Home > acqua, aree urbane, difesa del territorio, diritti civili, dissesto idrogeologico, grandi opere, paesaggio, pianificazione, società, sostenibilità ambientale > Cittadini e Gruppo d’Intervento Giuridico onlus per una migliore salvaguardia idraulica di Olbia.

Cittadini e Gruppo d’Intervento Giuridico onlus per una migliore salvaguardia idraulica di Olbia.


Agli inizi di giugno 2016 un nutrito gruppo di cittadini olbiesi, supportati dal Comitato Salvaguardia idraulica di Olbia, ha presentato ricorso al T.A.R. Sardegna avverso la deliberazione Consiglio comunale n. 25 dell’8 marzo 2016 (“opere di mitigazione del rischio idraulico – controdeduzioni alle osservazioni”), con cui il Comune di Olbia ha approvato il progetto definitivo delle opere previste dal piano di mitigazione del rischio idraulico, il c.d. Piano Mancini (dal nome del tecnico estensore, individuato quale controinteressato).

Le motivazioni del ricorso, curato dall’avv. Carlo Augusto Melis Costa del Foro di Cagliari, nella fretta e approssimazione delle procedure di approvazione del complesso di opere, che comporterebbero un notevole numero di espropri in area urbana senza garanzie di effettiva salvaguardia di una città fin troppo martoriata da tante calamità innaturali provocate da un colpevole disordine urbanistico pluriennale.

Tra le specifiche motivazioni si evidenziano: difettoso confezionamento della deliberazione comunale, eccesso di potere, manifesta illogicità e difetto dei presupposti, carenza di istruttoria e travisamento dei dati di fatto, difettosa applicazione della discrezionalità amministrativa e in generale una diffusa confusione tra il ruolo di controllore e controllato.stendardo GrIG

In questi giorni viene inoltrato da parte del Gruppo d’Intervento Giuridico onlus un intervento ad adiuvandum davanti al T.A.R. Sardegna a sostegno delle ragioni dei ricorrenti.

Ricordiamo che con la deliberazione del Comitato istituzionale dell’Autorità di Bacino n. 2 del 16 giugno 2015 è stata adottata la proposta di variante al P.A.I. di Olbia, che ha fatto proprio quale “parte integrante della … proposta di variante in quanto ne rappresenta le richieste schede di intervento” il “Quadro delle opere di mitigazione del rischio idraulico nel territorio comunale di Olbia”, approvato in via definitiva con delibera del Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino n° 1 del 26.5.2015, contenente le misure e gli interventi di messa in sicurezza e di mitigazione del rischio idrogeologico e delle relative priorità”.

Tuttavia sia il “Quadro delle opere di mitigazione” sia la variante al P.A.I., nonostante l’avvio delle procedure espropriative, non sono mai state assoggettate a preventivo procedimento di valutazione ambientale strategica (V.A.S.), che avrebbe consentito, senza dubbio, una programmazione di interventi più consona alle effettive esigenze ambientali e di sicurezza pubblica[1].  La procedura di V.A.S. non si è svolta perché il c.d. Piano Mancini è stato fatto rientrare fra i “piani straordinari diretti a rimuovere le situazioni a più elevato rischio idrogeologico” (art. 67, comma 2°, del decreto legislativo n. 152/2006 e s.m.i.), esentati dalla V.A.S. (art. 68, comma 1°, del decreto legislativo n. 152/2006 e s.m.i.).

Sardegna, alluvione (autunno 2013)

Sardegna, alluvione (autunno 2013)

I necessari approfondimenti progettuali han fatto sì che il procedimento di valutazione di impatto ambientale (V.I.A.) – al quale il c.d. Piano Mancini non poteva esser non sottoposto – avviato nel febbraio 2016 venisse sospeso (aprile 2016), su richiesta del Comune di Olbia (soggetto proponente) per un periodo di sei mesi.

Nessuno dimentica le devastanti calamità innaturali dell’autunno 2013, causata dal Ciclone Cleopatra, e dell’autunno 2015, dove vittime e danni sono stati determinati più dall’abusivismo edilizio e dalle disastrose scelte urbanistiche che dagli eventi atmosferici, tutti concordano sul fatto che sia necessario intervenire una volta per tutte sulle reali cause che provocano ormai consuete sciagure su Olbia e sui malcapitati residenti.

Ma proprio per questi motivi, le procedure di garanzia per raggiungere la migliore progettazione e programmazione possibili devono essere osservate con il più ampio coinvolgimento dei cittadini e delle loro istanze.  E anche la nuova Amministrazione comunale olbiese è chiamata a fare la sua parte, fino in fondo: dalle parole ai fatti.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

_________________________

[1] Con nota del 18 novembre 2015 il Comitato Salvaguardia idraulica di Olbia e l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus avevano inoltrato una specifica istanza al Servizio valutazioni ambientali della Regione autonoma della Sardegna per ottenere lo svolgimento del necessario e preventivo procedimento di valutazione ambientale strategica (V.A.S.) in relazione al programma di interventi “Quadro delle opere di mitigazione del rischio idraulico nel territorio comunale di Olbia“, c.d. Piano Mancini (dal nome del progettista), attualmente in corso di approvazione e di finanziamento, coinvolgendo anche la Commissione europea e il Ministero dell’ambiente.

 

(foto A.N.S.A., S.D., archivio GrIG)

 

  1. agosto 28, 2016 alle 10:49 PM

    e bravo il Comune di Olbia.

    da L’Unione Sarda, 28 agosto 2016
    Pittulongu, per il Corpo forestale il nuovo parcheggio comunale è abusivo. (http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2016/08/28/pittulongu_per_il_corpo_forestale_il_nuovo_parcheggio_comunale_ab-68-528338.html)

    Brutta grana per l’amministrazione comunale di Olbia.
    A conclusione delle indagini, condotte dall’Ispettorato forestale di Tempio, sul nuovo parcheggio comunale ricavato in uno spazio a ridosso della spiaggia di Pittulongu, nella relazione finale è contenuta la notizia di reato che riguarda i lavori effettuati da un’impresa e commissionati dall’Ufficio tecnico del Comune.
    Secondo il Corpo Forestale, il parcheggio è stato realizzato in violazione del Pai regionale.
    L’area utilizzata per diverse centinaia ai posti auto, è sottoposta, evidenziano i forestali, da vincoli assoluti che impediscono qualsiasi intervento.
    Si tratta di un sito ad alto rischio, in caso di alluvione o intense precipitazioni. L’amministrazione comunale è intervenuta per mettere in sicurezza la viabilità di Pittulongu. Ora la parola passa ai pm della Procura di Tempio.

    • agosto 29, 2016 alle 11:08 PM

      da CagliariPad, 29 agosto 2016
      Comuni: parcheggi Pittolongu, sindaco Olbia attacca Forestale.
      E’ stata anche inviata in Procura una comunicazione di reato sui lavori realizzati nell’area che, all’interno del Piano di assetto idrogeologico (Pai), è sottoposta a “vincoli di tutela assoluta” in quanto zona a rischio alluvione: http://www.cagliaripad.it/news.php?page_id=33481

  2. settembre 6, 2016 alle 2:52 PM

    il Sindaco Nizzi fa dietro front sul “Piano Mancini”.

    da La Nuova Sardegna, 5 settembre 2016
    Olbia, rischio idrogeologico: si riapre la battaglia sul Piano Mancini.
    La polemica attorno al progetto che aveva infiammato la campagna elettorale ricomincia in consiglio comunale. (Enrico Gaviano): http://lanuovasardegna.gelocal.it/olbia/cronaca/2016/09/05/news/olbia-rischio-idrogeologico-si-riapre-la-battaglia-sul-piano-mancini-1.14063533?ref=hfnsoler-1

  3. settembre 7, 2016 alle 4:57 PM

    da La Nuova Sardegna, 7 settembre 2016
    Olbia, al via la pulizia dei canali.
    Lavori dell’amministrazione in vista della stagione delle piogge: http://lanuovasardegna.gelocal.it/olbia/cronaca/2016/09/07/news/olbia-al-via-la-pulizia-dei-canali-1.14073589?ref=hfnsoler-1

    ————–

    6 settembre 2016
    Il Piano Mancini rimane ma si valutano alternative.
    La promessa revoca del progetto per mettere in sicurezza la città non c’è stata Nizzi: «Demolire subito le opere incongrue». Careddu: «Seguite la nostra strada». (Serena Lullia):http://lanuovasardegna.gelocal.it/olbia/cronaca/2016/09/06/news/il-piano-mancini-rimane-ma-si-valutano-alternative-1.14071035?ref=hfnsolec-4

    __________________________

    da L’Unione Sarda, 7 settembre 2016
    Olbia teme l’inverno: parte la pulizia dei canali e ci sono ponti da abbattere. (Caterina De Roberto): http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2016/09/07/olbia_teme_l_inverno_parte_la_pulizia_dei_canali_e_ci_sono_ponti-68-531384.html

  4. settembre 15, 2016 alle 2:46 PM

    da L’Unione Sarda, 15 settembre 2016
    Olbia, ponti sui canali da abbattere: battaglia tra il Comune e le Ferrovie. (Caterina De Roberto): http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2016/09/14/olbia_ponti_sui_canali_da_abbattere_battaglia_tra_il_comune_e_le-68-533362.html

  5. ottobre 9, 2016 alle 11:04 PM

    da La Nuova Sardegna, 9 ottobre 2016
    Piano Mancini, Olbia ha 15 giorni per integrarlo con le soluzioni alternative.
    Come già concordato il 19 luglio con la Regione, il Comune deve inserire l’opzione Olbia Futura nel progetto base. (Serena Lullia): http://lanuovasardegna.gelocal.it/olbia/cronaca/2016/10/09/news/piano-mancini-olbia-ha-15-giorni-per-integrarlo-con-le-soluzioni-alternative-come-concordato-a-luglio-con-la-regione-il-comune-deve-inserire-l-opzione-olbia-futura-nel-progetto-base-1.14222608

    ———–

    Careddu: «La revoca del Piano Mancini? Solo balle elettorali».
    Il capogruppo Pd tende la mano alla maggioranza. E la invita a lavorare insieme per restituire serenità ai cittadini: http://lanuovasardegna.gelocal.it/olbia/cronaca/2016/10/09/news/careddu-la-revoca-del-piano-mancini-solo-balle-elettorali-1.14223652?ref=hfnsoler-1

  6. ottobre 20, 2016 alle 2:48 PM

    da La Nuova Sardegna, 20 ottobre 2016
    Piano Mancini: gli atti in Procura, per Maninchedda Olbia è in pericolo.
    La Regione si prepara a inviare i documenti del progetto di mitigazione del rischio idrogelogico anche alla Corte dei conti: http://lanuovasardegna.gelocal.it/olbia/cronaca/2016/10/20/news/piano-mancini-gli-atti-in-procura-per-maninchedda-olbia-e-in-pericolo-1.14281029

    —————

    Piano Mancini, Nizzi ritira la documentazione della V.I.A.
    Il sindaco di Olbia conferma in conferenza stampa di voler far ripartire l’iter. Si apre il braccio di ferro con la Regione: http://lanuovasardegna.gelocal.it/olbia/cronaca/2016/10/19/news/piano-mancini-nizzi-ritira-la-documentazione-della-v-i-a-1.14276374?ref=hfnsoler-2

    ————

    Piano Mancini, Maninchedda pronto a nominare il commissario.
    Nuova lettera dell’assessore regionale all’amministrazione di Olbia: nel pomeriggio riunione di maggioranza: http://lanuovasardegna.gelocal.it/olbia/cronaca/2016/10/19/news/piano-mancini-maninchedda-pronto-a-nominare-il-commissario-1.14275981?ref=hfnsolec-4

  7. ottobre 21, 2016 alle 11:43 PM

    da L’Unione Sarda, 21 ottobre 2016
    Piano Mancini, è scontro istituzionale: la Regione ritira la delega al Comune di Olbia: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2016/10/21/piano_mancini_scontro_istituzionale_la_regione_ritira_la_delega_a-68-543335.html

  8. ottobre 26, 2016 alle 5:28 PM

    da La Nuova Sardegna, 26 ottobre 2016
    Piano Mancini, Maninchedda “precetta” i tecnici del comune di Olbia.
    Guerra aperta con Nizzi con la nuova ordinanza dell’assessore regionale: viene meno il dialogo fra istituzioni. (Enrico Gaviano): http://lanuovasardegna.gelocal.it/olbia/cronaca/2016/10/26/news/piano-mancini-maninchedda-precetta-i-tecnici-del-comune-di-olbia-1.14312479

    ____________________

    da Sardinia Post, 26 ottobre 2016
    Olbia, sul piano anti-alluvione è guerra aperta Maninchedda-Nizzi. (Costanza Bonaccossa): http://www.sardiniapost.it/politica/olbia-sul-piano-anti-alluvione-guerra-aperta-maninchedda-nizzi/

  9. novembre 29, 2016 alle 2:50 PM

    da La Nuova Sardegna, 28 novembre 2016
    Olbia, la maggioranza stanzia 280mila euro per un piano alternativo al Mancini.
    I soldi serviranno solo per finanziare lo studio di fattibilità da presentare in sede di Via. Altre risorse occorreranno per il progetto vero e proprio. La minoranza invia la delibera alla Corte dei conti: http://lanuovasardegna.gelocal.it/olbia/cronaca/2016/11/28/news/olbia-la-maggioranza-stanza-280mila-euro-per-un-piano-alternativo-al-mancini-la-minoranza-invia-la-delibera-alla-corte-dei-conti-1.14483892?ref=hfnsolea-1

  10. gennaio 9, 2017 alle 2:48 PM

    da La Nuova Sardegna, 7 gennaio 2017
    Misure anti-alluvione a Olbia, Maninchedda: «Non esiste un piano bis».
    L’assessore regionale chiarisce che l’unico progetto per mettere in sicurezza la città, approvato e finanziato, è il Mancini. (Serena Lullia): http://lanuovasardegna.gelocal.it/olbia/cronaca/2017/01/07/news/maninchedda-non-esiste-un-piano-bis-1.14677982?ref=hfnsoler-2

    ———————–

    8 gennaio 2017
    Nizzi: «Il bando comunale è legittimo».
    Il sindaco difende la scelta politica di affidare l’incarico per un nuovo studio di fattibilità. «Il Mancini allagherebbe la città». (Serena Lullia): http://lanuovasardegna.gelocal.it/olbia/cronaca/2017/01/08/news/nizzi-il-bando-comunale-e-legittimo-1.14683213?ref=hfnsolec-1

  11. febbraio 16, 2017 alle 2:44 PM

    da La Nuova Sardegna, 15 febbraio 2017
    Olbia, per l’alternativa al Piano Mancini in gara 12 progetti.
    Al bando del Comune partecipano maxi società e importanti studi di ingegneria. (Serena Lullia): http://lanuovasardegna.gelocal.it/olbia/cronaca/2017/02/15/news/olbia-per-l-alternativa-al-piano-manicini-in-gara-11-progetti-1.14882189

  12. febbraio 19, 2017 alle 10:51 PM

    da La Nuova Sardegna, 19 febbraio 2017
    Olbia, ma la salvaguardia idraulica è di destra o di sinistra?
    Sono trascorsi poco meno di 1200 giorni da quel tragico 18 novembre 2013, ma la città è sempre esposta al rischio alluvione. (Enrico Gaviano): http://lanuovasardegna.gelocal.it/olbia/cronaca/2017/02/19/news/olbia-ma-la-salvaguardia-idraulica-e-di-destra-o-di-sinistra-1.14904423?ref=hfnsolec-3

  13. marzo 30, 2017 alle 10:30 PM

    da La Nuova Sardegna, 30 marzo 2017
    Olbia, Nizzi ricorre al Tar contro Maninchedda.
    Il sindaco vuol annullare l’ordinanza del commissario regionale sull’utilizzo dei tecnici del Comune per completare l’iter del piano Mancini: http://lanuovasardegna.gelocal.it/olbia/cronaca/2017/03/30/news/olbia-nizzi-ricorre-al-tar-contro-maninchedda-1.15115001

    _____________________

    da Sardinia Post, 30 marzo 2017
    Misure anti alluvione, Olbia ricorre al Tar contro ordinanza Maninchedda: http://www.sardiniapost.it/in-evidenza-5/misure-anti-alluvione-olbia-ricorre-al-tar-ordinanza-maninchedda/

  14. aprile 27, 2017 alle 10:15 PM

    da L’Unione Sarda, 27 aprile 2017
    Il Tar boccia il ricorso del sindaco di Olbia sul piano “anti-alluvione”: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2017/04/27/il_tar_boccia_il_ricorso_del_sindaco_di_olbia_sul_piano_anti_allu-68-594546.html

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: