Home > biodiversità, coste, difesa del territorio, paesaggio, parchi naturali, società, sostenibilità ambientale > Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus denuncia per diffamazione.

Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus denuncia per diffamazione.


Gabbiano reale (Larus michahellis, foto Cristiana Verazza)

Gabbiano reale (Larus michahellis, foto Cristiana Verazza)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus è stata costretta (11 gennaio 2016) a procedere in sede giudiziaria contro l’autore di commenti diffamatori nei confronti dell’Associazione comparsi su una pagina Facebook riguardo la proposta di introdurre un numero chiuso per gli accessi all’Isola di Mal di Ventre per salvaguardarne le caratteristiche naturalistiche e ambientali, poste in pericolo da afflussi turistici incontrollati.

Quando alle proposte e alle azioni per la difesa dell’ambiente e della salute si oppongono argomenti diffamatori e ingiuriosi la risposta non può che essere questa.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

 

Cormorano (Phalacrocorax carbo)

Cormorano (Phalacrocorax carbo)

(foto Cristiana Verazza, S.D., archivio GrIG)

  1. Cristiana
    gennaio 12, 2016 alle 6:30 PM

    Ben fatto!

  2. luciana
    gennaio 12, 2016 alle 10:19 PM

    noi del grig di Oristano siamo uniti nella difesa della onorabilità e serietà della nostra associazione. condividiamo l’azione legale per bloccare le offese di cui siamo vittime.

    • Daniele Lutzu
      gennaio 12, 2016 alle 10:37 PM

      Informatevi di quanto accade nella marina di San Vero Milis alla faccia di strumenti come il Piano di gestione area SIC E PUL.

  3. Terraetribunale,
    gennaio 13, 2016 alle 12:15 am

    Se gli argomenti adotti sono diffamatori e ingiuriosi l’unica strada resta sicuramente quella del tribunale, ma è davvero un peccato non cogliere lo spazio di questo blog per un sano e civile confronto tra persone che, nelle diversità, dichiarano comunque l’intenzione di salvaguardare Mal di Ventre.

    Non conosco gli “argomenti” incriminati, ma in questi pochi mesi di frequentazione di questo blog posso dire di avere apprezzato la dirittura morale di Stefano Deliperi e dell’Associazione che rappresenta, e dunque è al Gruppo di Intervento Giuridico che volgo la mia solidarietà e i migliori auspici per una giusta soluzione della vicenda.

    Ad orizzonti nuovi.

    • gennaio 13, 2016 alle 6:40 am

      d’accordo al 500%. Ma non resta altro da fare quando c’è chi non sa usare argomenti diversi.

    • Terrae
      gennaio 13, 2016 alle 12:56 PM

      Non so cosa sia successo per il post precedente, ma c’è un “tribunale” di troppo nel mio nome utente. Ovviamente Terrae sono e Terrae rimango (terra a terra!).

  4. maria grazia campari
    gennaio 13, 2016 alle 10:25 am

    La Vostra proposta mi pare ineccepibile. Troppi luoghi soffrono di invasioni insostenibili dal punto di vista ambientale per soddisfare interessi economici privati. I paesi delle 5Terre, sommersi da orde di croceristi, sono un esempio; i luoghi del parco nazionale ne risultano gravemente compromessi. Necessita un intervento regolatore degli accessi in molti luoghi ma chi ne avrebbe il potere agisce in senso contrario. Mi complimento per la vostra costanza Cordiali saluti Avv. Maria Grazia Campari Firenze >

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: