Home > acqua, alberi, aree urbane, biodiversità, coste, difesa del territorio, difesa del verde, inquinamento, Italia, mare, montagna, paesaggio, società, sostenibilità ambientale, zone umide > Nasce il Coordinamento nazionale per la Tutela degli Ambienti naturali dai “Grandi Eventi”.

Nasce il Coordinamento nazionale per la Tutela degli Ambienti naturali dai “Grandi Eventi”.


Fratino (Charadrius alexandrinus)

Il Jova Beach Party ha provocato un considerevole impatto su piante e animali delle spiagge, riproponendo a larga scala il tema dell’uso scorretto di ambienti naturali o semi-naturali per la realizzazione di grandi eventi

I danni sono immediati, come lo “sbancamento delle dune” – per usare le stesse parole usate dagli organizzatori – con la distruzione di specie botaniche tutelate dalle norme europee e italiane per far posto all’area del concerto e la completa alterazione di siti di nidificazione di rare specie di uccelli, come il Fratino. A questi si affiancano quelli a lungo termine: gli habitat danneggiati, rifugio e casa per decine di specie animali, anche a rischio di estinzione, impiegheranno molti anni per rigenerarsi.

Eventi di questa portata non impattano solo sugli ecosistemi naturali, ma generano ripercussioni negative anche da un punto di vista sociale, economico e culturale, laddove l’enorme spesa pubblica per finanziare mega eventi privati, che garantiscono guadagni milionari per i soli organizzatori, apre la strada all’idea predatrice secondo cui gli ambienti naturali e i territori siano considerati alla stregua di decorativi fondali e debbano lasciare lo spazio alle attività antropiche sempre e comunque, anche a rischio di perdere per definitivamente il patrimonio naturale presente.

È dunque necessario che le lotte ecologiste a difesa a difesa della biodiversità e del paesaggio, si organizzino in una vertenza permanente per impedire il ripetersi di grandi eventi nei luoghi con valenza ambientale, anche solo potenziale, costruendo una battaglia unitaria a difesa dei beni comuni. Esiste già una rete embrionale di associazioni nazionali, comitati territoriali e singoli cittadini che sui territori sono intervenuti – anche assieme a ricercatori che svolgono studi scientifici su specie e habitat presenti in queste aree – a difesa dell’ambiente. Abbiamo condiviso esperienze, confrontando la massiccia documentazione a nostra disposizione.

Alcune azioni hanno già portato a risultati concreti e tangibili, facendo saltare alcune tappe del Jova Beach Party e ottenendo la protezione di habitat rari. 

Per moltiplicare questi sforzi la rete si è ulteriormente ampliata e oggi annunciamo la nascita di un coordinamento nazionale per la tutela degli ambienti naturali dai grandi eventi, dalle spiagge alle montagne, allo scopo di attuare un percorso di lotte che andranno ad interpellare non solo le istituzioni e la politica italiana, ma anche gli organi istituzionali europei, utilizzando ogni strumento che i sistemi democratici ci consentano. Il silenzio, o meglio, l’approvazione entusiasta di molte istituzioni e dei media nazionali (tranne rarissime eccezioni) rispetto alle devastazioni, ben esemplifica il livello di consapevolezza con cui si affrontano le sfide sempre più incalzanti del futuro.

Rimini, spiaggia di Miramare, dove nidifica il Fratino, prima del Jova Beach Tour 2022 (foto Cristian Montevecchi, Sabina Buciolacchi)

Sono stati costruiti, investendo risorse pubbliche, stadi e piazze, con relativi servizi, per ospitare concerti e altri eventi che ci arricchiscono umanamente. Danneggiare coste e montagne invece ci impoverisce tutti. Le spiagge non sono solo un mucchio di sabbia usa e getta, ma la casa di animali e piante. Le vette delle montagne o le praterie d’alta quota non sono auditorium a uso e consumo umano, ma i luoghi dove nel silenzio si può contemplare il volo delle aquile reali e osservare tante altre specie di organismi sempre più minacciati. 

Porre un freno all’invasione di questi luoghi è un segno di civiltà, per il presente e per il futuro, e noi, attraverso le iniziative che saranno messe in campo fin dai prossimi mesi, ci adopereremo per questo.

Italia Nostra

Federazione Nazionale Pro Natura

Marevivo

Sea Shepherd

Forum Nazionale Salviamo il Paesaggio

A SUD Onlus

GrIG Gruppo d’intervento Giuridico odv

Associazione APPENNINO ECOSISTEMA

ETICOSCIENZA

Genitori Tosti in Tutti I Posti APS

LIPU Coordinamento Regionale Lazio, Coordinamento Regionale Marche e Coordinamento Regionale Calabria

Comitato TAG COSTA MARE, Marche

SOA Stazione Ornitologica Abruzzese

ASOER – Associazione Ornitologi dell’Emilia-Romagna

StOrCal Stazione Ornitologica Calabrese

Caretta Calabria Conservation 

ARDEA, Associazione per la Ricerca, la Divulgazione e l’Educazione Ambientale, Campania

GAROL (Gruppo Attività e Ricerche Ornitologiche del Litorale), Lazio

ABM Ambiente Basso Molise

LitorAli – Associazione per la tutela dei Fratino e del suo habitat, Puglia

MEDITERRANEO NO TRIV, Basilicata

CDCA Abruzzo APS (Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali),

Salviamo l’Orso, Abruzzo

Coordinamento Tutela Vie Verdi Abruzzo

Rewilding Apennines Abruzzo

ARCI Comitato Chieti e Vasto,

Legambiente Circolo di Barletta

ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) Sezione di Barletta

Fondazione Cetacea Onlus, Rimini

Parents For future – Sezione di Verona,

FoCE – Forum Civico Ecologista, Vasto

GFV Gruppo Fratino Vasto

Comitato per la Salvezza della Pineta di Viareggio

Gruppo Cittadini volontari e attivisti per l’Ambiente, Ladispoli e Cerveteri

CO.RI.TA. Comitato Rimboschimento Città di Taranto

Museo Laboratorio della Fauna Minore del Parco Nazionale del Pollino

Associazione INTERPOLIS,

Associazione Paliurus, Pineto

Retake Mola di Bari

Rimini, spiaggia di Miramare, dove nidifica il Fratino, dopo i lavori per il Jova Beach Tour 2022 (foto Cristian Montevecchi, Sabina Buciolacchi)

(foto Cristian Montevecchi, Sabina Buciolacchi, S.D., archivio GrIG))

Pubblicità
  1. Pietro Paolo
    ottobre 11, 2022 alle 9:05 am

    Adesso ci inviteranno da Fabio Fazio…..
    Bellissimo vedere l’elenco di tante associazioni che partecipano tutte insieme….

  2. ottobre 11, 2022 alle 3:03 PM

    da Il Messaggero, 11 ottobre 2022
    Jovanotti. «Stop ai concerti, le dune sono a rischio». Nasce il comitato tutela dell’ambiente: https://www.ilmessaggero.it/persone/jovanotti_concerti_spiagge_jova_beach_tutela_ambiente-6981143.html

    __________________________

    da L’Indipendente, 10 ottobre 2022
    Né Jova Beach Party né simili: le organizzazioni ecologiste si uniscono per la natura: https://www.lindipendente.online/2022/10/10/grandi-eventi-nasce-il-coordinamento-nazionale-per-la-tutela-dellambiente/

    _______________

    da Rai News, 8 ottobre 2022
    Coordinamento nazionale. Tutelare l’ambiente dai grandi eventi.
    Contro il Jova Beach Party, ma anche contro tutti gli eventi che danneggiano la natura, nasce il coordinamento nazionale per la tutela degli ambienti naturali dai grandi eventi. Non ne fa parte il WWF, che ha appoggiato il tour di Jovanotti: https://www.rainews.it/tgr/abruzzo/video/2022/10/tutelare-lambiente-dai-grandi-eventi-46857a75-a60b-48bc-8856-ea3a682cdcde.html

    ___________________

    da Il Centro, 8 ottobre 2022
    Tutela ambiente Sodalizi vastesi nella struttura nazionale
    VASTO. Ci sono anche alcune associazioni locali tra quelle – in tutto una quarantina – che hanno contribuito alla nascita del Coordinamento nazionale per la tutela degli ambientali naturali dai grandi eventi: https://www.ilcentro.it/chieti/tutela-ambiente-sodalizi-vastesi-nella-struttura-nazionale-1.3013924

    ___________________

    da Baraonda News, 8 ottobre 2022
    Nasce il coordinamento nazionale per la tutela degli ambienti naturali dai grandi eventi: https://baraondanews.it/nasce-il-coordinamento-nazionale-per-la-tutela-degli-ambienti-naturali-dai-grandi-eventi/

    __________________

    da La Provincia di Civitavecchia, 8 ottobre 2022
    Decine e decine di associazioni si uniscono per bloccare i concerti.
    Cerveteri, tutti contro Jovanotti: nasce il Coordinamento per l’ambiente: https://www.laprovinciadicivitavecchia.it/2022/10/08/tutti-contro-jovanotti-nasce-il-coordinamento-per-lambiente/

    _________________

    da Kodàmi, 7 ottobre 2022
    Dopo il Jova Beach Party, nasce il coordinamento nazionale per la tutela degli ambienti naturali dai grandi eventi.
    Dopo il Jova Beach Party nasce il coordinamento nazionale per la tutela degli ambienti naturali dai grandi eventi, una rete di decine di associazioni che si occupano di conservazione e tutela ambientale. (Salvatore Ferraro): https://www.kodami.it/dopo-il-jova-beach-party-nasce-il-coordinamento-nazionale-per-la-tutela-degli-ambienti-naturali-dai-grandi-eventi/

    ________________

    da Salviamo il Paesaggio, 7 ottobre 2022
    Nasce il Coordinamento Nazionale per la Tutela degli Ambienti Naturali dai Grandi Eventi: http://www.salviamoilpaesaggio.it/blog/2022/10/nasce-il-coordinamento-nazionale-per-la-tutela-degli-ambienti-naturali-dai-grandi-eventi/

    _________________

    da Centro Abruzzo News, 7 ottobre 2022
    NASCE IL COORDINAMENTO NAZIONALE PER LA TUTELA DEGLI AMBIENTI NATURALI DAI GRANDI EVENTI: https://www.centroabruzzonews.com/2022/10/nasce-il-coordinamento-nazionale-per-la.html

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: