La Città dei Fenicotteri e delle Jacarandae.


Cagliari, Largo Carlo Felice, Jacarandae in fiore.

Cagliari. In questo periodo centinaia di alberi di Jacaranda sono in fiore.

Strade e piazze si colorano.

La Città diventa viola.  

Lunghi fiumi viola l’attraversano.

Ma diventa anche rosa.

Non esiste un’altra città europea dove i tuoi vicini di casa sono decine di migliaia di Fenicotteri rosa (Phoenicopter ruber).

A Cagliari la presenza dei Fenicotteri è viva, quotidiana.

La mattina presto e la sera vedono il cielo disegnato da formazioni di centinaia di Fenicotteri.

Fenicotteri (Phoenicopterus roseus) in volo

Nello Stagno del Molentargius, all’interno del parco naturale di Molentargius-Saline, nel bel mezzo dell’area vasta di Cagliari, hanno realizzato a partire dal 1993 la loro grande città.

Fenicottero rosa (Phoenicopterus roseus)

Migliaia di nidi, migliaia di pulli già nati che consolideranno la presenza ormai stabile della specie a Cagliari e in parecchie zone umide della Sardegna, a iniziare dal vicino Stagno di Santa Gilla.

Cagliari, Molentargius, “asilo” dei pulli dei Fenicotteri (Phoenicopterus roseus)

Nonostante l’abusivismo edilizio che imperversa tuttora nell’area naturale protetta, nonostante le discariche abusive, nonostante gli incendi, nonostante il bracconaggio, nonostante le carenze gestionali del parco naturale regionale, nonostante i tanti approfittatori che s’affollano intorno, nonostante drastiche potature dai tempi dettati dagli appalti e non dai cicli naturali, i Fenicotteri e le Jacarandae continuano a resistere e a regalarci ogni giorno uno straordinario dono di natura e costituiscono una bella parte dell’identità del luogo.

Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)

Fenicotteri (Phoenicopterus roseus) in volo

(foto S.D., archivio GrIG)

  1. Fiorenza
    giugno 20, 2024 alle 1:32 PM

    Ce bello ricevere ogni tanto buone notizie!

    W le jacarande viola e i fenicotteri rosa!!!

  2. sardo
    giugno 20, 2024 alle 4:09 PM

    Complimenti per la sensibilità e la resistenza GRIG! Grazie!

  3. Patrizia
    giugno 20, 2024 alle 7:33 PM

    Abbiamo una città meravigliosa, peccato che hanno tentato di distruggerla, vedi via Roma. Spero che Massimo Zedda possa rimediare a questo scempio.

  1. No trackbacks yet.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.