Home > biodiversità, coste, difesa del territorio, inquinamento, mare, paesaggio, rifiuti, salute pubblica, società, sostenibilità ambientale, trasporti, zone umide > Rifiuti nella piazzola di sosta della strada statale n. 195, lungo la spiaggia della Plaja (Cagliari).

Rifiuti nella piazzola di sosta della strada statale n. 195, lungo la spiaggia della Plaja (Cagliari).


Cagliari, litorale della Plaja, scarico incontrollato di rifiuti vari (sett. 2021)

Affascinante biglietto da visita della spiaggia della Plaja, sul litorale cagliaritano, contigua alla zona umida d’importanza internazionale dello Stagno di Santa Gilla: uno scarico illecito di rifiuti che lentamente cresce nella becera indifferenza di chi dovrebbe intervenire.

L’area è tutelata con vincolo paesaggistico (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.), ma a piazzola di sosta lungo la strada statale n. 195 è diventata un luogo dove scaricare impunemente qualsiasi rifiuto.   Detriti, plastica, scarti di ogni genere.

Eppure il soggetto titolare della strada, l’ANAS, è tenuto a mantenere pulite le aree di sosta (art. 14 del decreto legislativo n. 285/1992 e s.m.i., Codice della strada).

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento odv ha, quindi, inoltrato (10 settembre 2021) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione dei provvedimenti di bonifica, coinvolgendo il Comune di Cagliari, i Carabinieri del N.O.E., il Corpo forestale e di vigilanza ambientale.

Infatti, in ogni caso l’abbandono e il deposito incontrollato di rifiuti sul suolo, nel suolo, nelle acque superficiali e sotterranee sono vietati(art. 192 del decreto legislativo n. 152/2006 e s.m.i.): il sindaco competente dispone con ordinanza a carico del trasgressore in solido con il proprietario e con il titolare di diritti reali o personali sull’area la rimozione dei rifiuti ed il ripristino ambientale. Trascorso infruttuosamente il termine assegnato, provvede d’ufficio l’amministrazione comunale in danno degli obbligati.

Un intervento di bonifica in tempi brevi è fondamentale per la tutela della salute pubblica e l’ambiente, ma sarebbe necessaria un’adeguata vigilanza, considerata la forte presenza di scarichi incontrollati di rifiuti ai lati di strade principali e secondarie.

Gruppo d’Intervento Giuridico odv

Fenicotteri (Phoenicopterus roseus) in volo

(foto S.D., archivio GrIG)

  1. Porico
    settembre 11, 2021 alle 9:40 am

    Al rientro del flusso balneare di Chia, Santa Margherita….

  2. settembre 11, 2021 alle 10:15 am

    A.N.S.A., 10 settembre 2021
    Discarica su Ss 195 tra il mare e lo stagno di Santa Gilla.
    Grig avvisa Forestale e carabinieri, “subito la bonifica”: https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2021/09/10/discarica-su-ss-195-tra-il-mare-e-lo-stagno-di-santa-gilla_b1781e2e-94b6-40a6-a912-3f6cf2ff580e.html

    ________________________

    da L’Unione Sarda, 10 settembre 2021
    Tra il mare e lo stagno di Santa Gilla una discarica a cielo aperto.
    Il Grig lancia l’allerta a Forestale e carabinieri: “Subito la bonifica”: https://www.unionesarda.it/news-sardegna/provincia-cagliari/tra-il-mare-e-lo-stagno-di-santa-gilla-una-discarica-a-cielo-aperto-axmyhmeu

    ______________________

    da Cagliari online, 10 settembre 2021
    Cagliari, rifiuti nella spiaggia della Plaja: “Affascinante biglietto da visita”: https://www.castedduonline.it/cagliari-rifiuti-nella-spiaggia-della-plaja-affascinante-biglietto-da-visita/

  3. Raffaella Venturi
    settembre 12, 2021 alle 12:47 PM

    Bravissimi, come sempre. Perché il problema è che, sconcio dopo sconcio, la coscienza si addormenta e le cose rimangono così, altri MOSTRI di sub specie umana, si sentono autorizzati a depositare altri rifiuti, in un esiziale effetto domino che ricade interamente sulla natura e sul paesaggio.
    Grazie, Stefano Deliperi!

  4. Giovanni Pasella
    settembre 12, 2021 alle 3:19 PM

    Suggerirei di dare uno sguardo anche sulla SS 130, che è pure peggio, oppure nelle rampe di accesso o di uscita dall’aeroporto di Cagliari, giusto per …..
    Giovanni

  5. gennaio 15, 2022 alle 12:55 PM

    ogni tanto qualcuno viene individuato.

    da L’Unione Sarda, 14 gennaio 2022
    SANT’ELIA. Abbandono di rifiuti, imprenditore denunciato a Cagliari.
    Ritrovati vari sacchi neri contenenti materiale non differenziato: https://www.unionesarda.it/news-sardegna/cagliari/abbandono-di-rifiuti-imprenditore-denunciato-a-cagliari-nbo5lo45

  1. ottobre 11, 2021 alle 7:47 am

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: