Lasciate in pace i Platani di Fucecchio!


Fucecchio, Viale C. Colombo, taglio di Platani con nidificazione in corso (marzo 2023)

Nei giorni scorsi è iniziato – per ignoti motivi – il taglio di numerosi esemplari di Platano (gen. Platanus) lungo il Viale Cristoforo Colombo, nel Comune di Fucecchio (FI).

Tuttavia è in corso la nidificazione dell’avifauna selvatica ed è visibile: la distruzione di nidi e qualsiasi attività di disturbo della nidificazione sono vietate.

Infatti, nel periodo primaverile ed estivo sono vietati tutti gli interventi che possano disturbare la riproduzione dell’avifauna selvatica (art. 5 della direttiva n. 2009/147/CE sulla tutela dell’avifauna selvatica, esecutiva in Italia con la legge n. 157/1992 e s.m.i.,).

Merlo femmina (Turdus merula)

Tali divieti sono ripresi dall’art. 79, comma 2°, della legge regionale Toscana n. 30/2015 e s.m.i.

La fauna selvaticaè patrimonio indisponibile dello Stato ed è tutelata nell’interesse della collettività nazionale e internazionale” (art. 1 della legge n. 157/1992 e s.m.i.) e il disturbo/danneggiamento/uccisione delle specie avifaunistiche in periodo della nidificazione può integrare eventuali estremi di reato, in particolare ai sensi degli artt. 635 e 544 ter cod. pen.

L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (I.S.P.R.A.) ha affermato (parere n. 28907 del 3 maggio 2019) che qualsiasi intervento di taglio delle specie arboree o di trinciatura e/o potatura della vegetazione dovrebbe esser effettuato con le cautele idonee alla salvaguardia delle specie nidificanti eventualmente presenti, in modo tale da evitare di arrecare loro disturbo nel periodo di riproduzione (febbraio/marzo – luglio).

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha, quindi, inviato una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti per inibire le attività di taglio nel periodo della nidificazione, consentendo anche una riflessione sulla necessità di alberi ad alto fusto che costituiscono elementi positivi per paesaggio, salute pubblica e qualità della vita.

Coinvolti il Ministero dell’Ambiente, la Regione Toscana, il Comune di Fucecchio, i Carabinieri Forestale, informata per gli aspetti di competenza la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze.

Il GrIG auspica un’immediata sospensione dei lavori di taglio dei Platani.

Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)

nido di Verdone (Carduelis chloris chloris)

(foto S.B., S.D., archivio GrIG)

Pubblicità
  1. sprrlb60l58a944e
    marzo 14, 2023 alle 9:36 am

    Grazie, pronta per una eventuale mobilitazione e per sostenervi.

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: