Rapporto sul danno ambientale in Italia.


corso d’acqua inquinato da scarichi

Importante pubblicazione effettuata recentemente dall’Istituto Superiore per la Prevenzione e la Ricerca Ambientale (I.S.P.R.A.) sul danno ambientale.

E’ uscito il rapporto Il Danno ambientale in Italia: i casi accertati negli anni 2017 e 2018 (I.S.P.R.A., Roma, settembre 2019).

“Il Rapporto offre una ricognizione inedita delle attività condotte in materia di prevenzione e di riparazione del danno ambientale, dei risultati raggiunti come pure delle criticità applicative e dei margini di miglioramento della disciplina normativa, attraverso una disamina dettagliata delle istruttorie tecniche di accertamento, valutazione e riparazione del danno svolte dall’Istituto nel 2017 e nel 2018 con il supporto delle Agenzie regionali e provinciali per la protezione dell’ambiente, secondo l’organizzazione e l’attribuzione di competenze disposta dalla legge n. 132/2016, istitutiva del Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell’Ambiente (SNPA)”.

Da leggere con interesse, soprattutto per imparare qualcosa di utile per difendere in nostro Bel Paese.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

qui il rapporto Il Danno ambientale in Italia: i casi accertati negli anni 2017 e 2018.

pesce morto

(foto da mailing list ambientalista, S.D., archivio GrIG)

  1. capitonegatto
    novembre 21, 2019 alle 10:55 am

    Rendiamo piu’ responsabili i comuni ,che devono fare una mappa del loro territorio , segnalando criticita’ e proposte d’intervento. La regione deve validare e risponde se i comuni non seguono le norme anti inquinamento , pulizia degli alvei , cura del territorio. Le norme inerenti vanno aggiornate , e occorre che sia preventivato un costo , reso disponibile nel bilancio annuale dal ministero competente.

  2. Occhio nudo
    novembre 22, 2019 alle 6:50 am

    Molto utile e molto interessante 😉

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: