Perché tagliare centinaia di alberi ad alto fusto?


Sassari, Bonassai, Azienda AGRIS, viale alberato prima dei tagli

Tanto si parla di cambiamenti climatici, di incendi distruttivi di boschi, di incrementi del verde pubblico cittadino e poi vengono tagliati centinaia di alberi ad alto fusto dentro un’azienda agricola pubblica senza che se ne sappia nulla.

E’ quanto accaduto recentemente presso l’azienda agricola e centro di ricerca AGRIS di Bonassai, nella Nurra di Sassari.

L’azienda pubblica è anche sede del Centro di recupero della fauna selvatica (C.A.R.F.S.).

Recentemente sono stati tagliati centinaia di alberi (forse 240), ma non se ne conoscono le motivazioni.

L’Associazione ecologista Gruppo d’intervento Giuridico (GrIG) ha, quindi, inoltrato (14 novembre 2021) una specifica istanza di accesso civico e informazioni ambientali al Ministero della Transizione Ecologica, alla Direzione generale dell’Agenzia AGRIS e al Comune di Sassari per conoscere le motivazioni del taglio e se siano previste nuove messe a dimora di alberi in sostituzione.

Il contrasto ai cambiamenti climatici parte anche dalle piccole cose.

Gruppo d’intervento Giuridico odv

Sassari, Bonassai, Azienda AGRIS, viale già alberato dopo i tagli

(foto da Google Earth)

  1. topogigio
    novembre 15, 2021 alle 8:48 am

    piccole un bel niente

  2. capitonegatto
    novembre 15, 2021 alle 10:15 am

    La motivazione ? Produrre CO2 !!

  3. novembre 15, 2021 alle 11:41 am

    Si tratta di un corto circuito comportamentale se a Glasgow si promettono miliardi di nuovi alberi ma poi si tagliano quelli che sono più vicino a noi.
    Ma davvero si tratta solo di una decisione illogica, improvvida? Oppure, come si può immaginare, sono presenti interessi diversi che riguardano l’occupazione parassitaria o l’uso del legno da bruciare oppure l’incapacità politica? Difficile da stabilire ma, come sempre, sarà difficile attendersi dalla magistratura un miracolo.

  4. Porico.
    novembre 15, 2021 alle 12:48 PM

    Bisognerebbe capire chi ha dato l’ordine e il perché .Guardando le immagini uno è portato ad immaginare follie patologiche
    per le essenze arboree esistenti.

  5. stanjslava@virgilio.it
    novembre 15, 2021 alle 2:31 PM

    Gli alberi ad alto fusto bloccano le onde del 5G,informatevi se e dove e quando metteranno antenne. Il giornalista Maurizio Martucci STOP 5G può darvi tutte le informazioni di cui avete bisogno. Cordiali saluti Irenka Bojda

    >

  6. novembre 15, 2021 alle 3:03 PM

    Agenzia Nova, 15 novembre 2021
    Sardegna: Grig, centinaia di alberi ad alto fusto tagliati in azienda agricola pubblica: https://www.agenzianova.com/a/6192339c009625.12745349/3679840/2021-11-15/sardegna-grig-centinaia-di-alberi-ad-alto-fusto-tagliati-in-azienda-agricola-pubblica

    ____________________

    da Cagliari online, 15 novembre 2021
    Sassari, la denuncia del Grig: “Perché tagliare centinaia di alberi ad alto fusto?”
    “Recentemente sono stati tagliati centinaia di alberi (forse 240), ma non se ne conoscono le motivazioni”: https://www.castedduonline.it/sassari-la-denuncia-del-grig-perche-tagliare-centinaia-di-alberi-ad-alto-fusto/

    ____________________

    da Buongiorno Alghero, 15 novembre 2021
    OLTRE 200 ALBERI TAGLIATI A BONASSAI: IL GRUPPO DI INTERVENTO GIURIDICO SI CHIEDE “PERCHÈ?”: https://www.buongiornoalghero.it/contenuto/0/30/189867/oltre-200-alberi-tagliati-a-bonassai-il-gruppo-di-intervento-giuridico-si-chiede-perche

    ________________________

    da L’Unione Sarda, 16 novembre 2021
    Sassari. “Alberi tagliati a Bonassai”.

    Centinaia di alberi sarebbero stati tagliati presso l’Agris di Bonassai, l’Agenzia regionale di ricerca del settore agricolo. Si parla di 240 piante ad alto fusto, abbattute senza un perchè. Lo denuncia Stefano Deliperi del Gruppo di intervento giuridico che ha già inoltrato una specifica istanza di accesso civico e informazioni ambientali al Ministero della Transizione Ecologica, alla Direzione regionale di Agris e al Comune di Sassari per conoscerne la motivazione del taglio e se siano previste nuove piantumazioni in sostituzione. “Tanto si parla di cambiamenti climatici, di incendi distruttivi di boschi, di incrementi del verde pubblico cittadino e poi vengono tagliati centinaia di alberi ad alto fusto dentro un’azienda agricola pubblica senza che se ne sappia nulla. Il contrasto ai cambiamenti climatici passa anche dalle piccole cose” (C.FI.)

  7. sardo
    novembre 16, 2021 alle 10:43 PM

    E’ un centro zootecnico che quindi per definizione si occupa di pecore…

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: