Processo Eurallumina, sit-in davanti al Palazzo di Giustizia di Cagliari!


Portoscuso, polo industriale di Portovesme

Portoscuso, polo industriale di Portovesme

Riceviamo dal Comitato popolare Carlofortini Preoccupati e pubblichiamo molto volentieri.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

 

Mercoledì 17 presso il Palazzo di Giustizia di Cagliari, ci sarà l’udienza preliminare per l’avvio del procedimento di rinvio a giudizio. 

Gli imputati sono l’amministratore delegato di Eurallumina, Vincenzo Rosino, e il direttore dello stabilimento Nicola Candeloro. L’accusa è disastro ambientale in concorso e traffico illecito di rifiuti speciali pericolosi e non.
Il Comitato Carlofortini Preoccupati e l’Associazione Adiquas  parteciperanno per quella data al sit-in presso il Tribunale di Cagliari organizzato da CSS, Assotziu, Comitato Scuola Città,  Sardegna Pulita, Comitato Agricoltori Portoscuso, Comitato Viticoltori Paringianu.
Il Sit in sosterrà la costituzione delle parti civili e sarà anche l’occasione per dire stop alle fabbriche dei veleni, che hanno distrutto il tessuto economico e sociale del Sulcis Iglesiente creando disastri a livello ambientale e sanitario che sono sotto gli occhi di tutti. L’Eurallumina è già tristemente famosa per il gigantesco bacino dei fanghi rossi che si affaccia sul canale di San pietro.
E’ necessario esserci anche per bloccare il progetto della nascita di una nuova centrale a carbone che dovrebbe alimentare l’eventuale ripresa dell’Eurallumina.

Il numero di malati di tumore e malattie legate all’inquinamento nel nostro territorio  non accennano a diminuire a confermarlo ci sono i dati indicativi della Asl. E’ ora di chiedere l’avvio urgente di bonifiche, per la riconversione verso attività sostenibili con reinserimento di tutti i lavoratori, l’ appuntamento è al Palazzo di Giustizia Mercoledì 17  giugno 2015 dalle 9:30.

Comitato popolare Carlofortini Preoccupati

 

(foto S.D., archivio GrIG)

Pubblicità
  1. raimondo
    giugno 16, 2015 alle 4:20 PM

    intanto sulla Giara…

    Cagliari, 16 giu. (Adnkronos) – La società di gestione delle acque in Sardegna Abbanoa, ha staccato la condotta per la fornitura d’acqua all’Azienda dell’Agris in comune di Gesturi (Ca), dove viene mantenuto sotto tutela un nucleo di circa 180 cavallini della Giara, razza equina considerata “minacciata” e a rischio di estinzione. I cavallini della Giara sono considerati dei ‘fossili’ biologici viventi: per questo motivo la Regione Sarda attraverso l’Agris è impegnata nelle azioni di salvaguardia, insieme ai Comuni della zona, all’Università, Asl e Corpo Forestale.

  2. Ferro & Fuoco
    giugno 17, 2015 alle 6:42 PM

    Nella Giara,mica possono rubare come rubano nel sulcis.I cavalli poi non votano e non battono i caschi,che fa tanto figo e proletario.

  3. Carlo Forte
    giugno 18, 2015 alle 3:34 PM

    Ne hanno del tempo i Carlofortini Preoccupati,a nessuno può fregare di meno dello stato delle cose nell’isola.

  4. giugno 19, 2015 alle 2:48 PM

    da L’Unione Sarda, 18 giugno 2015
    Inchiesta su Eurallumina, il Gup decide a fine autunno. (Veronica Nedrini): http://consiglio.regione.sardegna.it/rassegnastampa/pdf/114189_Inchiesta_su_Eurallumina_il_Gup_decide_a_fi.pdf

  5. ottobre 13, 2015 alle 2:50 PM

    A.N.S.A., 13 ottobre 2015
    Eurallumina: volantini per Sì a progetto.
    Basto col No a tutto, salute ambiente e lavoro possono convivere: http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2015/10/13/eurallumina-volantini-per-si-a-progetto_9e88d580-1c39-4a42-8724-b9c7c1acc504.html

    ________________________________________________________________

    da Sardinia Post, 13 ottobre 2015
    Eurallumina, nelle case di Portoscuso arrivano i volantini per il Si: http://www.sardiniapost.it/cronaca/eurallumina-nelle-case-di-portoscuso-arrivano-i-volantini-per-il-si/

  6. novembre 25, 2015 alle 2:50 PM

    A.N.S.A., 25 novembre 2015
    A processo vertici Eurallumina.
    Due dirigenti alla sbarra a Cagliari per disastro ambientale: http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2015/11/25/a-processo-vertici-eurallumina_52279654-eb21-40a1-a515-2ded54dab20f.html

    ______________________________________________________________________

    da Sardinia Post, 25 novembre 2015
    Eurallumina, dirigenti rinviati a giudizio per disastro ambientale e traffico di rifiuti. (Piero Loi) (http://www.sardiniapost.it/in-evidenza-2/eurallumina-dirigenti-rinviati-a-giudizio-per-disastro-ambientale-e-traffico-illecito-di-rifiuti/)

    Ci sarà il processo contro i dirigenti dell’Eurallumina, fabbrica del Sulcis, per disastro ambientale in concorso e traffico illecito di rifiuti. I Questa mattina, a Cagliari, sono infatti stati rinviati a giudizio Vincenzo Rosino, amministratore delegato delle fabbrica del Sulcis. e Nicola Candeloro, direttore dello stabilimento. L’ha deciso il gup Lucia Perra, prima udienza davanti al tribunale monocratico il 24 marzo 2016.
    I fatti contestati risalgono a prima del 2009, l’inchiesta condotta dal pm Marco Cocco aveva portato al sequestro del bacino dei fanghi rossi.

    ————————————————————

    Eurallumina, disastro ambientale: sì al processo. All’orizzonte nuova centrale: http://www.sardiniapost.it/ambiente/eurallumina-disastro-ambientale-si-al-processo-allorizzonte-la-centrale-a-carbone/

    ____________________________________________________________

    da L’Unione Sarda, 25 novembre 2015
    Disastro ambientale e traffico di rifiuti: rinviati a giudizio i vertici Eurallumina: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2015/11/25/disastro_ambientale_e_traffico_di_rifiuti_rinviati_a_giudizio_i_v-68-447468.html

    __________________________________________________________________

    da La Nuova Sardegna, 25 novembre 2015
    Veleni a Portovesme, a processo i vertici di Eurallumina.
    Rinviati a giudizio Vincenzo Rosino, amministratore delegato dal 1991, e Nicola Candeloro, direttore dello stabilimento dal 1993: http://lanuovasardegna.gelocal.it/cagliari/cronaca/2015/11/25/news/veleni-a-portovesme-processo-i-vertici-di-eurallumina-1.12508151

  7. novembre 26, 2015 alle 10:06 PM

    A.N.S.A., 26 novembre 2015
    Eurallumina: corteo per Sì al riavvio. Nel pomeriggio presentato a Portovesme il Piano di rilancio: http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2015/11/26/eurallumina-corteo-per-si-al-riavvio_926700f5-36ed-4b07-b59d-0d27e57e6c2d.html

  8. dicembre 13, 2015 alle 11:31 am

    da Sardinia Post, 13 dicembre 2015
    Informò l’Eurallumina del blitz. Ora valuterà l’autorizzazione ambientale (Piero Loi): http://www.sardiniapost.it/cronaca/ieri-informava-leurallumina-del-blitz-ora-valutera-lautorizzazione-ambientale/

  9. Terrae
    dicembre 13, 2015 alle 4:36 PM

    Chi passa notizie riservate, non è comunemente chiamato “talpa”?

    E la talpa, non è notoriamente bestia ipovedente?

    Se già chi “ipovede” sarebbe in difficoltà a valutare pienamente ciò che altri, fossero pure amici, potrebbero avergli nascosto tra le piaghe, perché infierire mettendolo nella condizione di doversi prodigare a chiudere un occhio?

  10. febbraio 9, 2016 alle 9:52 PM

    da L’Unione Sarda, 9 febbraio 2016
    Carbonia, la querelle tra Eurallumina e Provincia finisce davanti al Tar: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2016/02/09/carbonia_la_querelle_tra_eurallumina_e_provincia_finisce_davanti-68-466973.html

  11. marzo 24, 2016 alle 4:54 PM

    A.N.S.A., 24 marzo 2016
    Veleni Portovesme: sit-in ambientalisti. ‘Sosteniamo le parti civili, tante persone si sono ammalate’: http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2016/03/24/veleni-portovesme-sit-in-ambientalisti_315c56d8-bb3a-4c44-9fd6-4f9630065824.html

    ________________________________________________

    da La Nuova Sardegna, 24 marzo 2015
    Veleni a Portovesme, sit-in durante l’udienza a Cagliari.
    La protesta di un gruppo di ambientalisti e di cittadini del Sulcis Iglesiente: http://lanuovasardegna.gelocal.it/cagliari/cronaca/2016/03/24/news/veleni-a-portovesme-sit-in-durante-l-udienza-a-cagliari-1.13184911

  12. Maggio 1, 2016 alle 9:36 PM

    da Sardinia Post, 1 maggio 2016
    Eurallumina, l’accusa: “Un inferno di veleni sotto il bacino dei fanghi rossi” (Piero Loi): http://www.sardiniapost.it/cronaca/eurallumina-perito-dellaccusa-un-inferno-veleni-bacino-dei-fanghi-rossi/

  13. Maggio 3, 2016 alle 2:54 PM

    il processo, riguardando fatti accaduti fino al marzo 2009, marcia purtroppo a grandi passi verso la prescrizione.

    A.N.S.A., 3 maggio 2016
    Veleni Portovesme: sit-in ambientalisti. Riprende processo a Cagliari a vertici di Eurallumina: http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2016/05/03/veleni-portovesme-sit-in-ambientalisti_7c2cd5e9-aa7c-4f75-a29f-6b4cd402046f.html

    _____________________________________

    da Sardinia Post, 3 maggio 2016
    Veleni a Portovesme, riprende il processo Eurallumina. Manifestazione degli ambientalisti: http://www.sardiniapost.it/cronaca/veleni-portovesme-riprende-processo-eurallumina/

  14. Carlo Forte
    Maggio 3, 2016 alle 3:55 PM

    Mi chiedo perchè si continuano ad attribuire i sit in contro le fabbriche dei veleni a gli ” ambientalisti” quando di ambientalismo non c’è nemmeno l’ombra.Onore al grande e sempre presente Cremone.In quanto agli operai eurasia,il sit in lo facciano dentro il bacino dei FANGHI ROSSI e ci portino la giunta regionale.E visto che sono in confidenza anche Renzi che di fanghi se ne intende.

  15. Carlo Forte
    Maggio 13, 2016 alle 11:55 am

    Poverini gli operai eurallumina sono in cassa integrazione da 9 anni,ma da 9 anni fanno altri 1000 lavori a basso Costco,sottraendo lo a chi paga le tasse .Mettete anche noi in cassa integrazione che non riusciamo più a vivere per mantenere questo sistema Di mantenuti.Ma quelli vi votano……ed è giusto mantenerli,del resto il sistema è quello.

    • Terrae
      luglio 3, 2016 alle 12:12 am

      9 anni?
      Ma dai…

  16. giugno 21, 2016 alle 2:51 PM

    A.N.S.A., 21 giugno 2016
    Veleni Portovesme: istanze parti civili.
    Imputati vertici Eurallumina per disastro ambientale accertato: http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2016/06/21/veleni-portovesme-istanze-parti-civili_5147ee67-6644-4f6f-84b9-ff0a4b7afe5f.html

    ___________________

    da L’Unione Sarda, 21 giugno 2016
    Eurallumina: Comune e Provincia parti civili per il disastro ambientale: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2016/06/21/eurallumina_comune_e_provincia_parti_civili_per_il_disastro_ambie-68-508148.html

  17. giugno 30, 2016 alle 2:52 PM

    da L’Unione Sarda, 30 giugno 2016
    Eurallumina, processo fanghi rossi: Portoscuso ammesso parte civile: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2016/06/30/eurallumina_processo_fanghi_rossi_portoscuso_ammesso_parte_civile-68-511045.html

  18. Carlo Forte
    luglio 2, 2016 alle 4:43 PM

    Cavolo,certo una bella faccia di …..alluminio provincia,comune e WWF.Dove eravate prima,in compagnia della multinazionale?Tore tore senza motore,senza benzina tore non cammina…..

  19. luglio 29, 2016 alle 2:46 PM

    da L’Unione Sarda, 29 luglio 2016
    Disastro ambientale: Eurallumina a giudizio per i bacini dei fanghi rossi: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2016/07/29/disastro_ambientale_eurallumina_a_giudizio_per_i_bacini_dei_fangh-68-519875.html

  1. No trackbacks yet.

Rispondi a Ferro & Fuoco Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: