Home > "altri" animali, alberi, aree urbane, beni culturali, difesa del territorio, difesa del verde, inquinamento, paesaggio, società, sostenibilità ambientale > Chiedete ai Gatti quanto può essere non “sostenibile” il Jazz.

Chiedete ai Gatti quanto può essere non “sostenibile” il Jazz.


Cagliari, area archeologica della Basilica di San Saturnino, manifestazione Jazz (sett. 2021)

Nell’area archeologica della Basilica paleocristiana di San Saturnino, a Cagliari, in questi giorni si sta svolgendo una manifestazione Jazz che dichiara di esser sostenibile, ma suscita non pochi dubbi.

Il sito, di grande rilievo archeologico, tutelato con vincolo culturale e vincolo paesaggistico (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.), è sede da decenni di una colonia felina frequentata da decine di Gatti e censita dal Comune di Cagliari.

Colonia felina tutelata ai sensi della legge n. 281/1991 e dal Regolamento comunale per la tutela e la gestione degli animali.

Cagliari, area archeologica e Basilica di San Saturnino, lavori (con sistemazione precaria) e allestimento per spettacoli (sett. 2021)

Eppure, in quattro e quattr’otto, da martedi 24 settembre 2021 ruspe, chiasso, gruppi elettrogeni e installazioni per spettacolo han buttato per aria la tranquillità felina e non si sa quali problemi abbia causato e stia causando alla salvaguardia archeologica del sito, il più importante per il periodo paleocristiano della Sardegna.

Si attendeva il completamento e l’apertura degli scavi archeologici alle visite e ci ritroviamo con una sostanziale privatizzazione del sito.

Cagliari, Basilica e area archeologica di San Saturnino, cucce della colonia felina in mezzo ai detriti (sett. 2021)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha, quindi, inoltrato (25 settembre 2021) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti alle articolazioni nazionali, regionali e di area del Ministero della Cultura e al Comune di Cagliari.

Di simili manifestazioni sostenibili non si sa in base a che criteri non si sente proprio il bisogno, tutela e fruizione pubblica della Basilica e del sito archeologico e tutela della colonia felina sono, invece, punti fondamentali e non rinunciabili per l’area di San Saturnino.

Gruppo d’Intervento Giuridico odv

Gatto (Felis catus)

(foto S.D., archivio GrIG)

Pubblicità
  1. donatella
    settembre 26, 2021 alle 8:52 am

    decisioni incoerenti insostenibili insopportabili dannose idiote che trasformano una manifestazione musicale in una volgarità, Spero che sia stato scelto un luogo a caso,almeno possiamo incolpare la fatalità,meglio sarebbe …invece questo luogo è stato sicuramente scelto da qualcuno che si è svegliato una mattina e ha “pensato(?!) che questo fosse il luogo più adatto …..che schifo!

  2. settembre 26, 2021 alle 10:04 am

    da Cagliari online, 26 settembre 2021
    Cagliari, polemica sul festival jazz in piazza San Saturnino: “Disturba i gatti, privatizzato il monumento”: https://www.castedduonline.it/cagliari-polemica-sul-festival-jazz-in-piazza-san-saturnino-disturba-i-gatti-privatizzato-il-monumento/

    ___________________

    da Sassari Notizie, 26 settembre 2021
    Chiedete ai Gatti quanto può essere non “sostenibile” il Jazz”: quando la musica è un disturbo: http://www.sassarinotizie.com/articolo-65651-chiedete_ai_gatti_quanto_puo_essere_non_sostenibile_il_jazz__quando_la_musica_e_un_disturbo.aspx

    ______________________

    da Buongiorno Alghero, 26 settembre 2021
    CONCERTO IN BASILICA PER I GATTI DI SAN SATURNINO: https://www.buongiornoalghero.it/contenuto/0/30/178293/concerto-in-basilica-per-i-gatti-di-san-saturnino

  3. Alessandra Gradi
    settembre 26, 2021 alle 1:57 PM

    Vergognoso ! ! !

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: