archivio
Piscinnì, storia di una baia delle coste sarde, fra speculazione edilizia sventata e fondi comunitari spesi inutilmente.
Lungo la costa sud-occidentale della Sardegna, uno dei tratti litoranei più suggestivi e ancora sostanzialmente integri del Mediterraneo, c’è la splendida baia di Piscinnì (o Pixinnì), in un’isola amministrativa di Domus de Maria (SU).
Leggi tutto…Mucche e buoi dei paesi tuoi.
Calce e martello, come un banale speculatore.

Domus de Maria, Torre costiera di Piscinnì
“ … metterei mano al Piano paesaggistico regionale, che si è rivelato per quello che era: una sciagura. Ha distrutto il movimento cooperativo, ora letteralmente scomparso insieme a centinaia e centinaia di posti di lavoro. E, soprattutto, ha inserito la retroattività delle norme. Basti pensare a quanto accaduto a una coop a Piscinnì dopo un investimento di 10 milioni di euro. Non è una legge di tutela è una legge di vincoli. Nel ’90, quasi trent’anni fa, a Villasimius ho costruito a 5 chilometri dal mare e ho venduto tutto. Oggi non sarebbe più possibile” (“Il Ppr è stato una sciagura, questa legge sarà anche peggio”, di Vito Fiori, L’Unione Sarda, 11 luglio 2018). Leggi tutto…
Viaggio nel cuore verde della Sardegna di domani.
“Domanda: come salvare tutto e tutti? Risposta: con un piano d’azione ecologista e solidale. E’ il richiamo della “primavera sarda” iniziata col risveglio dei giovani. Da Cagliari e dalle baie con i nomi esotici”. Un reportage di Michele Neri per D – La Repubblica sulla Sardegna e le sue prospettive.
Gruppo d’Intervento Giuridico
da D – La Repubblica, 2 luglio 2011
Viaggio nel cuore verde della Sardegna di domani. Michele Neri
Un contagioso appello alla salvezza Leggi tutto…
Piscinnì, buone notizie, finalmente!
Buone notizie dalla costa meridionale della Sardegna. Il T.A.R. Sardegna, sez. II, con la sentenza n. 494 del 16 maggio 2011, ha dichiarato la cessata materia del contendere sul ricorso n. 61/2011 della OPE soc. coop. a r.l. – Compagnia Opere Civili (la Società della Lega delle Cooperative e Mutue che ha incorporato la Malfatano s.p.a.) avverso il Comune di Domus de Maria (CA) con cui si pretendeva di poter dar corso al progetto turistico-edilizio intorno alla spiaggia e allo Stagno costiero di Piscinnì. Leggi tutto…
Commenti recenti