Archivio

Posts Tagged ‘T.A.R. Piemonte’

I progetti devono essere considerati unitariamente e cumulativamente ai fini della procedura di valutazione ambientale strategica.


Firenze, Campo di Marte, ingresso del tunnel dell’alta velocità ferroviaria

Sentenza di rilevante interesse recentemente emanata dai Giudici amministrativi piemontesi in materia di valutazione ambientale strategica (V.A.S.).

Leggi tutto…

La procedura di VAS è intimamente connessa alla pianificazione.


paesaggio agrario (foto Benthos)

paesaggio agrario (foto Benthos)

Interessante pronuncia del T.A.R. Piemonte in relazione alla procedura di valutazione ambientale strategica (V.A.S.).

I Giudici amministrativi piemontesi, con la sentenza T.A.R. Piemonte, Sez. II, 26 settembre 2016, n. 1165, han ritenuto che la V.A.S. non sia un procedimento o sub-procedimento autonomo, ma una fase endo-procedimentale della procedura di pianificazione a cui è intimamente connessa. Leggi tutto…

Il sindaco non può sparacchiare ai piccioni perché gli stanno antipatici.


Rilevante pronuncia dei Giudici amministrativi piemontesi in materia di tutela degli altri animali.

E’ stata, infatti, annullata l’ordinanza del Sindaco di Bianzè (VC) n. 57/2011 del 31 ottobre 2011 “Limitazione e controllo dei piccioni sul territorio del comune”, con cui veniva determinato il “prelievo mensile di n. 200 piccioni sul territorio comunale” per sei mesi (complessivamente 1.200 piccioni) senza alcuna motivazione di carattere ambientale e sanitaria. Leggi tutto…