Archivio

Posts Tagged ‘riserva naturale regionale “Isola di Stromboli e Strombolicchio”’

Si può sapere che succede a Ginostra, sull’Isola di Stromboli? Il silenzio assordante delle amministrazioni pubbliche competenti deve finire.


Asino (Equus asinus)

Asino (Equus asinus)

Ginostra è un raccolto borgo di pescatori sull’Isola di Stromboli, uno degli approdi più piccoli al mondo (il Pirtuso) sotto un vulcano ben attivo e noto fin dall’antichità.

Raggiungibile solo dal mare, pochissimi residenti, niente autoveicoli, qualche asino “da trasporto”, l’energia elettrica e l’acqua corrente sono arrivate solo nel 2004, un turismo colto e rispettoso dei luoghi. Leggi tutto…

Che succede a Ginostra, sull’Isola di Stromboli?


 Isola di Stromboli, Ginostra, parte alta dell’alveo del Torrente Vestio, asportazione della vegetazione originaria e realizzazione di alveari (giugno 2016)


Isola di Stromboli, Ginostra, parte alta dell’alveo del Torrente Vestio, asportazione della vegetazione originaria e realizzazione di alveari (giugno 2016)

Ginostra è un raccolto borgo di pescatori sull’Isola di Stromboli, uno degli approdi più piccoli al mondo (il Pirtuso) sotto un vulcano ben attivo e noto fin dall’antichità.

Niente autoveicoli, l’energia elettrica e l’acqua corrente sono arrivate solo nel 2004, un turismo colto e rispettoso dei luoghi. Leggi tutto…