S.O.S. Demani civici Sardegna!
Venerdi 24 febbraio 2017, con inizio alle ore 16.00, presso il Centro Servizi Culturali U.N.L.A., in Via Carpaccio n. 9 a Oristano, si terrà l’assemblea S.O.S. DEMANI CIVICI SARDEGNA! promossa dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus sulla realtà dei terreni a uso civico, su che cosa sta accadendo alle terre collettive isolane e su quali azioni possono esser intraprese per la loro difesa.
Da tempo, infatti, l’attuale Amministrazione regionale sta conducendo una vera e propria operazione per realizzare un nuovo Editto delle Chiudende.
Migliaia di ettari di terreni a uso civico risultano occupati illegittimamente, mentre Comuni e Regione non esercitano le dovute azioni di recupero e mentre 120 provvedimenti di accertamento di altrettanti demani civici giacciono nei cassetti regionali.
L’assemblea pubblica del prossimo 24 febbraio è un’importante occasione per informarsi e sapere che cosa sta accadendo sui 4-500 mila ettari di terre collettive sarde.
Siamo tutti invitati a partecipare!
Ma fin d’ora ogni cittadino può farsi sentire: infatti, su sollecitazione di tante persone – oltre alla campagna permanente legale e di sensibilizzazione – il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus propone una petizione popolare al Presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru con richieste semplici e dirette: l’abrogazione della legge regionale n. 26/2016 di sdemanializzazione delle terre civiche (da proporre al Consiglio regionale), la promulgazione dei 120 provvedimenti di accertamento di altrettanti demani civici che dormono nei cassetti regionali da più di 4 anni, l’avvio delle operazioni di recupero delle migliaia di ettari occupati abusivamente.
Bisogna far sentire la propria voce, bisogna far sentire la volontà dei cittadini: firma e fai firmare la petizione in difesa delle terre collettive!
Si può firmare qui: Petizione contro il nuovo Editto delle Chiudende!
Gruppo d’Intervento Giuridico onlus
Istruzioni per l’adesione: la petizione si può sottoscrivere al link https://buonacausa.org/cause/petizione-popolare-contro-il-nuovo-editto-delle-chiud. Basta cliccare sul tasto verde dov’è scritto “Sottoscrivi”. Poi giunge un messaggio all’indirizzo indicato nella sottoscrizione per la conferma. Basta confermare l’avvenuta sottoscrizione.
Non c’è alcun obbligo di donazione di neanche un centesimo.
Buonacausa.org è una piattaforma che ospita sia petizioni che iniziative di raccolta fondi per tutela dell’ambiente e diritti civili. L’abbiamo scelta perchè non riempie di e-mail pubblicitarie i sottoscrittori delle petizioni.
Chi vuole può firmare serenamente.
l’attuale situazione è descritta puntualmente nell’articolo Diritti di uso civico e demani civici in Sardegna, ecco coma la Giunta Pigliaru vuole realizzare il nuovo Editto delle Chiudende (2 gennaio 2017)
qui la Proposta di legge regionale “Trasferimento dei diritti di uso civico e sdemanializzazione di aree compromesse appartenenti ai demani civici” resa disponibile gratuitamente dal Gruppo d’Intervento Giuridico onlus per chiunque volesse utilizzarla in sede di iniziativa legislativa
(foto J.I,, S.D., archivio GrIG)
da Link Oristano, 9 febbraio 2017
Tappa a Oristano per la battaglia sugli usi civici degli ambientalisti: http://www.linkoristano.it/prima-categoria/2017/02/09/tappa-oristano-la-battaglia-sugli-usi-civici-degli-ambientalisti/#.WJxY4dI1-Uk
La Sardegna terra martoriata dal cialtronismo di chi la sta degradando e svendendo : politici locali , politici nazionali . Basi militari Nato ad alto grado inquinante , speculazioni edizie migliardarie , ultimo ma non da meno la svendita alla Francia delle acque territtoriali ricchissime di aragoste e pescato alla Francia . A proposito è stato Gentiloni a firmare tali trattato ; a voler dire sono sempre i peggiori a far carriera in un paese-colonia come l’Italia .
Da che razza di gente o per meglio dire imbecilli-farabutti siamo governati : una vergogna .