Un deposito di gas fra un parco naturale e una città.


Quartu S. Elena, Viale della Musica, cantiere

Parecchi cittadini quartesi sono molto preoccupati in questo periodo non solo per la drammatica pandemia di coronavirus COVID 19 che sta interessando pesantemente anche l’Isola, ma anche per la realizzazione di un deposito di gas naturale liquido (gnl) lungo Viale della Musica in base a provvedimento unico SUAPE n. 181/127 del 16 dicembre 2019 da parte della Isgastretatre s.p.a., società energetica concessionaria per la distribuzione nella rete di Quartu S. Elena, Quartucciu, Settimo S. Pietro e Sinnai.

Il sito è contiguo al parco naturale regionale Molentargius – Saline e al sito di importanza comunitaria (S.I.C.) Stagno di Molentargius e territori limitrofi (direttiva n. 92/43/CEE sulla salvaguardia degli habitar naturali e semi-naturali, la fauna, la flora), mentre rientra in zona tutelata con vincolo paesaggistico (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.) e nella zona di protezione speciale (Z.P.S.) Stagno del Molentargius (direttiva n. 09/147/CE sulla salvaguardia dell’avifauna selvatica).

Quartu S. Elena, Viale della Musica, cartello “inizio lavori”

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha, quindi, inoltrato una specifica istanza di accesso civico e informazioni ambientali per verificare la sussistenza delle necessarie autorizzazioni ambientali e le misure di sicurezza per i residenti del limitrofo quartiere densamente abitato.

Coinvolti il Comune di Quartu S. Elena, i Carabinieri del N.O.E., l’Ente Parco naturale regionale del Molentargius – Saline, il Corpo forestale e di vigilanza ambientale.

Ambiente e sicurezza dei cittadini non devono essere posti in pericolo da un’infrastruttura che avrebbe potuto esser ubicata in un sito certamente più idoneo.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

Tarabusino (Ixobrychus minutus)

(foto per conto GrIG, S.D., archivio GrIG)

Pubblicità
  1. Cristiana Verazza
    aprile 6, 2020 alle 1:09 PM

    Ma non sono aree protette? Possibile si possa fare un deposito così vicino all’abitato e a un parco importante come quello di Molentargius? Nella foto c’è una sgarza non un tarabusino.

  2. aprile 6, 2020 alle 5:45 PM

    da Sardinia Post, 6 aprile 2020
    Quartu, l’allarme degli ambientalisti: “Deposito gas vicino a parco naturale”: https://www.sardiniapost.it/ambiente/quartu-lallarme-degli-ambientalisti-deposito-gas-vicino-a-parco-naturale/

    ____________

    da Cagliari online, 6 aprile 2020
    Un deposito di gas naturale in viale della Musica, il Grig: “Grande preoccupazione tra i quartesi”: https://www.castedduonline.it/un-deposito-di-gas-naturale-in-viale-della-musica-il-grig-grande-preoccupazione-tra-i-quartesi/

    _____________

    da Buongiorno Alghero, 6 aprile 2020
    Un deposito di gas naturale fuori posto: https://www.buongiornoalghero.it/contenuto/0/11/143461/un-deposito-di-gas-naturale-fuori-posto

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: