Archivio

Posts Tagged ‘PFOA’

Giustizia per il “popolo inquinato”. Forse.


Cologna Veneta, scarico collettore fognario ARICA, di raccolta dei reflui di cinque depuratori (Trissino, Montecchio Maggiore, Arzignano, Montebello Vicentino e Lonigo) nel Fiume Fratta-Gorzone

L’11 novembre 2019, presso il Tribunale penale di Vicenza, si apre l’udienza preliminare per decidere se dieci dirigenti (M.H., P.F.H.S., A.G.H.R., A.N.S., B.A.M.G., L.G., M.F., D.D., M.C., M.M.) della Miteni s.p.a. di Trissino (VI), dichiarata fallita (sentenza 9 novembre 2018), siano da rinviare a giudizio per i gravissimi fatti di inquinamento da sostanze alchiliche (PFAS) delle acque e del suolo determinati dalla pluriennale attività industriale.

Leggi tutto…

Veneti avvelenati.


Cologna Veneta, scarico collettore fognario ARICA, di raccolta dei reflui di cinque depuratori (Trissino, Montecchio Maggiore, Arzignano, Montebello Vicentino e Lonigo) nel Fiume Fratta-Gorzone

Ce lo aspettavamo”, affermano dalla Regione Veneto, che da qualche anno si occupa dell’avvelenamento pluridecennale delle acque da inquinamento da sostanze alchiliche (PFAS) nelle Province di Vicenza, Padova e Verona.

Leggi tutto…

Inquinamento da PFAS: danni alla salute e, forse, un po’ di giustizia per il popolo inquinato.


Cologna Veneta, scarico collettore fognario ARICA, di raccolta dei reflui di cinque depuratori (Trissino, Montecchio Maggiore, Arzignano, Montebello Vicentino e Lonigo) nel Fiume Fratta-Gorzone

Cologna Veneta, scarico collettore fognario ARICA, di raccolta dei reflui di cinque depuratori (Trissino, Montecchio Maggiore, Arzignano, Montebello Vicentino e Lonigo) nel Fiume Fratta-Gorzone

Su iniziativa della Regione Veneto, finalmente attiva sul tema, si è svolto l’importante convegno internazionale Progettare lo studio epidemiologico sulla popolazione del Veneto esposta a Pfas(Venezia, Ospedale civile SS. Giovanni e Paolo, 22-23 febbraio 2017) con la partecipazione di alcuni fra i più importanti esperti in materia.

I dati epidemiologici emersi sono molto preoccupanti: si ipotizzano seri effetti negativi sulla salute a medio-lungo termine su bambini, gestanti, adolescenti. Leggi tutto…

Inquinamento da PFAS: l’ennesimo disastro ambientale “cronico”?


L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus – Veneto ha inoltrato (23 giugno 2016), l’ennesima richiesta di informazioni a carattere ambientale (interessati, tra gli altri, il Ministro dell’Ambiente, la Regione Veneto, l’ARPAV, la ULSS 6, la Provincia di Vicenza, e per conoscenza la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza e la Commissione Europea) relativamente alla grave situazione di inquinamento da sostanze alchiliche (PFAS) e da cromo e zinco, che riguardano le aree attraversate dal fiume Fratta-Gorzone, nella Regione Veneto.

La grave situazione legata all’inquinamento da PFAS è nota a tutti, da anni e, recentemente, ha ripreso vigore, dopo anni di stasi, il relativo procedimento penale aperto dalla Procura della Repubblica vicentina. Leggi tutto…