Home > acqua, difesa del territorio, inquinamento, rifiuti, salute pubblica, società, sostenibilità ambientale > Le campagne di Sennori rischiano di diventare una discarica abusiva.

Le campagne di Sennori rischiano di diventare una discarica abusiva.


Sennori, loc. Su Anzu, scarico incontrollato di rifiuti (ott. 2022)

Nelle campagne di Sennori (SS), in località Su Anzu, purtroppo crescono gli scarichi incontrollati di rifiuti di ogni genere.

Detriti da edilizia, bottiglie, imballaggi, plastica campeggiano in mezzo alla vegetazione.

Vi scorre un piccolo corso d’acqua e possiamo immaginare l’effetto di una piena in occasione di piogge sostenute.

I rifiuti finirebbero sparsi in un’area molto ampia con gli intuitivi effetti negativi ambientali e sanitari.

E’ l’effetto deleterio di tante, troppe, bestie bipedi che lasciano i segni sgraditi della loro presenza. 

Nuraghe e rottami

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (24 ottobre 2022)  un’istanza per la bonifica ambientale dei crescenti cumuli di rifiuti vari.

Coinvolti il Comune di Sennori, i Carabinieri del N.O.E., il Corpo forestale e di vigilanza ambientale, informata la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sassari.

Come noto, l’abbandono ed il deposito incontrollato di rifiuti sul suolo, nel suolo, nelle acque superficiali e sotterranee sono vietati dall’art. 192 del decreto legislativo n. 152/2006 e successive modifiche ed integrazioni: il sindaco competente dispone con ordinanza a carico del trasgressore in solido con il proprietario e con il titolare di diritti reali o personali sull’area la rimozione dei rifiuti ed il ripristino ambientale. Trascorso infruttuosamente il termine assegnato, provvede d’ufficio l’amministrazione comunale in danno degli obbligati.

La maleducazione delle bestie bipedi è certamente notevole, ma possono e devono essere adottate le opportune contromisure: dopo la necessaria bonifica ambientale, una più assidua vigilanza e, soprattutto, il ricorso a strumenti di videosorveglianza che permettano una buona volta di individuare i cafoni.

Sanzioni e multe possono far aprire gli occhi e aiutare a cambiare in positivo mentalità sbagliate.

Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)

Sennori, loc. Su Anzu, scarico incontrollato di rifiuti (ott. 2022)

(foto per conto GrIG, S.D., archivio GrIG)

Pubblicità
  1. Aldo Michieli
    ottobre 26, 2022 alle 8:59 am

    almichieli encomiabile come sempre il vs. intervento, suggerisco analoghe segnalazioni per le aree verdi dove si portano i cani senza raccogliere i loro bisogni (vedi piazzetta f.lli Pisu e adiacenze a Pirri)da parte mia ho scritto in proposito alla Presidenza della Municipalita’ e ho affisso di mia iniziativa alcuni cartelli.

  2. ottobre 26, 2022 alle 3:05 PM

    da Sassari Notizie, 24 ottobre 2022
    Denuncia del GrIG: discariche abusive nelle campagne di Sennori: http://www.sassarinotizie.com/articolo-70401-denuncia_del_grig_discariche_abusive_nelle_campagne_di_sennori.aspx

    ___________________

    da Sassari Oggi, 24 ottobre 2022
    Discarica nelle campagne di Sennori, plastica e detriti tra le erbacce: https://www.sassarioggi.it/sennori/discarica-plastica-detriti-abbandonati-sennori-24-ottobre-2022/

    _________________

    da Alguer.it, 24 ottobre 2022
    Piccole discariche crescono a Sennori
    L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato stamane un’istanza per la bonifica ambientale dei crescenti cumuli di rifiuti vari in località Su Anzu: https://www.alguer.it/notizie/n.php?id=170688

    _____________________

    da Gazzetta Sarda, 24 ottobre 2022
    Le campagne di Sennori rischiano di diventare una discarica abusiva: https://www.gazzettasarda.com/contenuto/0/11/236151/le-campagne-di-sennori-rischiano-di-diventare-una-discarica-abusiva

    __________________

    da Casteddu online, 24 ottobre 2022
    “Le campagne di Sennori? Rischiano di diventare una discarica abusiva”. “E’ l’effetto deleterio – denuncia il Grig – di tante, troppe, bestie bipedi che lasciano i segni sgraditi della loro presenza”: https://www.castedduonline.it/le-campagne-di-sennori-rischiano-di-diventare-una-discarica-abusiva/

  3. Giulio
    ottobre 26, 2022 alle 10:50 PM

    Grazie di cuore al GRIG. Le segnalazioni sono necessarie perché capita spesso di dire ” c’è qualcun altro che lo farà”. Non agendo e non parlando si crea quel clima di silenzio che permette alle cose brutte di andare avanti e di mettere sotto il tappeto i diritti come quello di un ambiente sano.

    Viva il Gruppo d’intervento giuridico

  4. ottobre 27, 2022 alle 2:44 PM
  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: