Home > alberi, aree urbane, beni culturali, difesa del territorio, difesa del verde, inquinamento, salute pubblica, società, sostenibilità ambientale, trasporti > Perché sono stati tagliati gli alberi lungo Via Italia, a Pirri (Cagliari)?

Perché sono stati tagliati gli alberi lungo Via Italia, a Pirri (Cagliari)?


Cagliari, Pirri, Via Italia, taglio alberi (24 febbraio 2022)

Numerosi cittadini sono rimasti sconcertati dall’avvenuto taglio di vari alberi ad alto fusto di Pinus lungo Via Italia, fra gli assi viari principali di Pirri, municipio di Cagliari.

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), ricevute varie segnalazioni, ha inoltrato una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti per verificare la legittimità dei tagli e la previsione dell’eventuale sostituzione degli alberi.

In particolare, la Via Italia, essendo realizzata da ben più di 70 anni, è catalogabile quale “bene culturale” (artt. 10 e ss. del decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.) e, prima di una sua solo eventuale dichiarazione di “non interesse culturale”, qualsiasi modifica (compreso il taglio degli alberi) dev’essere preventivamente autorizzata dalla competente Soprintendenza.

Coinvolti il Comune di Cagliari, il Ministero della Cultura, la Soprintendenza per Archeologia, belle Arti e Paesaggio di Cagliari.

Il GrIG auspica rapidi accertamenti e, soprattutto, la pronta sostituzione degli alberi, fondamentali a fini ambientali e sanitari in una zona urbana congestionata dal traffico veicolare.

Gruppo d’Intervento Giuridico odv

albero in città

(foto per conto GrIG)

  1. Ignazio
    febbraio 25, 2022 alle 8:01 am

    Purtroppo è da diversi mesi che a Cagliari si sta assistendo a tagli e potature di alberi insensate. Credo che il fenomeno sia meritorio di approfondimento, visto che non segue una logica botanica, penso che ci sia qualcuno che ha interesse.

  2. Michele soldovieti
    febbraio 25, 2022 alle 9:00 am

    Chi taglia gli alberi in particolare i pini domestici taglia un pezzo di vita e di storia. Chi lo ha fatto a Cagliari come in altre città non ha pensato che gli alberi costituiscono oltre che un valore culturale e monumentale anche un valore ambientale che si innerva nel tessuto urbano. Bene quindi che il Grig ne chieda conto a chi inopinatamente ha distrutto un pezzo di vita di storia e di bene ambientale. Bravi, avanti così nella vostra azione, cordialità Michele Soldovieri.

  3. febbraio 25, 2022 alle 9:48 am

    Crolli pure il Mondo ma questi tagliatori continuano con le loro motoseghe selvagge la guerra unilaterale dichiarata dai Comuni d’Italia ai Grandi Alberi cittadini di cui in primo luogo i grandi Pini Domestici. Guerra suicida.Grazie GrIG.

  4. Gavino Meloni
    febbraio 25, 2022 alle 10:24 am

    Ieri sono passato da Galtellì e il viale d’ingresso al paese è stato svuotato dagli alberi. E’ vero che il marciapiede è deformato dalle radici ma poteva essere fatta un’opera meno radicale?
    Sembra che ci sia in atto una coalizione abbattialberi. Una gara a chi ne taglia di più a livello nazionale. Incomprensibile….

  5. febbraio 25, 2022 alle 3:03 PM

    da Sardinia Post, 25 febbraio 2022
    “Continua il taglio degli alberi a Cagliari”. L’allarme degli ambientalisti: https://www.sardiniapost.it/cronaca/continua-il-taglio-degli-alberi-a-cagliari-lallarme-degli-ambientalisti/

    ____________________

    da Casteddu online, 25 febbraio 2022
    Sos degli ambientalisti a Cagliari: “Motoseghe in azione a Pirri, tagliati i pini di via Italia”.
    La denuncia del Grig: “Via Italia, realizzata da ben più di 70 anni, è un “bene culturale” e qualsiasi modifica (compreso il taglio degli alberi) dev’essere preventivamente autorizzata dalla Soprintendenza. Subito la sostituzione degli alberi, fondamentali a fini ambientali e sanitari in una zona urbana congestionata dal traffico”: https://www.castedduonline.it/cagliari-pirri-di-via-italia/

  6. Gmail
    febbraio 25, 2022 alle 6:43 PM

    Indagate sui rapporti tra comune di CA e impresa appaltatrice, agronomi di parte compresi, e troverete la risposta.

    >

  7. Vanda Morbilli
    febbraio 25, 2022 alle 7:14 PM

    Gruppo di intervento giuridico ci potete assistere a Roma per salvare i lecci a largo Mazzoni stazione Tiburtina?
    Abbiamo un progetto del comune scorsa giunta che ha previsto il taglio di lecci ed altri grandi alberi per l’assetto del lato ovest di stazione Tiburtina
    Abbiamo fatto ricorso al TAR e fatta diffida
    La sentenza del TAR ha obbligato il comune di Roma a rispondere circa la sorte di questo alberi che noi stiamo difendendo per la nostra salute visto che ci permettono il ricambio d’aria in una zona inquinatissima
    Ma malgrado l’obbligo giuridico i dipartimenti del comune non ci danno ancora certezza sul loro salvataggio
    Possibile che anche le istituzioni non rispettino le sentenze?
    A marzo si dice arriveranno le motoseghe
    Aiutateci a non far tagliare alberi bellissimi utilissimi protetti anche dalle leggi e dal regolamento del verde di Roma
    Grazie

  8. Vanda Morbilli Rinascita Tiburtina
    febbraio 25, 2022 alle 7:16 PM

    Bene se il commento già l’ho scritto mi chiedo perché non gli avete dato seguito
    Di una risposta è degno chiunque anche se negativa

    • febbraio 25, 2022 alle 10:25 PM

      abbia pazienza Vanda, i commenti sono “moderati”, come chiaramente scritto nel box a destra dell’Homepage, e grazie al Cielo non viviamo su internet. Poi lei ha scritto il commento alle 19.14 e pretenderebbe una risposta già alle 19.16: non le sembra di chiedere un po’ troppo?
      Buona serata.

      Stefano Deliperi

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: