Come infastidire i propri concittadini alle prese con una difficile situazione…

Siamo in tempi di drammatica emergenza sanitaria e ambientale determinata dal coronavirus COVID 19.
E’ nei momenti difficili che si vede la pasta delle persone.
Non c’è che dire, il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu ce la mette tutta, instancabile.
Esiste e lotta insieme alla sua cittadinanza.
E’ convinto di far del bene e di farsi notare, in positivo.
Anche quando, indimenticabile maestrino, spiega come si fa la spesa.
Gli esiti, però, non sono dei migliori.
Dopo l’invito a vivere la città, ha cambiato idea.
Prima i cartelloni pindacci (porta sfiga, per i non kasteddai), l’insofferenza alle critiche, il penoso palcoscenico di Barbara D’Urso, ambìto solo dai morti di fama.
Prestazioni alquanto sottotono, a esser buoni, al pari della gestione della tragica situazione da parte dell’Amministrazione regionale.
Eppure qualcosa di utile e apprezzabile sarebbe a portata di mano.
Per esempio, un servizio facilmente attivabile dagli interessati di espletamento e consegna a domicilio della spesa per le tante persone anziane e poco o nulla autosufficienti che vivono in Città, coinvolgendo strutture della grande distribuzione, uffici comunali e associazioni del volontariato, con un numero verde gratuito da pubblicizzare con una campagna di informazione capillare. Non può essere limitato ai pochi mercati civici.
A Pula e a Sarroch, a puro titolo di esempio, è stato già fatto.
Invece, ora è il momento dell’ennesima ordinanza, la n. 21 del 3 aprile 2020, che, dopo aver ribadito i numerosi divieti già discendenti da provvedimenti nazionali e regionali, impone “che tutti i clienti delle attività economiche tenute aperte dai provvedimenti normativi adottati dalle competenti autorità nazionali e regionali possano accedere alle stesse solo se in possesso di mascherine tenute sempre correttamente indossate”.
Insomma, i comuni mortali cagliaritani devono indossare ‘ste benedette mascherine, se vogliono andare a fare la spesa.
Peccato che le mascherine tanto care al sindaco Truzzu non siano disponibili in farmacie e supermercati.
Né, tantomeno, l’Amministrazione comunale Truzzu s’è preoccupata di recuperarle per la cittadinanza, a differenza, per esempio, da quella del piccolo centro di Bauladu o a Casalpustelengo o a Zogno o in tanti altri paesi e città.

In parole povere, sono introvabili e immediate sono sorte proteste e contestazioni, tanto da far scodellare in poche ore l’interpretazione autentica mediante specifica circolare: “si precisa che le mascherine di cui devono obbligatoriamente dotarsi i clienti e i lavoratori dei mercati e delle attività economiche, che hanno contatto diretto con i clienti, sono anche quelle autoprodotte, purché siano capaci di coprire efficacemente e completamente sia il naso che la bocca”.
Dopo qualche giro d’orologio siamo passati al fai-da-te da commedia all’italiana. Scena da Amici miei, l’indimenticabile capolavoro di Mario Monicelli.
A parte il fatto che attualmente l’O.M.S. afferma che “la mascherina non è necessaria per la popolazione generale in assenza di sintomi di malattie respiratorie”, nessun obbligo generalizzato di portare la mascherina deriva dalla vigente normativa nazionale e regionale.
L’art. 3, commi 2° e 3°, del decreto – legge 25 marzo 2020, n. 19 afferma che “i Sindaci non possono adottare, a pena di inefficacia, ordinanze contingibili e urgenti dirette a fronteggiare l’emergenza in contrasto con le misure statali” anche in riferimento “agli atti posti in essere per ragioni di sanita’ in forza di poteri attribuiti da ogni disposizione di legge previgente”.

I sindaci, compreso quello di Cagliari, non hanno, quindi, in alcun modo il potere di aggravare le misure di limitazione delle libertà personali, in particolare quella di movimento, nemmeno in materia sanitaria.
L’imposizione generalizzata di mascherine, indisponibili se di modelli efficaci, o caserecce è solo un’illegittima complicazione alla vita quotidiana già difficile dei cagliaritani, inutile fonte di tensione.
L’ordinanza sindacale n. 21 del 3 aprile 2020 sarà in proposito oggetto di segnalazione al Prefetto di Cagliari.
Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

qui l’indicazione grafica del progressivo contagio da coronavirus COVID 19 in Italia (dati Protezione civile, Ministero della Salute, ISTAT)
qui il decreto – legge 25 marzo 2020, n. 19
qui il decreto – legge 17 marzo 2020, n. 18, Allegato 1, Tabella A, Tabella B
qui il D.P.C.M. 1 aprile 2020
qui il D.P.C.M. 22 marzo 2020
qui il D.P.C.M. 11 marzo 2020
qui il D.P.C.M. 9 marzo 2020
qui il D.P.C.M. 8 marzo 2020

(foto S.D., archivio GrIG)
I cagliaritani non meritano un sindaco del genere, sopratutto in un periodo di così grande difficoltà in cui servirebbe una guida autorevole in grado di sostenere la popolazione. Amici kasteddai, coraggio, ce la farete nonostante lui.
Purtroppo è stato votato dai Casteddai! ;-(
(…) “Prima i cartelloni pindacci (porta sfiga, per i non kasteddai), ahahahah…e a seguire tutto il resto… come le comparsate in trasmissioni di elevata valenza culturale ( ma chi li guarda?); queste sortite, gentili Dottori, sono roba da ” PIBIRI e sali”. (Settimanale decongestionante satirico umoristico del Sabato, Cagliari , ne sentivo sempre parlare dai miei genitori…): così si fa, Dottori, non mollate, dategli addosso, se lo merita.
Adesso la questione delle mascherine! (“L’imposizione generalizzata di mascherine, indisponibili se di modelli efficaci, o caserecce è solo un’illegittima complicazione alla vita quotidiana già difficile dei cagliaritani, inutile fonte di tensione”).
Proprio così, è una vera e “propria complicazione alla vita quotidiana”, peraltro già complicata. Senza considerare, addirittura, che trovare queste benedette mascherine è più faticoso che trovare il Sacro Graal. 🙂
A parte che:
“L’art. 3, commi 2° e 3°, del decreto – legge 25 marzo 2020, n. 19 afferma che “i Sindaci non possono adottare, a pena di inefficacia, ordinanze contingibili e urgenti dirette a fronteggiare l’emergenza in contrasto con le misure statali” anche in riferimento “agli atti posti in essere per ragioni di sanita’ in forza di poteri attribuiti da ogni disposizione di legge previgente”.”
Se non è chiaro, qualcuno dovrebbe leggergli la norma più e più volte, fino all’annientamento ( de su sentidu)
Davvero si vuol costringere la gente a morir di fame , impedendole di esercitare il diritto alla nutrizione ed al sostentamento. E’ giusto ciò che leggo, ossia che.
(…)” qualcosa di utile e apprezzabile sarebbe a portata di mano.
Per esempio, un servizio facilmente attivabile dagli interessati di espletamento e consegna a domicilio della spesa per le tante persone anziane e poco o nulla autosufficienti che vivono in Città, coinvolgendo strutture della grande distribuzione”.
Ecco, questo dovrebbero fare; ma i buoni suggerimenti a costoro, evidentemente non servono!
Nel mio comune, ad esempio, è stato attivato un numero dedicato perché i cittadini possano chiedere di essere aiutati per la spesa nei market e nelle farmacie, e devo dire che è una lodevole iniziativa, ancorché la sottoscritta non lo utilizzi. Ma penso che cosa debba rappresentare questo aspetto, nelle città in generale, ( e non solo nella Cagliari bellina); soprattutto in quelle milionarie, dove la gente, pur dettando liste, deve aspettare settimane per vedere soddisfatta la richiesta.
Questa è una situazione per molti versi insostenibile; e mi chiedo come faccia la gente ad essere paziente ed educata.
Iniziative come quelle degli amministratori cagliaritani sono impraticabili.
Vedendo l’ultima foto del sito, mi vien da dire:
“Coraggio gente, andiamo in Vietnam, contro il napalm; tanto la mascherina l’abbiamo.
Ahahahahah…
Cose ‘e maccusu
Serena domenica ( è domenica sì?… fatemi controllare) a tutti.
🙂
Dissento per la prima volta con voi, le mascherine obbligatorie ” solo in caso di malattie respiratorie ” debbono appunto essere portate perché TUTTI possiamo essere portatori
asintomatici e inconsapevoli del virus. Le mascherine più semplici sono ora disponibili
forse iil primo cittadino non lo sa?
Buongiorno Maria Lucrezia,
non so dove lei viva, ma a Cagliari le uniche mascherine disponibili per i comuni mortali sono solo quelle di carnevale. Per esperienza diretta, farmacie e supermercati ne sono sprovvisti. Nè tantomeno le distribuisce il Comune. Certo, possiamo dar corpo alla fantasia del fai-da-te, ma allora non si venga a dire che servono a qualcosa. Ognuno se le fa come crede e com’è capace.
Buona Domenica delle Palme 🙂
Stefano Deliperi
Quali sarebbero le mascherine più semplici? Chirurgiche livello I livello II, Marchiate CE in base a quale direttiva? Oppure si parla di pezzi di stoffa appiccicati al viso?, Visto che dice che sono disponibili può dirci dove? O ha omesso questa informazione per scelta?
Come scritto in altro post i politici dovrebbero per lo più tacere. Mi sono adoperato da subito per cercare mascherine. Non ne ho trovato. Ho ritentato per giorni sino a quando, prima dell’ordinanza del Sig. Sindaco, ne ho ordinato online con tutti i rischi del caso. Rischio che non arrivino, che non siano a norma( benchè così dichiarato), quindi rischio di avere buttato i soldi. L’altro giorno sono andato in farmacia per altro e ho chiesto ancora una volta. Niente. Non posso andare il farmacie lontane perchè rispetto le norme. Che faccio? Non potrò più mangiare? Spero proprio di non dover chiamare i Carabinieri per poter entrare in un super mercato. Dopo scriverò al sindaco chiedendo di fornirmi mascherine. Quanto al discorso dell’utilità è risaputo che se si mantiene la distanza di sicurezza 2m il rischio di contagio è praticamente azzerato.Per non parlare delle auto costruite, sconsigliate dai maggiori esperti e delle volte addirittura dichiarate come dannose. In ogni caso questa ordinanza non fa altro che aumentare il mio convincimento che le regole in certi momenti dovrebbero essere dettate da un’unica istituzione. Cercherò ancora le mascherine con la consapevolezza che se le troverò, magari le starò sottraendo a medici, paramedici personale del 118 o magari ad un immuno depresso ecc ecc. Oppure dovrò violare l’ordinanza. Ribadisco paese di Pulcinella
..appunto, concordo anche sulle virgole. Oggi ogni caporale di giornata pretende di imporre disposizioni ad mentula canis….senza offesa per i Cani, naturalmente.
Stefano Deliperi
👍👍
..in Lombardia, dove la realtà è terribilmente ben diversa da quella di Cagliari.
E ricordiamoci che non si tratta di un’ordinanza sindacale.
A.N.S.A., 5 aprile 2020
Coronavirus: in Lombardia in giro con le mascherine. Sala: ‘Disorientante’. Nuova ordinanza del governatore Fontana. (https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2020/04/04/coronavirus-in-lombardia-in-giro-con-le-mascherine_adb7528c-f74d-4ec4-bd85-8cac4210e595.html)
Fa discutere l’ordinanza del governatore della Lombardia, Attilio Fontana, sull’obbligo delle mascherine per chi va in giro da oggi.
“Da oggi per uscire in strada dobbiamo indossare una mascherina o, al limite, un foulard o una sciarpa. Lasciatemi dire che è un po’ disorientante ricevere questa disposizione dalla Regione Lombardia e sentire Borrelli, il capo della Protezione Civile persona che stimo, dire ‘io non la metterò e terrò le distanze'”. Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha commentato l’ordinanza della Regione che istituisce per i cittadini l’obbligo di usare mascherine, o comunque di coprire bocca e naso, quando si esce di casa. “Però io voglio rimanere fedele a ciò che ho detto dall’inizio e cioè le ordinanze, le direttive vanno applicate e non discusse perciò non posso che dirvi applichiamo questa ordinanza della Regione Lombardia”, ha concluso nel video quotidiano sui social.
Un’immagine emblematica di questa Pasqua al tempo del Coronavirus è quella di Sala con la fascia tricolore, il presidente della Lombardia Attilio Fontana e il prefetto Renato Saccone che oggi – seduti in prima fila ciascuno in un banco diverso – hanno assistito alla messa della domenica delle palme celebrata dall’arcivescovo monsignor Mario Delpini in un duomo deserto. Fontana, Sala e Saccone sono stati invitati in rappresentanza di tutta la popolazione di Milano per una celebrazione che tradizionalmente porta in cattedrale migliaia di fedeli. “Pasqua ci regali una vita nuova” è l’esortazione con cui l’arcivescovo ha concluso l’omelia.
Con i dati sul contagio da Coronavirus in Lombardia “siamo in pianura e bisogna stringere i bulloni per cominciare la discesa”: ha iniziato così il presidente della Lombardia Attilio Fontana a parlare a Radio Padania della sua ordinanza che prevede l’uso di mascherina o comunque una protezione su bocca e naso per uscire di casa. “E’ un’iniziativa che ho deciso di fare sia dopo aver letto cosa fanno in altri Paesi stranieri sia parlando con i nostri scienziati come Pesenti. Certo – ha aggiunto – le mascherine risolvono il problema al 100%, i foulard al 30-40%” ma “piuttosto che niente è meglio piuttosto” ha concluso in dialetto.
La Lombardia – dunque – non deve mollare la presa della lotta al coronavirus. E’ quando chiede il Governatore Attilio Fontana che ha previsto che da domani nella regione si potrà andare in giro solo indossando una mascherina. Misure ancora più rigorose, perché “non abbiamo ancora raggiunto nessun obiettivo, non abbiamo concluso nessuna opera”. Da qui l’ulteriore stretta per rallentare la diffusione del contagio con una nuova ordinanza nella quale si confermano le disposizioni più rigide, rispetto a quelle del Governo, già prese 15 giorni fa e in più si introduce l’obbligo – unica regione in Italia – “ogni qualvolta ci si rechi fuori dall’abitazione” di prendere tutte le misure per “proteggere se stessi e gli altri” utilizzando “la mascherina o, in subordine, qualunque altro indumento a copertura di naso e bocca”. Una mossa che non è piaciuta, però, al capo della Protezione civile Angelo Borrelli: “Io non la uso perché rispetto le distanze.
E’ importante indossarla se non si rispettano le distanze”. Dato che, però, le mascherine non si trovano con facilità, il Pirellone ha stabilito che si potranno usare anche sciarpe, e foulard. E, poi, che i negozi di alimentari e di prima necessità, ossia quelli ancora aperti, dovranno fornire ai clienti “guanti monouso” e disinfettanti “per l’igiene delle mani”. Resta confermata la chiusura degli alberghi, degli studi professionali, dei mercati e di tutte le attività non essenziali. Si potranno, però, spiega la Regione, “acquistare articoli di cartoleria”, utili soprattutto per i bimbi che stanno in casa, in supermarket e altri negozi aperti e la vendita di fiori e piante sarà possibile “solo con la consegna a domicilio”. Sullo stop ai cantieri edili, già previsto nel precedente provvedimento e confermato nel nuovo, sarà il Governo a dover decidere. La Lombardia ha chiesto a Palazzo Chigi di permettere, invece, “le attività legate alla filiera silvopastorale”, come, ad esempio, “il taglio della legna”. Intanto, sul fronte dei numeri il trend è stabile, ancora non c’è una riduzione “continua e significativa”, come ha spiegato l’assessore al Welfare Giulio Gallera, “ci stiamo assestando e abbiamo bisogno di dare un’ultima spallata”. I positivi totali arrivano a sfiorare i 50mila (49.118 con un aumento di 1.598), i morti in 24 ore sono stati 345 (8.656 in tutto), ma le terapie intensive tirano il fiato: 55 ricoveri meno di ieri. E crescono ancora ma a ritmi sempre più contenuti i dati dei contagi nelle province lombarde, con Milano che, però, è prima per numero di contagiati (10819, 428 i nuovi casi).
qui l’ordinanza del Presidente della Regione Lombardia n. 521 del 4 aprile 2020: https://www.ansa.it/documents/1586025090469_Ordinanza_Lombardia_203004044_obbligo_mascherine.pdf
32 multe in due giorni, vuol dire una media di 16 multe al giorno. Su 155 mila residenti, così per dare il senso delle proporzioni.
da You TG, 4 aprile 2020
Truzzu: “A Cagliari 32 multe in due giorni, la gente ha ripreso a uscire”. (https://www.youtg.net/primo-piano/24521-truzzu-a-cagliari-32-multe-in-due-giorni-la-gente-ha-ripreso-a-uscire-video)
CAGLIARI. A Cagliari trentadue multe in due giorni per violazioni delle prescrizioni contro la diffusione del contagio. Lo stesso numero di sanzioni comminati dall’inizio dell’epidemia a tre giorni fa. “Questo significa che si è ripreso a uscire”, deduce il sindaco Paolo Truzzu, “forse la dichiarazione del governo di qualche giorno fa, incauta, ha fatto pensare che si potesse uscire”. Il riferimento è alla circolare del ministero dell’Interno che dava la possibilità di uscire con i bambini.
“Lo dico non per creare polemica, ma abbiamo avuto difficoltà. Non è finita, non vanifichiamo il lavoro di questi giorni”, continua Truzzu. Che si duole di aver dovuto imporre l’obbligo delle mascherine nelle attività rimaste aperte: “Se non avessi adottato l’ordinanza avrei dovuto chiudere i mercati, troppi non rispettano le distanze. Ma non potevamo permetterci di colpire 350 famiglie. Utilizziamo la mascherina, anche autoprodotta, anche una sciarpa, uno scalda collo, per coprire naso e bocca”, è l’appello, “quando siamo in luoghi chiusi e a meno di un metro. Serve a proteggere gli altri”.
Mi scusi Sig. Deliberi e buona domenica delle palme. E
Vivo a Segrate, ho fatto mascherine in casa (stoffa + carta forno) vanno bene.
Da venerdì sono disponibili nelle ns. farmacie mascherine semplici, quelle Che
Prima del cotona virus erano antinquinamento. Sono efficaci per non
trasmettere il virus – eventuale – al prossimo. Per non nascondersi al primo starnuto.
Sfido poi molta gente a resistere all’uso di mascherine “serie” FP3: lasciamole
agli operatori sanitari
Lucrezia Carta
Coraggio, ce la faremo 😀
Stefano Deliperi
Dagli inizi di Febbraio ho cercato le mascherine, invano. Fa niente, ho pensato, tanto praticamente esco solo in giardino. Poi, dovendo accompagnare mio marito in ospedale per un esame improrogabile, son riuscita per miracoloso intervento del mio farmacista a procurarmi due FP2.
Per chi come me ha ormai il fiato corto di suo è una tortura: si appanano gli occhiali, manca l’ossigeno ecc. Ora capisco ancor meglio l’eroismo dei sanitari costretti ad indossarle (anche peggiori) per moltissime ore, come pure quello di tutti i lavoratori che mandano avanti il Paese.
Vorrei dire a chi con leggerezza ne impone l’uso a tutti: a meno di essere scafandri in pratica NON SERVONO se non a tranquillizzare chi ci sta davanti. L’hanno detto innumerevoli esperti e io ci credo. Bisogna osservare le distanze – almeno due metri – e uscire solo per necessità impellenti.
Coraggio, ce la faremo.
dal sito web istituzionale del Ministero della Salute, 5 aprile 2020
Covid-19 – Situazione in Italia. (http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5351&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto)
128.948 i casi totali, le persone attualmente positive sono 91.246, 15.887 deceduti e 21.815 guariti.
Tra gli 91.246 positivi:
58.320 si trovano in isolamento domiciliare
28.949 ricoverati con sintomi
3.977 in terapia intensiva
A.N.S.A., 5 aprile 2020
Coronavirus, calano i malati in terapia intensiva e i ricoverati.
Iss: ‘Curva scende e se dati si confermano fase 2’. Conte: ‘E’ un sacrificio, l’unica strada è restare a casa. Risultati mostrano validità misure, ascoltiamo indicazioni Css’: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/alimentazione/2020/04/05/coronavirus-speranza-dovremo-conviverci-non-e-finita_29d5d4db-1f0f-473d-94fa-b4a590c7d10b.html
Dunque il sindaco di Cagliari, è il primo a non rispettare le regole, nel momento in cui emana ordinanze espressamente non consentite dal decreto-legge del decreto – legge 25 marzo 2020, divieto inserito proprio per evitare che la cittadinanza venga sottoposta a una deleteria confusione normativa.
Come dire, le regole si applicano ai cittadini e si ignorano quando devo rispettarle io.
A.N.S.A., 6 aprile 2020
Coronavirus, Boris Johnson positivo al virus, ricoverato in ospedale.
Storico discorso televisivo alla nazione della regina Elisabetta: ‘Vinceremo’: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/04/05/regina-elisabetta-serve-autodisciplina_9aaab8a9-2ccb-46cc-89ba-811e6d3264fe.html
————-
Coronavirus, i fatti principali della giornata.
La clorochina sarà usata su 3 mila pazienti americani. Partita da Tunisi la nave con gli italiani bloccati in Tunisia: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/04/05/coronavirus-i-fatti-principali-della-giornata_6854ceed-94c3-49ce-ab78-bdd6bb13dc00.html
A proposito di Boris…mi immagino …il “gregge”.
Cos’e arriri…
Scusate, ma quando ci vuol ci vuole… Pittica sa Bori(a) s…
I miei migliori auspici per la salute del Sig.Johnson.
Anche se… mai sfidare la sorte.
..il sindaco Truzzu, forse, ha imparato qualcosina ed emana la nuova ordinanza n. 22 del 5 aprile 2020 con cui prevede “che tutti i clienti delle attività di commercio tenute aperte dai provvedimenti normativi adottati dalle competenti autorità nazionali e regionali possano accedere alle stesse solo se in possesso di mascherine tenute sempre correttamente indossate, o in subordine qualunque altro indumento a copertura di naso e bocca, mantenendo comunque la necessaria distanza interpersonale di almeno metro rispetto alle altre persone” (punto 15, https://www.comune.cagliari.it/portale/page/it/chiarimenti_sulle_regole_nei_mercati_cittadini_e_nelle_attivita_commerciali_aperte_al_pubblico?contentId=NVT27314).
Basta una sciarpa, per capirci.
A.N.S.A., 7 aprile 2020
Coronavirus: domani Wuhan ritira le restrizioni, oltre 100 morti in un giorno in Svezia.
Per la prima volta nessun morto in Cina. L’America piange più di 11.000 vittime. Parigi da domani limita attività sportive: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/04/07/coronavirus-in-usa-altri-1.150-morti-in-24-ore-_71bf48bb-7dbf-434a-9b2e-41a7522fe8b8.html
————-
Downing Street: ‘Johnson è stabile, niente ventilazione’.
Riceve ossigeno ed è su di morale: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/04/06/-flash-boris-johnson-in-terapia-intensiva-flash-_b136aff8-3a77-4163-980d-f15c80051894.html
——————
Gb, 786 morti in 24 ore, superati i 6000. Picco record giornaliero, i casi sono più di 55 mila. (https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/04/07/gb-786-morti-in-24-ore-superati-i-6000_354378f4-5f9f-4209-bcae-af42d41f6f8a.html)
LONDRA, 7 APR – Il ministero della Sanità britannico ha corretto al ribasso il calcolo del Guardian indicando un incremento giornaliero di 786 morti nell’intero Regno, fino a un totale esatto di 6.159. Mentre ha limitato il numero complessivo dei contagi a 55.242, con una curva di crescita stabilizzata attorno a circa 4000 al giorno.
I 786 morti in più in 24 ore restano comunque un picco record di vittime del coronavirus per l’isola e superano in cifra assoluta il bilancio di giornata di altri 743 decessi indicato in Europa dalla Spagna.
—————-
Coronavirus: Francia, oltre 10.000 morti. Comprese le 3000 vittime censite negli ospizi. (https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/04/07/coronavirus-francia-oltre-10.000-morti_4c7bf8c8-308d-4a45-926d-4ff3f3149b53.html)
PARIGI, 7 APR – Sono 607 i decessi per Coronavirus in Francia nelle ultime 24 ore, per un totale di 7.091 negli ospedali. Aggiungendo gli oltre 3.000 morti del censimento effettuato negli ospizi, la Francia ha superato le 10.000 vittime e fa segnare questa sera un totale di 10.328 decessi.
A.N.S.A., 7 aprile 2020
Coronavirus, in calo i nuovi malati. Morte altre 604 persone.
Rezza: ‘Finalmente si intravede la discesa. Diminuiscono i nuovi casi, aspettiamo ancora per tirare un sospiro di sollievo’: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/04/07/coronavirus-26-infermieri-morti-e-6.549-contagiati_e7ae3765-76f0-403a-be50-96d9400a3132.html
A.N.S.A., 8 aprile 2020
Coronavirus, negli Usa quasi 2mila morti in un giorno. Finito il lockdown a Wuhan tutti in viaggio.
Casi sospetti sulla portaerei nucleare francese De Gaulle. A Londra morti 14 autisti di bus: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/04/08/coronavirus-in-cina-62-casi-e-2-morti_3d02f3d4-5642-4846-be60-3f9880425b9f.html
_____________
da La Repubblica, 8 aprile 2020
Coronavirus nel mondo: record di morti in Gran Bretagna. 1 milione e mezzo di casi nel mondo.
Negli Usa 1939 decessi in 24 ore: è la crescita più alta. L’ad di Twitter Jack Dorsey dona un miliardo di dollari. Boris Johnson passa la seconda notte in terapia intensiva ma è stabile e “risponde ai trattamenti”. In Spagna circa il 15 per cento della popolazione infettata. Oms a Trump: “Non è il momento di tagliare fondi”. (Katia Riccardi, Raffaella Scuderi): https://www.repubblica.it/esteri/2020/04/08/news/coronavirus_nel_mondo_contagi_aggiornamenti_e_tutte_le_news_sulla_situazione-253418427/?ref=RHPPLF-BH-I253379340-C8-P8-S1.8-T1
dal sito web istituzionale del Ministero della Salute, 8 aprile 2020
Covid-19, i casi in Italia alle ore 18 dell’8 aprile 2020. (http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioNotizieNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4425)
Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio nazionale, i casi totali nel nostro Paese sono 139.422, al momento sono 95.262 le persone che risultano positive al virus.
Le persone guarite sono 26.491.
I pazienti ricoverati con sintomi sono 28.485, in terapia intensiva 3.693, mentre 63.084 si trovano in isolamento domiciliare.
I deceduti sono 17.669, questo numero, però, potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
Il capo della protezione civile Borrelli ha sottolineato che sono arrivate donazioni pari a 107 milioni di euro, somma che verrà utilizzata per acquisizioni di DPI.
__________________
A.N.S.A., 8 aprile 2020
Coronavirus: quinto giorno di calo per le terapie intensive. Record di guariti, 2.099 in un solo giorno.
Si guarda alla Fase 2, pressing di Confindustria. Il ministro Boccia: ‘Il grado di rischio determinerà i tempi’: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/04/07/coronavirus-in-calo-i-nuovi-malati.-speranza-indice-contagio-sotto1-non-abbassare-la-guardia_29735c89-a3c1-485d-8ed9-c7b3e9db2584.html
non ci sono parole.
A.N.S.A., 9 aprile 2020
Mascherine, turbata gara Consip: un arresto.
Indagine della Guardia di Finanza gara per l’acquisto e la fornitura di dispositivi di protezione individuale e di apparecchiature sanitarie per un valore di 258 milioni di euro: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/04/09/mascherine-turbata-gara-consip-un-arresto_931be2af-6a6c-471c-ad56-ccea2d49b2b6.html
da Il Fatto Quotidiano, 8 aprile 2020
Coronavirus – Spagna, Sanchez: “Epidemia è sotto controllo”. Francia: infetti 1400 dipendenti del ministero Interno. La tedesca CureVac: “A giugno inizio test vaccino”. Usa, 2mila morti in 24 ore.
La Casa bianca stima che gli States potrebbero chiudere l’emergenza con 60mila vittime, contro le 240mila inizialmente previste. Lo studio: “A New York virus arrivato dall’Europa”. Migliorano le condizioni di Johnson, che resta in terapia intensiva. L’azienda farmaceutica tedesca annuncia l’avvio dei test per il vaccino in Germania e Belgio. Oxfam: “Rischio povertà per mezzo miliardo di persone”. Quasi 1,5 milioni i casi di contagio nel mondo, con 88.538 decessi: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/04/09/coronavirus-spagna-sanchez-epidemia-e-sotto-controllo-presto-fase-2-in-francia-contagiati-1400-dipendenti-del-ministero-dellinterno-la-tedesca-curevac-a-giugno-inizio-test-vaccino-in-b/5764917/
Dall’Unione Sarda di oggi, Truzzu chiede 5 miliardi per i comuni sardi altrimenti taglia i servizi. 5 miliardi?!?!?
Ma poi, che servizi sta dando ai suoi cittadini!!! Impone le mascherine e poi non si preoccupa neanche di fornirle.
..siamo a un delirio caporalizio, senza speranza 🙀🙀🙀🙀🙀
Ogni giorno che piove sulla Terra, una “perla” del sindaco di Cagliari Truzzu. Queste le ultime.
7 aprile 2020 – I proprietari di immobili devono continuare a pagare tasse e tributi, compresi quelli comunali (IMU su tutti), però sono “invitati” a non chiedere l’affitto.
da L’Unione Sarda, 7 aprile 2020
COMMERCIO IN CRISI. Cagliari, Truzzu ai proprietari di immobili: “Venite incontro agli affittuari, molti sono allo stremo”.
Appello del sindaco: “Chi può faccia una sforzo per non aggravare gli effetti già pesanti dell’emergenza virus”: https://www.unionesarda.it/articolo/news-sardegna/cagliari/2020/04/07/cagliari-truzzu-ai-proprietari-di-immobili-venite-incontro-agli-a-136-1006058.html
———-
8 aprile 2020 – 5 miliardi di euro da elargire ai Comuni da parte del Governo: ma “per evitare i tagli” a quali servizi, visto che non s’è degnato di procurare nemmeno una-mascherina-una (155 mila in tutto) ai propri concittadini?
da L’Unione Sarda, 8 aprile 2020
AL GOVERNO. L’ultimatum di Truzzu: “Subito 5 miliardi ai Comuni o tagli ai servizi”.
I Comuni sono come aziende, dice il sindaco di Cagliari: “Se mancano le entrate dobbiamo ridurre le spese. Le conseguenze sociali sono incalcolabili”: https://www.unionesarda.it/articolo/news-sardegna/cagliari/2020/04/09/ultimatum-di-truzzu-al-governo-cinque-miliardi-o-saremo-costretti-136-1006724.html
Da repubblica: https://www.repubblica.it/politica/2020/04/09/news/appello_sindaci_governo_cura_citta_-253570343/
A quanto pare non è un idea di Truzzu per i comuni Sardi ma un appello nazionale fatto dai sindaci di sinistra e liste civiche per tutti i comuni, provincie e Città metropolitane Italiane. Lui ha solo copiato il documento facendolo suo vantandosi di aver fatto la voce grossa con il governo. Mi sembravano un po’ troppo 5miliardi per i comuni della Sardegna.
rimane sempre una cosa un può fuori dal mondo. 5 miliardi di euro vuol dire circa 3/4 del bilancio annuale medio di una regione come la Sardegna.
Quali sono le reali decurtazioni nelle entrate comunali? Solo dopo averlo stabilito, si può capire il reale fabbisogno.
dal sito web istituzionale del Ministero della Salute, 9 aprile 2020
La situazione in Italia: 9 aprile 2020, ore 18.00 (http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5351&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto)
143.626 i casi totali dall’inizio della pandemia, le persone attualmente positive sono 96.877, 18.279 deceduti e 28.470 guariti.
Variazioni rispetto al precedente bollettino:
4.204 nuovi casi positivi
610 deceduti
1.979 guariti
Tra i 96.877 attualmente positivi (+ 1.615):
64.873 si trovano in isolamento domiciliare (+ 1.789)
28.399 ricoverati con sintomi (- 86)
3.605 in terapia intensiva (- 88)
Sono 853.369 i tamponi effettuati.
_____________________
A.N.S.A., 9 aprile 2020
Coronavirus: per il sesto giorno consecutivo calano i ricoveri in terapia intensiva.
Governo verso prolungamento lockdown fino a 3 maggio. (https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/04/09/coronavirus-aumentano-i-guariti-oms-frena-su-riapertura-ma-industriali-premono_1d239ad9-1f62-4b6c-aef2-64daa54ca34b.html)
A.N.S.A., 10 aprile 2020
Coronavirus: Eurogruppo trova un accordo, piano da 500 miliardi: https://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/economia/2020/04/09/parlamento-olanda-vota-contro-eurobond.-oggi-riunione-eurogruppo_8cd60198-ec4f-4477-a2a6-b4f11598d2aa.html
_________________________________________
da Il Fatto Quotidiano, 10 aprile 2020
Coronavirus, oltre 95mila morti nel mondo. Negli Usa più di 16mila vittime. Crescono i contagi in Russia e Israele.
Nel mondo sono oltre 95mila le persone morte finora, 5mila solo ieri. Nello specifico, le vittime sono 95.735 a fronte di un numero complessivo di 1.602.216 casi accertati, circa un terzo dei quali (il 29%) registrati negli Stati Uniti. Il Giappone estende lo stato d’emergenza ad altre due prefetture: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/04/10/coronavirus-oltre-95mila-morti-nel-mondo-negli-usa-piu-di-16mila-vittime-crescono-i-contagi-in-russia-e-israele/5766127/
—————-
ride che mamma ha fatto gli gnocchi 🙂
9 aprile 2020
Coronavirus, Boris Johnson è uscito dalla terapia intensiva. Portavoce di Downing Street: “È di ottimo umore”.
Il premier britannico era stato ricoverato in ospedale domenica notte per dei “controlli” visto che i sintomi del coronavirus – febbre e tosse – non passavano a dieci giorni di distanza dalla diagnosi
Ha poco da ridere, Mr Johnson. Se è super intelligente come lo descrivono si renderà conto di avere sulla coscienza molti morti? Dubito. C’è un altro chioma-rossa che dovrebbe passare qualche giorno intubato, così la smetterebbe di dire strumpate, almeno per un po’.
A.N.S.A., 10 aprile 2020
Fosse comuni vicino New York.
Bare sepolte ad Hart Island, al largo del Bronx: https://www.ansa.it/sito/photogallery/primopiano/2020/04/10/shock-a-new-york-fosse-comuni-per-le-vittime-del-coronavirus_9f4ea4e9-e220-4e21-9e24-e6dceb3cb339.html
———-
Coronavirus: 95mila morti nel mondo, negli Usa 1.784 in un giorno. Fosse comuni a NY.
Muore neonata in Bolivia. Yemen, primo caso confermato. Da domani parziale allentamento della stretta in Iran. Polemica in Gb: ‘ministro ha violato il lockdown’: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/04/10/coronavirus-altri-1.783-morti-negli-usa_be25065b-8dcb-443a-aff7-4e448344a9b8.html
____________________________________
da Il Fatto Quotidiano, 10 aprile 2020
Coronavirus, a New York morti seppelliti in una fossa comune: decine di lavoratori assunti per scavare.
Finiscono a Hart Island, Bronx, i cadaveri di vittime di Covid-19 per le quali non sono stati rintracciati famigliari o soggetti che possano farsi carico della loro sepoltura. Nell’area da 150 anni vengono interrate persone che nessuno ha reclamato: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/04/10/coronavirus-a-new-york-morti-seppelliti-in-una-fossa-comune-decine-di-lavoratori-assunti-per-scavare/5766259/
Quelle immagini…sono di un impatto feroce ed intollerabile.
Lo dico, considerando che si riferiscono al paese più potente del mondo!
dal sito web istituzionale del Ministero della Salute, 11 aprile 2020
Covid-19 – Situazione in Italia (http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5351&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto)
152.271 i casi totali dall’inizio della pandemia. Le persone attualmente positive sono 100.269, 19.468 deceduti e 32.534 guariti.
Variazioni rispetto al precedente bollettino:
1.996 nuovi casi positivi
619 deceduti
2.079 guariti
Tra i 100.269 attualmente positivi (+ 1.996):
68.744 si trovano in isolamento domiciliare (+ 2.210)
28.144 ricoverati con sintomi (- 98)
3.381 in terapia intensiva (- 116)
Sono 963.473 (+56.609) i tamponi effettuati.
____________________________
A.N.S.A., 11 aprile 2020
Coronavirus: superati i centomila malati, 619 morti e 2.079 guariti.
Sequestrate mascherine e farmaci anti-covid a Monza. I consigli dell’Iss: rendere la quarantena ‘un’opportunità per migliorare la salute’: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/04/11/coronavirus-assembramenti-nel-foggiano-per-iriti-del-venerdi-santo-aperta-inchiesta_e9466cda-8b71-4df5-a8cd-200edaee5d00.html
———-
Coronavirus, i pm indagano su oltre 100 morti al Trivulzio.
Altri casi nella Rsa. Indagati i vertici dell’Istituto Don Gnocchi e della Sacra Famiglia di Cesano Boscone e il dg della struttura Giuseppe Calicchio: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/04/11/coronavirus-i-pm-indagano-su-oltre-100-morti-al-trivulzio_e51d3a8b-9d71-407e-ab85-315b66d34340.html
A.N.S.A., 12 aprile 2020
Coronavirus: Calano morti e ricoveri ‘Il trend ormai è affidabile’.
Calano ancora per il nono giorno consecutivo i ricoveri in terapia intensiva. La Regione Piemonte proroga le misure di rigore, rimangono chiuse le librerie: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/04/12/coronavirus-calano-morti-e-ricoveri-il-trend-ormai-e-affidabile_68c3d527-0004-4e67-8bf5-656335eb59bb.html
——————-
Boris Johnson dimesso dall’ospedale Oltre 10.000 morti in Gran Bretagna.
Sono 737 le vittime nel paese nelle ultime 24 ore: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/04/12/boris-johnson-dimesso-dallospedale-oltre-10.000-morti-in-gran-bretagna_5bc38dc7-90c0-4195-802b-86f814600f46.html
—————-
Coronavirus: oltre 1,8 milioni casi nel mondo,110 mila morti.
Pechino: record di casi importati: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/04/12/coronavirus-record-di-casi-importati-in-cina-97-_343a690f-c268-44f1-b140-2d1a51154ab5.html
A.N.S.A., 13 aprile 2020
Coronavirus, oltre 22mila i morti negli Stati Uniti.
Altri 1.500 i decessi in un giorno. In Cina 108 nuovi casi, 98 importati: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/04/13/coronavirus-oltre-22mila-i-morti-in-usa_979bccfc-9f7c-495e-9991-3637dc2ed33b.html
Il dato cinese, è per niente confortante; per me è più preoccupante di quello statunitense…
E trattasi di casi ” IMPORTATI”, il che significa che sono in giro e circolano liberamente,
individui che, magari asintomatici ( I Proff. Galli e Vella hanno ragione…) ignorano di essere portatori di virus e…
Male, il risultato è sotto gli occhi di tutti.🤦♀️Questo non solo in Cina, anche nel nostro Paese.
Ohi te arrori…
ecco la consueta, rassicurante, ordinanza ripetitiva, emanata con piglio caporalizio per ribadire quanto già detto. Ancora nessuno gli ha spiegato che quanto contenuto nel D.P.C.M. non ha bisogno di ordinanze sindacali di preteso “recepimento”.
Beate le città che non han bisogno di caporali.
dal sito web istituzionale del Comune di Cagliari, 12 aprile 2020
Ulteriori misure per la prevenzione del contagio da Covid-19 in vigore sino al 3 maggio.
Ecco l’ordinanza con cui il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu ha recepito il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 aprile 2020: https://www.comune.cagliari.it/portale/page/it/ulteriori_misure_per_la_prevenzione_del_contagio_da_covid19_in_vigore_sino_al_3_maggio?contentId=NVT27723
Quello che mi piacerebbe sapere dal sindico, ma c’era davvero tutta questa urgenza nel togliere le canne dal poetto? Non c’erano cose più urgenti da fare? Come aiutare gli anziani che non possono fare la spesa perché corrono un rischio troppo alto? O comunque aiutare le persone in difficoltà.
Invece ha pensato bene di fare il video del Poetto bello pulito dalle canne per far vedere che sta lavorando, ma tanto non ci possiamo andare sino al 4 maggio! Mi piacerebbe vedere il video del poetto dopo la mareggiata di oggi per capire quanta sabbia è rimasta 😦
Roberto, lei pretende troppo, la materia prima è questa 🙄
Bene, con questa mareggiata abbiamo perso la metà della spiaggia del Poetto 😦
Tutto perché il sindaco doveva farsi bello con il video del Poetto bello pulito dalle canne.
più di 20 mila morti.
dal sito web istituzionale del Ministero della Salute
Covid-19 – Situazione in Italia.
La situazione in Italia: 13 aprile 2020, ore 18.00. (http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5351&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto)
159.516 i casi totali dall’inizio della pandemia. Le persone attualmente positive sono 103.616, 20.465 deceduti e 35.435 guariti.
Variazioni rispetto al precedente bollettino:
3.153 nuovi casi positivi
566 deceduti
1.224 guariti
Tra i 103.616 attualmente positivi (+ 1.363):
72.333 si trovano in isolamento domiciliare (+ 1.270)
28.023 ricoverati con sintomi (+176)
3.260 in terapia intensiva (-83)
Sono 1.046.910 (+36.717) i tamponi effettuati.
_________________________________
A.N.S.A., 13 aprile 2020
Coronavirus: Calano i ricoveri, altri 1.363 malati. I decessi sono 566. Rezza: ‘Ancora in fase 1’
Bonaccorsi: ‘Andremo al mare in estate, allo studio misure’. Speranza. ‘Una pasquetta che ricorderemo’. Mascherine e guanti per uscire di casa. Il 25 aprile e 1 maggio pic nic solo a casa, senza amici: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/04/12/coronavirus-calano-morti-e-ricoveri-il-trend-ormai-e-affidabile_68c3d527-0004-4e67-8bf5-656335eb59bb.html
Per chi volesse approfondire segnalo il sito indicato:
https://covstat.it/
Interessante perché fornisce dati “altri” (matematico-statistici)
Cordialità
da Il Fatto Quotidiano, 13 aprile 2020
Coronavirus, ecco cosa riapre (e cosa no) dal 14 aprile in ogni Regione. Dalla Lombardia alla Campania, librerie ancora chiuse. Non siamo ancora alla ‘fase due’, ma da domani si apre qualche spiraglio nel lockdown per venire incontro alle esigenze più immediate dei cittadini. Ma con notevoli differenze decise dai singoli governatori: alcuni hanno stretto ulteriormente le norme previste dal decreto, altri le hanno parzialmente allentate, altri ancora hanno introdotto finestre orarie per gli acquisti: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/04/13/coronavirus-ecco-cosa-riapre-e-cosa-no-dal-14-aprile-in-ogni-regione-dalla-lombardia-alla-campania-librerie-ancora-chiuse/5768796/
_________________
da L’Unione Sarda, 13 aprile 2020
Linea dura della Regione: la Sardegna non riapre.
Niente serrande alzate per librerie, cartolibrerie, negozi per bambini e altro. Regolarmente aperte, invece, le edicole: https://www.unionesarda.it/articolo/news-sardegna/cagliari/2020/04/13/linea-dura-della-regione-la-sardegna-non-riapre-136-1008074.html
dal sito web istituzionale del Ministero della Salute,
La situazione in Italia: 14 aprile 2020, ore 18.00. (http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp?area=nuovoCoronavirus&id=5351&lingua=italiano&menu=vuoto)
162.488 i casi totali dall’inizio della pandemia. Le persone attualmente positive sono 104.291, 21.067 deceduti e 37.130 guariti.
Variazioni rispetto al precedente bollettino:
2.972 nuovi casi positivi
602 deceduti
1.695 guariti
Tra i 104.291 attualmente positivi (+ 675):
73.094 si trovano in isolamento domiciliare (+ 761)
28.011 ricoverati con sintomi (-12)
3.186 in terapia intensiva (-74)
Sono 1.073689 (+26.779) i tamponi effettuati.
_____________________________
A.N.S.A., 14 aprile 2020
Coronavirus: Solo 675 malati in più. E’ l’aumento minore da oltre 1 mese. Salgono le vittime e i guariti.
In Lombardia meno ricoveri in terapia intensiva. Strage di camici bianchi, altri quattro morti. In totale i decessi tra i medici sono 116. Lo rende noto la Federazione nazionale degli ordini dei medici. Otto i farmacisti morti: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/04/14/coronavirus-altri-3-medici-morti-totale-a-112-_04ce217f-2009-49e0-acc7-c093b3514d67.html
folla che s’assiepa per ogni dove a Cagliari, pur di far indispettire il proprio sindaco 🙂
La mia bella, splendida città; la mitica vecchia prima fermata…
Quanti ricordi.💖
GRAZIE