Giù le mani dagli alberi di Torregrande (Oristano)!


Oristano, Torregrande, Lungomare (foto Comune di Oristano)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), raccogliendo numerose preoccupatissime segnalazioni di residenti, ha inoltrato (17 giugno 2022) una nuova istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti in relazione al ventilato taglio dei Pini del Lungomare di Torregrande, a Oristano.

Coinvolti il Ministero della Cultura, la Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari, il Servizio regionale Tutela del Paesaggio per la Sardegna centrale, il Comune di Oristano, l’Unione dei Comuni Costa del Sinis Terra dei Giganti.

Una precedente istanza (17 agosto 2021) era stata inoltrata quando l’allora assessore comunale all’urbanistica e ambiente Gianfranco Licheri aveva pubblicizzato l’intenzione dei progettisti incaricati Dodi Moss -Studio Sulmona e Sab di “eliminare i pini dal lato delle case”.

Merlo femmina (Turdus merula)

Da sempre i progettisti si attengono alle indicazioni del committente, cioè dell’Amministrazione comunale di Oristano, e a buon intenditore, poche parole.

Il raggruppamento temporaneo Dodi Moss – Studio Sulmona e Sab avevano ottenuto l’incarico progettuale nel marzo 2021, con un ribasso del 45,45% sulla base di gara di 425 mila euro (importo di aggiudicazione 231 mila euro).

Recentemente, con deliberazione Giunta comunale n. 79 del 9 maggio 2022, è stato approvato il progetto definitivo “PT-CRP-27/INT-26-Torregrande Sostenibile” concernente la riqualificazione del Lungomare di Torregrande (importo complessivo pari a euro 5.700.000,00), mentre “l’Unione dei Comuni Costa del Sinis Terra dei Giganti procederà all’approvazione delle fasi progettuali previa acquisizione di tutti i pareri, autorizzazioni, atti di assenso da parte degli Enti competenti”.

La sorte dei filari alberati di Pinus è incerta.

La presenza del lungomare alberato è attualmente un innegabile valore ambientale e paesaggistico per Torregrande.  Uno dei pochi, per la verità.

In ogni caso, il Lungomare di Torregrande è tutelato con vincolo paesaggistico e con vincolo culturale (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.), per cui ogni eventuale modifica dev’essere preventivamente autorizzata. 

Un sussulto di buon senso da parte di amministratori pubblici e progettisti è, comunque, auspicabile,

Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)

Oristano, pineta litoranea di Torregrande

(foto Comune di Oristano, G.C.F., S.D., archivio GrIG)

  1. giugno 18, 2022 alle 11:35 am

    A.N.S.A., 17 giugno 2022
    Ambientalisti, giù le mani dagli alberi di Torre Grande.
    Nuova richiesta e denuncia, esiste un vincolo paesaggistico. (https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2022/06/17/ambientalisti-giu-le-mani-dagli-alberi-di-torre-grande_88883c7c-223f-45b3-ac25-a20956be8a31.html)

    Giù le mani dagli alberi di Torre Grande, a Oristano.

    L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), raccogliendo numerose segnalazioni di residenti, ha inoltrato una nuova istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti per il possibile taglio dei Pini del Lungomare a Oristano.

    Coinvolti il Ministero della Cultura, la Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari, il Servizio regionale Tutela del Paesaggio per la Sardegna centrale, il Comune di Oristano, l’Unione dei Comuni Costa del Sinis Terra dei Giganti.

    Una precedente istanza era stata inoltrata circa un anno fa. “La sorte dei filari alberati di Pinus è incerta-scrivono gli ecologisti- la presenza del lungomare alberato è attualmente un innegabile valore ambientale e paesaggistico per Torre Grande. In ogni caso, il Lungomare di Torre Grande è tutelato con vincolo paesaggistico e con vincolo culturale- concludono gli ambientalisti- ogni eventuale modifica dev’essere preventivamente autorizzata.

    ______________________

    da Sky TG 24, 17 giugno 2022
    Ambientalisti, giù le mani dagli alberi di Torre Grande: https://tg24.sky.it/cagliari/2022/06/17/ambientalisti-giu-le-mani-dagli-alberi-di-torre-grande

    _____________________________

    da Oristano Noi, 17 giugno 2022
    Anche il Grig in difesa dei pini di Torre Grande: “Giù le mani, il lungomare è tutelato”.
    Gli ecologisti chiedono “buon senso” e attaccano il Comune: “I progettisti seguono le indicazioni del committente”: http://www.oristanonoi.it/2022/06/anche-il-grig-in-difesa-dei-pini-di-torre-grande-giu-le-mani-il-lungomare-e-tutelato/

    ____________________

    da Gazzetta Sarda, 17 giugno 2022
    GrIG: Giù le mani dagli alberi di Torregrande (Oristano)! https://www.gazzettasarda.com/contenuto/0/11/204434/grig-giu-le-mani-dagli-alberi-di-torregrande-oristano

    ______________________

    da Alghero Live, 17 giugno 2022
    Giù le mani dagli alberi di Pino di Torregrande (Oristano)! https://algherolive.it/2022/06/17/giu-le-mani-dagli-alberi-di-pino-di-torregrande-oristano/

    ________________________

    da Casteddu online, 17 giugno 2022
    Oristano, l’allarme degli ecologisti: “Vogliono tagliare i pini del lungomare a Torregrande”.
    Grig all’attacco: “La sorte dei filari alberati è incerta. La presenza del lungomare è attualmente un innegabile valore ambientale e paesaggistico e va protetto”: https://www.castedduonline.it/oristano-ecologisti-pini-lungomare-torregrande/

  2. giugno 18, 2022 alle 12:05 PM

    da La Nuova Sardegna, 18 giugno 2022
    Taglio dei pini a Torregrande, il caso verso il Tar: https://www.lanuovasardegna.it/oristano/cronaca/2022/06/18/news/taglio-dei-pini-a-torregrande-il-caso-verso-il-tar-1.41519707

  3. Mara machtub
    giugno 20, 2022 alle 11:41 am

    Probabilmente le varie Giunte oristanesi hanno un odio viscerale per i pini. Vedi mega-progetto (per ora abortito?) che contemplava l’uccisione di moltissimi pini, proprio a Torregrande. Mah. Il GRIG e moltissimi cittadini vegliano.

  4. luglio 1, 2022 alle 3:05 PM

    da Videolina, 18 giugno 2022
    TORRE GRANDE, ISTANZA DI ACCESSO CIVICO PER IL PROGETTO DEL LUNGOMARE: https://www.videolina.it/articolo/tg/2022/06/18/torre_grande_istanza_di_accesso_civico_per_il_progetto_del_lungom-78-1165738.html

  5. Mara machtub
    luglio 2, 2022 alle 9:26 am

    Eternamente GRAZIE GRIG! (ho quasi esaurito i complimenti:))

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: