Escursione d’autunno sulla Sella del Diavolo!


Cagliari, Sella del Diavolo, la punta del promontorio e una regata velica

E’ arrivato l’autunno e la Sella del Diavolo, splendida area naturale a due passi dal centro di Cagliari, si tinge di verde.

Iniziano a sbocciare i primi Iris (Iris planifolia) ed è il tempo di fare una nuova escursione guidata sul sentiero naturalistico ed archeologico della Sella del Diavolo, promosso dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG).

L’appuntamento è per domenica 27 novembre 2022, con partenza dal Piazzale di Cala Mosca alle ore 9.30. L’escursione è aperta a tutti, gratuita, e ai partecipanti sarà dato in omaggio il calendario 2023 del GrIG.

Per ragioni organizzative è necessario prenotarsi scrivendo all’indirizzo di posta elettronica grigsardegna5@gmail.com.

Percorrere la Sella del Diavolo attraverso il sentiero naturalistico e archeologico è un’escursione attraverso la storia e la natura di uno dei luoghi più suggestivi della Sardegna e di tutto il Mediterraneo, ancora poco noto al grande pubblico, sebbene ormai più di diecimila cagliaritani e turisti l’abbian già fatto con le nostre escursioni guidate.

Un autentico gioiello naturalistico e culturale che merita la più strenua salvaguardia e accorta valorizzazione.

Natura, storia e cultura a due passi dal centro di Cagliari!                                                                                                                           

Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)

Cagliari, Sella del Diavolo, Torre costiera medievale e postazione II guerra mondiale

(foto S.D., archivio GrIG)

Pubblicità
  1. Donatella Mercatelli
    novembre 23, 2022 alle 10:20 am

    Buongiorno a tutti, sarà come se fossi con tutti voi in onore all’ affascinante Sella del Diavolo e ai suoi primi Iris d’autunno!!!! Grazie GrIG!

  2. novembre 23, 2022 alle 3:03 PM

    da L’Unione Sarda, 23 novembre 2022
    Escursione.

    Escursione guidata domenica sul sentiero naturalistico ed archeologico della Sella del Diavolo, promossa dall’associazione ecologista Gruppo d’intervento giuridico. Partenza dal piazzale di Calamosca alle 9.30. L’escursione è aperta a tutti, gratuita, e ai partecipanti sarà dato in omaggio il calendario 2023 del Grig. E’ necessario prenotarsi all’indirizzo grigsardegna5@gmail.com.

    ___________________

    da Casteddu online, 22 novembre 2022
    Cagliari, sul sentiero naturalistico e archeologico della Sella del Diavolo con il Grig: https://www.castedduonline.it/cagliari-sul-sentiero-naturalistico-e-archeologico-della-sella-del-diavolo-con-il-grig/

  3. Marinella
    novembre 23, 2022 alle 3:18 PM

    Dalle Dolomiti patrimonio Unesco penso che sia un luogo davvero speciale, molto bello ed emozionante. Chissà che non possa venire anch’io prima o dopo. Complimenti a tutti per il grandioso impegno. Sani Marinella

  4. novembre 23, 2022 alle 4:23 PM

    Bella iniziativa! Sarebbe importante avere alcune informazioni: quanto sia il percorso in km, se è difficoltoso, l’abbigliamento consigliato, se sia accessibile anche per chi ha problemi motori, quanto sia il tempo di percorrenza e come si arriva al piazzale di partenza. Grazie GrIg 😊

  5. Patrizia
    novembre 23, 2022 alle 8:11 PM

    Spero poter partecipare, porterò il mio cane che ha fatto quel sentiero tante volte, ed è molto tranquillo .

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: