Home > alberi, biodiversità, coste, difesa del territorio, difesa del verde, mare, paesaggio, società, sostenibilità ambientale > Vandali e delinquenti sulla spiaggia di Feraxi (Muravera).

Vandali e delinquenti sulla spiaggia di Feraxi (Muravera).


Muravera, spiaggia di Feraxi, Ginepro vandalizzato (agosto 2021)

E’ lì, da parecchi secoli, al centro della splendida spiaggia di Feraxi, sul litorale di Muravera (SU).

Un vero e proprio patriarca verde, un Ginepro (gen. Juniperus) plurisecolare.

Eppure ultimamente bestie bipedi di specie umana non trovano di meglio che vandalizzarlo, tagliare i suoi rami, farne una sorta di capanna per i propri comodi.

Rischia di far la fine del Ginepro plurisecolare di Lucaise, nell’Isola di San Pietro, che lì viveva da molto prima che la colonia dei Tabarchini s’insediasse a Carloforte (1738). Ed è stato massacrato nel febbraio 2020, finora impunemente, nonostante denunce e indagini.

Muravera, spiaggia di Feraxi, Ginepro vandalizzato (agosto 2021)

Anche il Ginepro plurisecolare di Feraxi ha visto estati e inverni, Maestrale e Levante, mareggiate e bagnanti fin quando dei vandali delinquenti han preso a massacrarlo.

L’area è tutelata con vincolo paesaggistico (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.) e rientra nel sito di importanza comunitaria (S.I.C.) “Stagni di Colostrai e Saline” (direttiva n. 92/43/CEE sulla salvaguardia degli habitat naturali e semi-naturali, la fauna, la flora), ma solo una presente vigilanza può concretamente fermare cialtroni e delinquenti ed evitare danni all’ambiente e all’identità dei luoghi.

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha provveduto a inoltrare (10 agosto 2021) un esposto alla Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari, al Comune di Muravera, alla Guardia costiera, ai Carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale e al Corpo forestale e di vigilanza ambientale, informando nel contempo la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari.

Atti vandalici come questo non dovrebbero rimanere impuniti.

Gruppo d’Intervento Giuridico odv

ginepro, mare, cielo

(foto per conto GrIG, S.D., archivio GrIG)

  1. Antonello
    agosto 11, 2021 alle 9:14 am

    Come definire queste persone? Con il termine più adeguato: semplicemente delinquenti.

  2. Luciano Corona
    agosto 11, 2021 alle 9:41 am

    Peggio delle bestie! Fermiamoli prima che il degrado diventi del tutto irreversibile!

  3. donatella
    agosto 11, 2021 alle 10:02 am

    Purtroppo il Mondo e quindi anche la Sardegna è piena di vandali dementi. Spero siano puniti ma mi dispiace tanto per l’antico Ginepro,

  4. agosto 11, 2021 alle 6:26 PM

    A.N.S.A., 10 agosto 2021
    Ginepro secolare vandalizzato per fare una capanna di rami.
    Feraxi (Muravera), ambientalisti protestano e presentano esposto. ()

    Una specie di capanna in riva al mare al centro della spiaggia di Feraxi, sul litorale di Muravera. Il problema è che per realizzare il riparo sono stati tagliati i rami di un ginepro plurisecolare.

    Lo denuncia il Gruppo di intervento giuridico che ha presentato un esposto alla Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari, al Comune di Muravera, alla Guardia costiera, ai Carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale e al Corpo forestale e di vigilanza ambientale. E ha informato anche la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari.

    “Rischia di far la fine del Ginepro plurisecolare di Lucaise, nell’Isola di San Pietro – spiega l’associazione ambientalista in una nota – che lì viveva da molto prima che la colonia dei Tabarchini s’insediasse a Carloforte (1738). Ed è stato massacrato nel febbraio 2020, finora impunemente, nonostante denunce e indagini”.

    Gli ecologisti ricordano che l’area è tutelata con vincolo paesaggistico e rientra nel sito di importanza comunitaria “Stagni di Colostrai e Saline”. “Ma solo una presente vigilanza – avverte il Grig – può concretamente fermare cialtroni e delinquenti ed evitare danni all’ambiente e all’identità dei luoghi”.

    ____________________________

    da La Nuova Sardegna, 10 agosto 2021
    Muravera, ginepro secolare vandalizzato per fare una capanna di rami: https://www.lanuovasardegna.it/cagliari/cronaca/2021/08/10/news/muravera-ginepro-secolare-vandalizzato-per-fare-una-capanna-di-rami-1.40586700

    __________________________

    da Sardinia Post, 10 agosto 2021
    Ginepri secolari vandalizzati e tagliati: Feraxi e Carloforte nella lente del Grig: https://www.sardiniapost.it/cronaca/ginepri-secolari-vandalizzati-e-tagliati-feraxi-e-carloforte-nella-lente-del-grig/

    _______________________

    da Vistanet, 10 agosto 2021
    Ginepro secolare vandalizzato e trasformato in capanna nella spiaggia di Feraxi: l’accusa del Grig: https://www.vistanet.it/cagliari/2021/08/10/ginepro-secolare-vandalizzato-e-trasformato-in-capanna-nella-spiaggia-di-feraxi-laccusa-del-grig/

    ___________________

    da You TG, 10 agosto 2021
    Muravera, vandalizzato un ginepro plurisecolare sulla spiaggia di Ferraxi: https://www.youtg.net/canali/in-sardegna/38647-muravera-vandalizzato-un-ginepro-plurisecolare-sulla-spiaggia-di-ferraxi

    ________________

    da Alguer.it, 10 agosto 2021
    Ginepro plurisecolare in pericolo: denuncia a Muravera.
    Vandali e delinquenti sulla spiaggia di Feraxi a Muravera contro un Ginepro plurisecolare.« Atti vandalici come questo non dovrebbero rimanere impuniti» denunciano dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus: https://www.alguer.it/notizie/n.php?id=162070

    ___________________

    da Ite Novas, 10 agosto 2021
    VANDALI CONTRO IL GINEPRO SECOLARE SULLA SPIAGGIA DI FERAXI: http://www.itenovas.com/in-sardegna/617-sarrabus/muravera/4295-vandali-contro-il-ginepro-secolare-sulla-spiaggia-di-feraxi-natura-sardegna.html

  5. Amico
    agosto 12, 2021 alle 1:10 am

    Ogni giorno che passa resto sempre piu sconcertato dal sapere quanti idioti ci sono in circolazione

  6. Mara machtub
    agosto 12, 2021 alle 9:00 am

    Di fronte a tanta imbecillità si rimane senza parole. Spero che trovino i vandali e li puniscano adeguatamente.

  7. Riccardo Pusceddu
    agosto 12, 2021 alle 5:08 PM

    Questo non potrebbe succedere se si attuasse la mia idea di fornire ogni spiaggia di un residente fisso che viva in una casa completamente autosufficiente appositamente costruita sul luogo.

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: