Liberi dal Keu!


Il keu è un residuo di produzione derivante dal trattamento dei fanghi prodotti dagli scarti della concia delle pelli.

Qualora adeguatamente trattato, può esser considerato una materia prima secondaria o sottoprodotto (art. 184 bis del decreto legislativo n. 152/2006 e s.m.i.) e riutilizzato, altrimenti è un rifiuto.

In Toscana – com’è avvenuto con altre sostanze tossiche in altre parti d’Italia – grandi quantitativi di keu non trattato (quindi rifiuto) sembra proprio che siano stati utilizzati nei lavori stradali della strada regionale n. 429, nella zona di Empoli, e lungo la strada provinciale aretina n. 7: sono in corso analisi dell’A.R.P.A.T. e, soprattutto, è stato avviato un procedimento penale che ha coinvolto amministratori e funzionari pubblici, elementi della criminalità organizzata, imprese.

Per sensibilizzare la cittadinanza, ancora poco informata, sabato 22 ottobre 2022 si è svolta, promossa da Libera, una camminata – ciclopedalata nel Valdarno, a Bucine, con ampia partecipazione di cittadini e amministratori locali.

Tante le adesioni, fra cui quella del Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), con la partecipazione attiva di Roberto Russo, referente per il Valdarno.

Senza consapevolezza e senza vera giustizia non può esserci libertà.

Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)

Toscana, strada alberata

(foto S.D., archivio GrIG)

  1. ottobre 23, 2022 alle 7:41 PM

    da Valdarno 24, 23 ottobre 2022
    “Liberi dal Keu”. Manifestazione a Bucine per sensibilizzare sul fenomeno delle infiltrazioni mafiose in Valdarno. (Serena Paoletti): https://www.valdarno24.it/2022/10/22/liberi-dal-keu-manifestazione-a-bucine-per-sensibilizzare-sul-fenomeno-delle-infiltrazioni-mafiose-in-valdarno/

    ________________

    da Valdarno Post, 22 ottobre 2022
    Bucine, “Liberi dal Keu”. Giornata di sensibilizzazione organizzata dalle associazioni sulle infiltrazioni mafiose in Toscana: https://valdarnopost.it/primo-piano/bucine-liberi-dal-keu-una-giornata-di-sensibilizzazione-organizzata-dalle-associazioni-sulle-infiltrazioni-mafiose-in-toscana/

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: